Il carcinoma epatocellulare avanzato o metastatico รจ una forma di tumore al fegato che si รจ diffuso ad altre parti del corpo o che non puรฒ essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di due farmaci, Livmoniplimab e Budigalimab, in combinazione. Questi farmaci sono somministrati come soluzioni per infusione, un metodo che prevede l’introduzione del farmaco direttamente nel flusso sanguigno attraverso una vena.
Lo scopo principale dello studio รจ determinare la dose ottimale di Livmoniplimab in combinazione con Budigalimab e valutare quanto bene questa combinazione possa migliorare la sopravvivenza dei pazienti. Lo studio รจ suddiviso in due fasi: la prima fase si concentra sulla selezione della dose migliore, mentre la seconda fase valuta l’efficacia del trattamento. I partecipanti non devono aver ricevuto precedentemente trattamenti sistemici per il carcinoma epatocellulare.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno i farmaci per un periodo massimo di 40 settimane. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo, una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati. I ricercatori monitoreranno attentamente la sicurezza e la tollerabilitร del trattamento, oltre a misurare l’efficacia attraverso vari parametri clinici. Questo studio รจ importante per trovare nuovi modi per trattare il carcinoma epatocellulare avanzato o metastatico e migliorare la qualitร della vita dei pazienti affetti da questa malattia.











Francia
Italia
Spagna