Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico è una forma avanzata di cancro alla prostata che non risponde più ai trattamenti ormonali standard. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e mira a valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci, tra cui cabozantinib e atezolizumab, rispetto a una seconda terapia ormonale innovativa. I farmaci ormonali utilizzati come confronto sono abiraterone e enzalutamide, che sono già impiegati nel trattamento di questo tipo di cancro.
Lo studio è progettato per confrontare due gruppi di pazienti: uno riceverà la combinazione di cabozantinib e atezolizumab, mentre l’altro riceverà una delle terapie ormonali innovative. I partecipanti allo studio sono uomini con cancro alla prostata che hanno già ricevuto un trattamento ormonale precedente e presentano una malattia misurabile. Durante lo studio, i pazienti riceveranno i farmaci per via orale o tramite infusione, a seconda del trattamento assegnato, per un periodo massimo di 24 mesi.
L’obiettivo principale è determinare se la combinazione di cabozantinib e atezolizumab è più efficace nel controllare la progressione della malattia rispetto alle terapie ormonali innovative. I risultati dello studio potrebbero fornire nuove opzioni di trattamento per i pazienti con questa forma avanzata di cancro alla prostata.