Lo studio clinico si concentra su pazienti con cancro ovarico avanzato, cancro peritoneale primario e cancro delle tube di Falloppio in stadio III B-C-IV. Queste condizioni sono forme di cancro che colpiscono le ovaie, il peritoneo (la membrana che riveste l’addome) e le tube di Falloppio. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci: Carboplatino, Paclitaxel, Bevacizumab e Rucaparib. Il Carboplatino e il Paclitaxel sono farmaci chemioterapici utilizzati per uccidere le cellule tumorali, mentre il Bevacizumab รจ un farmaco che aiuta a bloccare la crescita dei vasi sanguigni che alimentano il tumore. Il Rucaparib รจ un inibitore PARP, un tipo di farmaco che impedisce alle cellule tumorali di riparare il loro DNA, portando alla loro morte.
Lo scopo principale dello studio รจ confrontare l’efficacia di diverse combinazioni di questi farmaci nel prolungare il tempo in cui i pazienti vivono senza che la malattia progredisca. I pazienti saranno trattati con una delle seguenti combinazioni: Carboplatino-Paclitaxel-Bevacizumab, Carboplatino-Paclitaxel-Bevacizumab-Rucaparib o Carboplatino-Paclitaxel-Rucaparib. La scelta della combinazione dipenderร dallo stato di deficienza di ricombinazione omologa (HRD), una condizione genetica che puรฒ influenzare la risposta al trattamento. Lo studio prevede una fase iniziale per determinare la dose massima tollerata della combinazione Rucaparib-Bevacizumab.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno i trattamenti per un periodo massimo di 24 mesi, a seconda della combinazione scelta. L’obiettivo รจ valutare quanto tempo i pazienti possono vivere senza che il cancro peggiori e monitorare eventuali effetti collaterali. Lo studio mira anche a raccogliere informazioni sulla sopravvivenza complessiva e sulla qualitร della vita dei pazienti durante il trattamento. I risultati aiuteranno a capire quale combinazione di farmaci รจ piรน efficace per i pazienti con queste forme di cancro avanzato.











Italia