Il cancro al seno precoce รจ una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti con questa condizione che hanno giร ricevuto trattamenti iniziali come la chemioterapia e la chirurgia. L’obiettivo รจ migliorare i risultati clinici utilizzando terapie mirate basate su specifici biomarcatori, che sono indicatori biologici che possono influenzare il modo in cui il corpo risponde a un trattamento.
Lo studio utilizza diversi farmaci, tra cui Ipatasertib, Olaparib (conosciuto anche come Lynparza), Inavolisib, Sacituzumab Govitecan (commercializzato come Trodelvy), Trastuzumab e Pertuzumab (combinati in Phesgo), e Atezolizumab (noto come Tecentriq). Questi farmaci sono somministrati in diverse forme, come compresse rivestite o soluzioni per infusione, e sono progettati per colpire specifici meccanismi cellulari del cancro al seno.
Il corso dello studio prevede che i partecipanti ricevano uno di questi trattamenti per un periodo massimo di 12 mesi. Alcuni pazienti potrebbero ricevere un placebo, che รจ una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati. L’obiettivo principale รจ valutare il tempo che intercorre tra l’intervento chirurgico e la ricomparsa del tumore o altri eventi correlati alla malattia. Lo studio mira a fornire informazioni su come questi trattamenti possono migliorare la sopravvivenza e ridurre il rischio di recidiva del cancro al seno precoce.











Germania