Studio di imaging PET con 89Zr-CED88004S in pazienti con linfoma a grandi cellule B prima e dopo terapia CAR T-cellulare

2 1 1

Sponsor

  • Universitair Medisch Centrum Groningen

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico si concentra sul linfoma a grandi cellule B, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento utilizzato nello studio รจ un’iniezione chiamata 89Zr-CED88004S, che viene somministrata per via endovenosa. Lo scopo dello studio รจ osservare la distribuzione delle cellule T CD8+ nei pazienti prima e dopo la terapia con cellule CAR T, un trattamento che utilizza cellule del sistema immunitario modificate per combattere il cancro.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno l’iniezione di 89Zr-CED88004S e verranno sottoposti a una tecnica di imaging chiamata PET per visualizzare la distribuzione delle cellule T CD8+ nel corpo. Questo aiuterร  i ricercatori a capire meglio come le cellule T CD8+ si comportano prima e dopo la terapia con cellule CAR T. Lo studio esaminerร  anche la sicurezza e il dosaggio dell’iniezione di 89Zr-CED88004S in combinazione con la terapia CAR T.

Lo studio si svolgerร  in piรน fasi e i partecipanti saranno monitorati attentamente per valutare la risposta del loro corpo al trattamento. I risultati ottenuti potrebbero fornire informazioni preziose su come migliorare l’efficacia della terapia con cellule CAR T per il linfoma a grandi cellule B. I ricercatori analizzeranno anche la correlazione tra l’assorbimento del tracciante ZED88082A e la risposta del tumore alla terapia, oltre a eventuali effetti collaterali come la sindrome da rilascio di citochine e la neurotossicitร .

1inizio dello studio

Dopo aver firmato il consenso informato, inizia la partecipazione allo studio clinico. รˆ importante comprendere che la partecipazione รจ volontaria e che รจ possibile ritirarsi in qualsiasi momento.

2somministrazione del tracciante

Viene somministrato un’iniezione del tracciante 89Zr-CED88004S tramite un’iniezione endovenosa. Questo tracciante aiuta a visualizzare la distribuzione delle cellule T nel corpo attraverso la PET (tomografia a emissione di positroni).

3scansione PET

Due giorni dopo l’iniezione del tracciante, viene effettuata una scansione PET per osservare la distribuzione del tracciante nel corpo. Questa scansione aiuta a valutare la presenza e la distribuzione delle cellule T nei tessuti normali e nelle lesioni tumorali.

4terapia con cellule CAR T

Dopo la scansione iniziale, viene somministrata la terapia con cellule CAR T, che รจ un trattamento mirato per il linfoma a grandi cellule B. Questa terapia utilizza cellule T modificate per attaccare le cellule tumorali.

5seconda somministrazione del tracciante

Dopo la terapia con cellule CAR T, viene somministrata una seconda iniezione del tracciante 89Zr-CED88004S per valutare nuovamente la distribuzione delle cellule T.

6seconda scansione PET

Due giorni dopo la seconda iniezione del tracciante, viene effettuata un’altra scansione PET. Questa scansione aiuta a confrontare la distribuzione delle cellule T prima e dopo la terapia con cellule CAR T.

7valutazione finale

I risultati delle scansioni PET vengono analizzati per determinare l’efficacia della terapia e la distribuzione delle cellule T. Questo aiuta a comprendere meglio come le cellule T interagiscono con le cellule tumorali e a valutare la risposta al trattamento.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere affetti da linfoma a grandi cellule B confermato tramite esame istologico. Questo significa che il tipo di linfoma รจ stato identificato attraverso l’analisi di un campione di tessuto.
  • Per le donne in etร  fertile e gli uomini con partner in etร  fertile, accordo (da parte del paziente e/o del partner) di utilizzare un metodo contraccettivo altamente efficace, cioรจ uno che ha un tasso di fallimento inferiore all’1% all’anno.
  • Soddisfare i criteri di eleggibilitร  per la terapia con cellule CAR T anti-CD19, secondo il gruppo di lavoro sulle cellule effettrici immunitarie.
  • Avere una lesione tumorale da cui si puรฒ ottenere una biopsia in modo sicuro, secondo le procedure standard di cura clinica. Una biopsia รจ un prelievo di tessuto per esaminarlo al microscopio.
  • Avere una malattia misurabile, come definito dai criteri di Lugano. Questo significa che la malattia puรฒ essere valutata e misurata con esami specifici.
  • Aver firmato il consenso informato, che รจ un documento che spiega lo studio e i suoi rischi, e che il paziente accetta di partecipare.
  • Avere almeno 18 anni al momento della firma del consenso informato.
  • Avere un’aspettativa di vita di almeno 12 settimane.
  • Avere uno stato di salute generale buono, con un punteggio di 0-1 secondo l’Eastern Cooperative Oncology Group (ECOG). Questo รจ un sistema che valuta quanto una persona รจ in grado di svolgere le attivitร  quotidiane.
  • Essere in grado di seguire il protocollo dello studio, cioรจ le regole e le procedure previste dallo studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno il linfoma a grandi cellule B.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  specificata dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Unlqxmllgckh Mwpkzcn Ceobbww Gpolivsuz Groninga Paesi Bassi

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

  • 89ZR-CED88004S

Il farmaco ZED88082A รจ utilizzato in questo studio per aiutare a visualizzare le cellule T CD8+ nel corpo dei pazienti. Questo farmaco รจ usato insieme a una tecnica di imaging chiamata PET, che permette ai medici di vedere come le cellule T si distribuiscono nel corpo prima e dopo la terapia con cellule CAR T. In questo modo, i medici possono capire meglio come le cellule T si muovono e attaccano le cellule tumorali.

Il farmaco CED88004S รจ un altro componente utilizzato nello studio per migliorare le immagini ottenute con la tecnica PET. Funziona in combinazione con ZED88082A per fornire immagini piรน chiare e dettagliate delle cellule T CD8+ nel corpo. Questo aiuta i medici a valutare l’efficacia della terapia con cellule CAR T e a monitorare come le cellule T interagiscono con il tumore.

Malattie investigate:

Linfoma a grandi cellule B โ€“ Il linfoma a grandi cellule B รจ un tipo di linfoma non Hodgkin che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Si manifesta con la crescita anomala e rapida di cellule B nel sistema linfatico, formando masse tumorali nei linfonodi o in altri organi. La malattia puรฒ iniziare in qualsiasi parte del corpo, ma spesso si presenta nei linfonodi del collo, delle ascelle o dell’inguine. Con il progredire della malattia, le cellule tumorali possono diffondersi ad altre parti del corpo, inclusi il midollo osseo e il sistema nervoso centrale. I sintomi possono includere gonfiore dei linfonodi, febbre, sudorazioni notturne e perdita di peso. La progressione della malattia varia da persona a persona e puรฒ essere influenzata da diversi fattori.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 10:27

Trial ID:
2025-520560-18-00
Trial Phase:
Fase II e Fase III (Integrate)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia