Studio di luxdegalutamide in combinazione con abiraterone in pazienti maschi adulti con carcinoma prostatico metastatico sensibile agli ormoni

Sponsor

  • Novartis Pharma AG

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico esamina il trattamento del cancro alla prostata metastatico ormono-sensibile, una forma di tumore che si รจ diffuso oltre la prostata ma risponde ancora alla terapia ormonale. Lo studio valuterร  l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato luxdegalutamide (conosciuto anche come JSB462) in combinazione con abiraterone, confrontandolo con altri trattamenti standard per questo tipo di tumore.

I farmaci principali utilizzati nello studio sono il luxdegalutamide, somministrato in compresse per via orale, e l’abiraterone, anch’esso in forma di compresse. Altri farmaci che potrebbero essere utilizzati includono l’enzalutamide, il degarelix e il relugolix. Questi medicinali agiscono bloccando gli effetti degli ormoni maschili che possono stimolare la crescita del tumore.

Lo scopo principale dello studio รจ determinare quale dose di luxdegalutamide, in combinazione con abiraterone, sia piรน efficace e sicura per i pazienti. I medici monitoreranno attentamente come il tumore risponde al trattamento e quali effetti collaterali potrebbero manifestarsi durante la terapia. Lo studio durerร  diversi anni per valutare completamente l’efficacia di questo nuovo approccio terapeutico.

1Inizio dello studio

Dopo la conferma della diagnosi di cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni, inizia la partecipazione allo studio.

รˆ necessario che i livelli di testosterone siano inferiori a 50 ng/dL o 1.7 nmol/L.

Gli esami di imaging (TC/RMN o scansione ossea) devono mostrare almeno 4 lesioni ossee metastatiche o almeno 1 lesione viscerale.

2Assegnazione del trattamento

Il paziente riceverร  uno dei seguenti trattamenti:

Luxdegalutamide (100 mg o 300 mg al giorno) in combinazione con abiraterone per via orale

Abiraterone da solo per via orale

3Monitoraggio durante il trattamento

Verranno effettuati regolari controlli del PSA (marcatore del cancro alla prostata nel sangue)

Saranno eseguiti esami del sangue, controlli dei segni vitali ed elettrocardiogrammi

Verranno monitorate eventuali modifiche delle lesioni attraverso esami di imaging

4Valutazione della risposta

Verrร  misurata la riduzione dei livelli di PSA

Si controllerร  la presenza di eventuali effetti collaterali

Verranno valutati i cambiamenti nelle dimensioni delle lesioni tumorali

5Durata dello studio

Lo studio continuerร  fino a maggio 2032

Il trattamento proseguirร  fino a quando non si verifichi progressione della malattia o effetti collaterali non gestibili

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere di sesso maschile e avere almeno 18 anni di etร 
  • Avere un livello di performance ECOG (scala che misura la capacitร  di svolgere le attivitร  quotidiane) uguale o inferiore a 2
  • Avere una diagnosi confermata di adenocarcinoma della prostata (non sono ammessi pazienti con istologia mista neuroendocrina)
  • Presentare un tumore prostatico metastatico ad alto volume, definito dalla presenza di:
    • almeno 1 lesione metastatica viscerale non linfonodale, e/o
    • almeno 4 lesioni metastatiche ossee (con almeno una lesione fuori dalla colonna vertebrale e/o bacino)
  • Avere un livello di testosterone nel sangue inferiore a 50 ng/dL o 1.7 nmol/L
  • Se in terapia ormonale (ADT), questa deve essere iniziata da non piรน di 90 giorni prima dell’arruolamento e il PSA (marcatore del tumore prostatico) non deve essere sceso sotto 0.2 ng/ml
  • Gli esami di imaging (TC, risonanza magnetica o scintigrafia ossea) devono essere stati eseguiti non piรน di 28 giorni prima dell’arruolamento nello studio

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Pazienti di sesso femminile (lo studio รจ riservato solo a uomini)
  • Pazienti di etร  inferiore ai 18 anni o superiore agli 85 anni
  • Persone appartenenti a popolazioni vulnerabili (come persone con disabilitร  cognitive o in situazioni di dipendenza)
  • Pazienti con tumore alla prostata non metastatico
  • Pazienti con tumore alla prostata resistente alla terapia ormonale (CRPC – Carcinoma della prostata resistente alla castrazione)
  • Pazienti che non possono assumere abiraterone (un farmaco per la terapia ormonale del tumore alla prostata)
  • Pazienti che stanno giร  partecipando ad altri studi clinici
  • Pazienti con gravi patologie concomitanti che potrebbero interferire con la sicurezza dello studio
  • Pazienti con storia di reazioni allergiche gravi ai farmaci simili a quelli utilizzati nello studio
  • Pazienti che non possono fornire un consenso informato in modo autonomo

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Institut Paoli Calmettes Marsiglia Francia
Clinica Universidad De Navarra Pamplona Spagna
Swietokrzyskie Centrum Onkologii Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej W Kielcach Kielce Polonia
Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie Olsztyn Polonia
Aidport Sp. z o.o. Skorzewo Polonia
Uhpmmgcmuy Hggorsmj Oscbwgl Olomouc Repubblica Ceca
Fvwgguxc Niqtcjgvr V Mypvki Repubblica Ceca
Mznpibnmw Oliyuqhbnsg Ulpma Repubblica Ceca
Hgucdbcx Fdht Suresnes Francia
Clelw Lg Coyiu Dr Sce Quint-Fonsegrives Francia
Cektoa Ahsegba Lmuplomjjm Nizza Francia
Irwqncaf Mrgiicybus Mqcoseepno Parigi Francia
Uihzfilhcgeyamuqtzolc Sldcwudzxnygwafigl Anm Kiel Germania
Sboqjjfwfnuat Uvpdrhue Sqgpn Fnvfrbfaiw Mk Tnbcdo Totzgkmtcjp Mk Piy Gpg Nรผrtingen Germania
Umzikrxhib Mowycnj Cyuayf Hunxdszagjruiufih Amburgo Germania
Aebvbsa Ofnylgocjwqqusotaxcnheycp Sow Lpvti Gllguuy Orbassano Italia
Inzvdyot Ozlbzrtyzh Vawmsv Padova Italia
Ogquqwod Cwqryghj Miquvic Asti Italia
Cpxdze Rrxkxxfk Cksbaedf Dx Vtxhey Sjzkek Verona Italia
Abyszcu Pcljlhvcucy Pdg I Sgidips Smgvmxee Trento Italia
Hmejrmgi Gixyobn Ufijdnlwmpiao Rosxv Swaan Cordova Spagna
Hbmdhzpn Uimxbnsvwzqoc Di Bmjwpbo Badajoz Spagna
Hwxyujib Cesgtn Dz Bdenxjutv Barcellona Spagna
Hirjcect Utuvakrtfenow Mmxjszq Dt Vucdcypcwa Santander Spagna
Hiewlxup Uupazfyavxfps Lijss Agjyazp Lugo Spagna
Soef Fcrtzqbqgw Vqhisjpop Gahty Syxeitmga Schiedam Paesi Bassi
Szacrll Gyjzwcda Swcfanpvl Hoofddorp Paesi Bassi
Islhx Ktwngpmmn Srfxxftpn Zwolle Paesi Bassi
Ayzstx Sinefmvfcb Zfiuzizgky Dordrecht Paesi Bassi
Ffhqcq 2 Sis z onai Auschwitz Polonia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Reclutando
16.10.2025
Germania Germania
Non ancora reclutando
Italia Italia
Reclutando
08.10.2025
Paesi Bassi Paesi Bassi
Reclutando
15.10.2025
Polonia Polonia
Non ancora reclutando
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Reclutando
29.10.2025
Spagna Spagna
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

JSB462 (luxdegalutamide) รจ un nuovo farmaco sperimentale che viene studiato per il trattamento del cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni. Questo medicinale agisce bloccando l’attivitร  degli ormoni maschili che possono stimolare la crescita del tumore.

Abiraterone รจ un farmaco giร  approvato per il trattamento del cancro alla prostata. Funziona bloccando la produzione di testosterone e altri ormoni maschili in tutto il corpo. Viene utilizzato quando il cancro si รจ diffuso ad altre parti del corpo ed รจ ancora sensibile alla terapia ormonale.

La combinazione di questi due medicinali viene studiata per vedere se puรฒ offrire un beneficio maggiore rispetto ai trattamenti standard attualmente disponibili per i pazienti con questo tipo di cancro alla prostata.

Malattie investigate:

Metastatic hormone-sensitive prostate cancer – Il cancro alla prostata ormono-sensibile metastatico รจ una forma di tumore che si รจ diffuso oltre la ghiandola prostatica ad altre parti del corpo, ma risponde ancora al trattamento ormonale. Questa condizione si sviluppa quando le cellule del cancro alla prostata si sono spostate attraverso il sistema linfatico o il flusso sanguigno, creando metastasi in altre aree del corpo. Il tumore mantiene la sua sensibilitร  agli ormoni, il che significa che la sua crescita รจ ancora influenzata dai livelli di testosterone nel corpo. Le cellule tumorali continuano a dipendere dagli ormoni androgeni per la loro crescita e sopravvivenza. Questa forma di cancro alla prostata puรฒ interessare vari organi, piรน comunemente le ossa e i linfonodi.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 01:24

Trial ID:
2024-520156-22-00
Numero di protocollo
CJSB462C12201
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia