La ricerca si concentra sullinfezione da HIV-1, una malattia che colpisce il sistema immunitario. Lo studio esamina l’efficacia di diversi trattamenti antiretrovirali per le persone che non hanno mai ricevuto cure per l’HIV. I farmaci in esame includono doravirina, tenofovir disoproxil, e lamivudina, combinati in una compressa chiamata Delstrigo. Un altro trattamento confrontato è basato su dolutegravir sodico, presente nel farmaco Tivicay, in combinazione con tenofovir disoproxil e emtricitabina, contenuti nel farmaco Truvada.
Lo scopo dello studio è valutare se la combinazione di doravirina, tenofovir disoproxil e lamivudina è efficace quanto la combinazione di dolutegravir sodico con tenofovir disoproxil e lamivudina o emtricitabina. I partecipanti allo studio sono persone con infezione da HIV-1 che non hanno mai ricevuto trattamenti antiretrovirali. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno uno dei trattamenti per un periodo di 48 settimane, e i risultati saranno valutati in base alla capacità di ridurre il livello di virus nel sangue.
Lo studio è progettato per durare fino al 2027 e mira a fornire informazioni importanti su quale combinazione di farmaci possa essere più efficace per le persone con infezione da HIV-1. I partecipanti saranno monitorati per verificare la riduzione del virus nel sangue e per osservare eventuali effetti collaterali o cambiamenti nella salute generale. Questo aiuterà a determinare quale trattamento potrebbe essere più adatto per le persone che iniziano la terapia per l’HIV.