Studio su Finerenone per pazienti con malattia renale cronica

3 1

Sponsor

  • The George Institute For Global Health

Di cosa tratta questo studio

La ricerca si concentra sulla malattia renale cronica, una condizione in cui i reni non funzionano correttamente per un lungo periodo. Lo studio esamina l’efficacia di diversi trattamenti per rallentare il peggioramento della funzione renale. Uno dei trattamenti in esame รจ il finerenone, un farmaco somministrato sotto forma di compresse rivestite. Il finerenone รจ un tipo di medicinale che agisce bloccando specifici recettori nel corpo, il che puรฒ aiutare a proteggere i reni.

Lo scopo principale dello studio รจ determinare se il finerenone o altre combinazioni di farmaci possono ridurre il tasso di declino della funzione renale nei pazienti con malattia renale cronica, rispetto a un placebo. I partecipanti continueranno a ricevere le cure standard per la loro condizione durante lo studio. Il trattamento sarร  somministrato per un periodo massimo di 104 settimane, e i partecipanti saranno monitorati per valutare eventuali cambiamenti nella funzione renale e nella salute generale.

Lo studio prevede anche di osservare eventuali effetti collaterali e come il trattamento influisce sulla qualitร  della vita dei partecipanti. I risultati aiuteranno a capire se il finerenone puรฒ essere un’opzione efficace per rallentare la progressione della malattia renale cronica e migliorare la vita dei pazienti affetti da questa condizione. I partecipanti saranno seguiti per un totale di 108 settimane per raccogliere dati completi sull’efficacia e la sicurezza del trattamento.

1inizio della partecipazione

La partecipazione inizia con la conferma dell’idoneitร . รˆ necessario avere almeno 18 anni e una diagnosi di malattia renale cronica.

Il medico curante deve ritenere che il trattamento con finerenone sia appropriato per il partecipante.

2randomizzazione

Dopo l’inclusione, avviene la randomizzazione. Questo processo assegna casualmente il trattamento con finerenone o un placebo.

Il placebo รจ una compressa rivestita che non contiene il principio attivo.

3trattamento

Il trattamento prevede l’assunzione orale di una compressa rivestita di finerenone o placebo.

La durata del trattamento รจ di 108 settimane, con controlli regolari per monitorare la progressione della malattia.

4monitoraggio e valutazione

Durante il periodo di trattamento, vengono effettuati controlli per valutare la funzione renale e la presenza di albuminuria.

La funzione renale viene misurata tramite il tasso di filtrazione glomerulare stimato (eGFR).

5valutazione finale

Alla fine delle 108 settimane, viene effettuata una valutazione finale per determinare l’efficacia del trattamento.

Vengono analizzati i cambiamenti nella qualitร  della vita e la sicurezza del trattamento.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร  di almeno 18 anni.
  • Diagnosi di malattia renale cronica di qualsiasi origine. La funzione renale deve essere misurata con un valore chiamato eGFR (tasso di filtrazione glomerulare stimato) di almeno 25 mL/min/1,73mยฒ.
  • Attualmente in trattamento standard per la malattia renale cronica, secondo il medico curante.
  • Idoneo per la randomizzazione in almeno un’appendice specifica del dominio di reclutamento.
  • Il partecipante e il medico curante devono essere disposti e in grado di eseguire le procedure dello studio.
  • Rapporto albumina-creatinina urinaria (uACR) superiore a 200 mg/g o rapporto proteina-creatinina urinaria (uPCR) superiore a 300 mg/g, basato sul risultato piรน recente nei 3 mesi precedenti.
  • In trattamento stabile per la malattia renale cronica, incluso un farmaco chiamato SGLT2i, a meno che non ci sia una ragione documentata per non usarlo, per 4 settimane prima dello screening, secondo il medico curante.
  • Il medico curante ritiene che il farmaco finerenone sia clinicamente appropriato per il partecipante.
  • Il partecipante e il medico curante devono essere disposti e in grado di eseguire le procedure dell’appendice specifica del dominio degli antagonisti del recettore dei mineralcorticoidi.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Se hai una malattia renale cronica in fase avanzata, potresti non essere idoneo.
  • Se hai altre condizioni mediche gravi che potrebbero influenzare la tua partecipazione, potresti non essere idoneo.
  • Se stai assumendo farmaci che potrebbero interferire con lo studio, potresti non essere idoneo.
  • Se sei incinta o stai allattando, potresti non essere idonea.
  • Se hai partecipato a un altro studio clinico di recente, potresti non essere idoneo.
  • Se hai allergie note ai farmaci utilizzati nello studio, potresti non essere idoneo.
  • Se hai problemi di salute mentale che potrebbero influenzare la tua capacitร  di partecipare, potresti non essere idoneo.
  • Se hai una storia di abuso di sostanze, potresti non essere idoneo.
  • Se non sei in grado di seguire le istruzioni dello studio, potresti non essere idoneo.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Aqmumtr Obvpmzdnrdmsdwgdzcxfvfneg Dc Cuzmagb Cosenza Italia
Aimtejw Ojpamxbpdjh Ubkpvpmlywlsy Onpatcay Rljafqz Foggia Italia
Onnrigex Ijjfe Tfeqdkgu Gfvvbsv Ifqmv Roma Italia
Ajubtjx Staej Siacfovfb Tdhsimumaxfn Sfkny Piyru E Ccrra Milano Italia
Imrxo Ozjavgjp Pmixxurpfgl Smz Mwcdlsz Genova Italia
Ciww Skkrdcrr Dlzsd Sctgenzjpy San Giovanni Rotondo Italia
Aycttkp Uee Isrik Dh Rwsvwo Efekup Reggio Emilia Italia
Ajsjsxz Omhamheazjm Uuufifmugawkb Uhuzhsqputbnvetiu Dmtrd Susvt Djbzx Cnqjddat Lwinl Vffsnyacim Napoli Italia
Axkjnlj Osqkljylbbs Uaifyhsxbcebh Grzkghz Myoxrwe Mqcpyzf Messina Italia
Awalwqt Orowozoboal Ucdsmlfhkldmw Fcgnvcvs Io Db Ndgeom Napoli Italia
Ieiifecp Cfrvyxc Svzaoiyicju Mrghcrc Stybtx Sjnziuqeyaywbe Btbqrxh Im Fukkh Ajydeivyzj Ikeygysl Cviruqy Sabukhvqhnq Mmsbwxd Swjpob Sm O Afvyt Ifm Mkkkbhi Svtrbg Sl O Mkkkcir Scnuvh Sc Pavia Italia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Italia Italia
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

CAPTIVATE: Questo รจ il nome in codice del farmaco sperimentale utilizzato nello studio. L’obiettivo principale di questo farmaco รจ rallentare la progressione della malattia renale cronica nei pazienti, riducendo il tasso di declino della funzione renale. Viene somministrato ai pazienti insieme alla terapia standard per la malattia renale cronica.

Malattie investigate:

Malattia renale cronica โ€“ รˆ una condizione in cui i reni perdono gradualmente la loro capacitร  di filtrare i rifiuti e i liquidi in eccesso dal sangue. Questo processo di deterioramento puรฒ avvenire nel corso di mesi o anni. I sintomi possono includere gonfiore alle gambe, affaticamento, eccessiva minzione o ridotta produzione di urina. La progressione della malattia puรฒ portare a complicazioni come l’ipertensione e l’anemia. Nei casi avanzati, la funzione renale puรฒ diminuire a tal punto da richiedere la dialisi o un trapianto di rene. La velocitร  di progressione varia da persona a persona e puรฒ essere influenzata da fattori come la gestione della pressione sanguigna e il controllo del diabete.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 04:15

Trial ID:
2024-511325-67-00
Numero di protocollo
P01351
NCT ID:
NCT06058585
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia