Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma B-cellulare maligno, una forma di cancro che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Questo studio esamina l’uso di diversi farmaci per trattare il linfoma aggressivo o trasformato che รจ ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti. I farmaci utilizzati nello studio includono gemcitabina cloridrato, oxaliplatino, rituximab e tafasitamab (conosciuto anche come MOR208). Questi farmaci sono somministrati tramite infusione endovenosa, un metodo che permette di introdurre i farmaci direttamente nel flusso sanguigno.
Lo scopo principale dello studio รจ valutare l’efficacia di questa combinazione di farmaci nel migliorare la risposta al trattamento nei pazienti. I partecipanti riceveranno i farmaci in cicli di trattamento, e la loro risposta sarร monitorata e confrontata con i risultati storici di trattamenti simili. Lo studio mira a determinare se questa combinazione di farmaci puรฒ offrire un miglioramento rispetto ai trattamenti precedenti per il linfoma B-cellulare maligno.
Il corso dello studio prevede che i pazienti ricevano i farmaci per un periodo massimo di 112 giorni, con valutazioni regolari per monitorare la loro salute e la risposta al trattamento. I risultati dello studio aiuteranno a capire meglio l’efficacia e la sicurezza di questa combinazione di farmaci per il trattamento del linfoma B-cellulare maligno. I pazienti saranno seguiti attentamente per garantire la loro sicurezza e per raccogliere dati utili per future ricerche e trattamenti.











Germania