Studio su Acetilcisteina Amide per Angiopatia Amiloide da Cistatina C Ereditaria in Pazienti dai 12 Anni in Su

2 1 1

Sponsor

  • Arctic Therapeutics ehf.

Di cosa tratta questo studio

La ricerca clinica si concentra su una malattia rara chiamata Angiopatia Amiloide da Cistatina C Ereditaria (HCCAA). Questa condizione puรฒ causare problemi nei vasi sanguigni del cervello, portando a episodi di sanguinamento cerebrale. Lo studio esamina un nuovo trattamento chiamato NPI-001, noto anche come acetilcisteina amide, che viene somministrato in forma di compresse. L’obiettivo principale รจ valutare la sicurezza, la tollerabilitร  e l’efficacia di questo trattamento nei pazienti affetti da HCCAA.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo massimo di 12 mesi. Saranno monitorati per eventuali effetti collaterali e per verificare se il trattamento riduce la frequenza degli episodi di sanguinamento cerebrale. Verranno effettuati esami del sangue e della pelle, oltre a valutazioni tramite MRI del cervello, per raccogliere dati sulla risposta al trattamento. Lo studio include anche l’uso di un placebo per confrontare i risultati.

Il trattamento con NPI-001 mira a migliorare la qualitร  della vita dei pazienti riducendo i sintomi e prevenendo ulteriori danni cerebrali. I risultati dello studio aiuteranno a determinare se questo nuovo approccio terapeutico puรฒ essere un’opzione efficace per le persone affette da HCCAA. La ricerca รจ in corso e si prevede che terminerร  entro marzo 2025.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione orale di NPI-001, un farmaco in forma di compressa.

La frequenza e il dosaggio specifico del farmaco verranno determinati dal personale medico in base alle esigenze individuali del paziente.

2monitoraggio iniziale

Vengono effettuati esami del sangue e biopsie cutanee per stabilire un punto di riferimento iniziale.

Viene eseguita una risonanza magnetica (MRI) del cervello per valutare lo stato iniziale.

3valutazioni periodiche

Il paziente si sottopone a valutazioni periodiche per monitorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

Queste valutazioni includono esami fisici e neurologici, analisi del sangue e delle urine, e monitoraggio dei segni vitali.

4valutazione della sicurezza

Viene monitorata la presenza di eventuali effetti collaterali o eventi avversi gravi.

Vengono eseguiti elettrocardiogrammi (ECG) e ulteriori esami fisici per garantire la sicurezza del paziente.

5valutazione dell'efficacia

Si valuta la frequenza degli eventi di sanguinamento cerebrale clinico, che possono causare ictus o emorragie.

Viene utilizzata la scala di valutazione della demenza clinica (CDR) per monitorare eventuali cambiamenti cognitivi.

6conclusione del trattamento

Il trattamento prosegue fino alla data stimata di conclusione del trial, prevista per il 30 marzo 2025.

Al termine del trattamento, vengono effettuate valutazioni finali per determinare l’efficacia complessiva e la sicurezza del farmaco.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il paziente deve essere maschio o femmina, avere almeno 12 anni e essere di origine islandese. I soggetti di etร  compresa tra 12 e 17 anni possono partecipare solo se approvati dopo una revisione di sicurezza di almeno 3 mesi negli adulti.
  • Il paziente deve avere una conferma genetica di portare la mutazione L68Q nel gene della cistatina C.
  • I pazienti devono avere complessi di cistatina C/proteina amiloide giร  stabiliti nella pelle.
  • I pazienti devono avere un lieve deterioramento cognitivo, ma devono essere in grado di seguire il protocollo dello studio.
  • Il paziente deve essere disposto a sottoporsi a biopsie cutanee iniziali e di controllo secondo il programma di valutazione, per un massimo di 12 mesi.
  • Il paziente deve essere disposto a sottoporsi a esami del sangue iniziali e di controllo secondo il programma di valutazione, per un massimo di 12 mesi.
  • Il paziente deve essere disposto a sottoporsi a valutazioni MRI del cervello. L’MRI รจ un esame che utilizza campi magnetici per creare immagini dettagliate del cervello.
  • Il paziente deve aver fornito il consenso informato per partecipare allo studio. Il consenso informato significa che il paziente ha ricevuto tutte le informazioni necessarie e ha accettato di partecipare.
  • Il paziente deve essere disposto e in grado di utilizzare metodi contraccettivi in linea con le normative locali. Questo include metodi come contraccezione ormonale, dispositivi intrauterini, metodi di barriera, legatura delle tube o vasectomia.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la diagnosi di Angiopatia Amiloide da Cistatina C Ereditaria (HCCAA). Questa รจ una condizione genetica che colpisce i vasi sanguigni nel cervello.
  • Non possono partecipare persone di etร  inferiore ai 12 anni.
  • Non possono partecipare persone che non sono in grado di assumere il farmaco per via orale.
  • Non possono partecipare persone che hanno altre condizioni mediche che potrebbero interferire con lo studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono in grado di fornire il consenso informato, che รจ l’autorizzazione a partecipare allo studio dopo aver ricevuto tutte le informazioni necessarie.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Lamiynyotsu Reykjavรญk Islanda

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Islanda Islanda
Non reclutando
26.03.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

NPI-001 (AT-001) รจ un farmaco sperimentale somministrato per via orale ai pazienti con Angiopatia Amiloide da Cistatina C Ereditaria (HCCAA). Lo scopo principale di questo farmaco รจ valutare la sua sicurezza, tollerabilitร  ed efficacia. Inoltre, il farmaco viene studiato per capire se puรฒ ridurre la frequenza degli eventi di sanguinamento cerebrale nei pazienti affetti da questa condizione.

Malattie investigate:

Angiopatia Amiloide da Cistatina C Ereditaria (HCCAA) โ€“ รˆ una malattia genetica rara caratterizzata dall’accumulo di proteine anomale chiamate amiloidi nei vasi sanguigni del cervello. Questo accumulo puรฒ causare fragilitร  nei vasi, portando a emorragie cerebrali. I sintomi possono includere mal di testa, confusione, e problemi neurologici come difficoltร  nel linguaggio o paralisi. La progressione della malattia puรฒ variare, ma spesso comporta episodi ricorrenti di emorragie cerebrali. La condizione รจ ereditaria, il che significa che viene trasmessa attraverso le famiglie. La diagnosi si basa solitamente su una combinazione di storia familiare e sintomi clinici.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 18:18

Trial ID:
2023-503969-36-01
Numero di protocollo
2023-503969-36-01
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia