Studio dell’olverembatinib in combinazione con chemioterapia in pazienti con leucemia linfoblastica acuta Philadelphia positiva (LLA Ph+) di nuova diagnosi

Sponsor

  • Ascentage Pharma Group Inc.

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per pazienti con Leucemia Linfoblastica Acuta Philadelphia positiva (Ph+ ALL) di nuova diagnosi. La ricerca valuterร  l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato olverembatinib in combinazione con la chemioterapia tradizionale, confrontandolo con altri trattamenti standard che utilizzano diversi inibitori della tirosin-chinasi (TKI) insieme alla chemioterapia.

Il trattamento prevede l’uso di diversi farmaci chemioterapici come vincristina, citarabina, metotrexato, insieme a farmaci corticosteroidi come desametasone e prednisolone. Questi medicinali vengono somministrati in varie combinazioni e attraverso diverse vie di somministrazione, incluse quella orale, endovenosa e intratecale (direttamente nel liquido spinale).

Lo scopo principale dello studio รจ valutare quanto sia efficace l’olverembatinib in combinazione con la chemioterapia nel trattamento di pazienti adulti con questa forma di leucemia. In particolare, si vuole verificare se questa nuova combinazione di farmaci sia in grado di eliminare le cellule leucemiche residue nel midollo osseo (malattia minima residua) e portare a una risposta completa dopo il ciclo iniziale di trattamento.

1Fase iniziale dello studio

Il paziente riceve una diagnosi di leucemia linfoblastica acuta con cromosoma Philadelphia positivo (Ph+ ALL) di nuova diagnosi

Prima di iniziare il trattamento, vengono eseguiti esami per verificare le funzioni degli organi principali, tra cui fegato, reni e cuore

2Assegnazione al trattamento

Il paziente viene assegnato in modo casuale a uno dei due gruppi di trattamento:

Gruppo 1: Olverembatinib in combinazione con chemioterapia

Gruppo 2: Altro farmaco inibitore della tirosina chinasi (TKI) scelto dal medico in combinazione con chemioterapia

3Fase di induzione

Il paziente riceve una combinazione di farmaci che include:

Vincristina solfato per infusione endovenosa

Prednisolone per via orale

Metotrexato per via endovenosa e intratecale

Citarabina per via endovenosa e intratecale

Desametasone per via orale e endovenosa

4Valutazione della risposta

Al termine della fase di induzione, viene valutata la risposta al trattamento

Si verifica se รจ stata raggiunta una risposta completa con malattia residua minima negativa

Vengono eseguiti esami del sangue e del midollo osseo per verificare la presenza di cellule leucemiche

5Monitoraggio continuo

Il paziente viene monitorato regolarmente per valutare:

La sopravvivenza libera da eventi

La durata della risposta al trattamento

Eventuali effetti collaterali o complicazioni

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร  maggiore o uguale a 18 anni
  • Diagnosi recente di leucemia linfoblastica acuta Philadelphia positiva (Ph+ ALL) senza precedenti terapie antileucemiche sistemiche, ad eccezione di:
    – Trattamento con idrossicarbamide
    – Un singolo trattamento con vincristina
    – Terapia steroidea non superiore a 28 giorni
  • Aspettativa di vita di almeno 3 mesi
  • Stato di performance ECOG minore o uguale a 2 (scala che misura la capacitร  del paziente di svolgere le attivitร  quotidiane)
  • Funzionalitร  degli organi adeguata, inclusi:
    – Funzione epatica nei limiti stabiliti
    – Funzione renale nei limiti stabiliti
    – Parametri della coagulazione nella norma
    – Funzione cardiaca con frazione di eiezione superiore al 50%
    – Parametri cardiaci specifici nella norma
  • Per i pazienti in etร  fertile e i loro partner: impegno ad utilizzare metodi contraccettivi efficaci durante il trattamento e per almeno 4 mesi dopo l’ultima dose del farmaco
  • Per le pazienti in etร  fertile: test di gravidanza negativo nei 7 giorni precedenti la prima dose
  • Capacitร  di comprendere e firmare volontariamente il consenso informato approvato dal Comitato Etico

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Pazienti che hanno ricevuto un precedente trattamento per la leucemia linfoblastica acuta Philadelphia positiva (LLA Ph+)
  • Pazienti con gravi problemi al fegato o ai reni che potrebbero interferire con il trattamento
  • Persone con disturbi cardiaci significativi o aritmie cardiache non controllate
  • Pazienti con infezioni attive non controllate
  • Donne in gravidanza o in allattamento
  • Pazienti che stanno partecipando ad altri studi clinici
  • Persone con metastasi al sistema nervoso centrale (il cancro si รจ diffuso al cervello o al midollo spinale)
  • Pazienti con problemi psichiatrici o dipendenze che potrebbero compromettere la loro capacitร  di seguire il protocollo dello studio
  • Persone allergiche o ipersensibili ai farmaci utilizzati nello studio
  • Pazienti che hanno subito interventi chirurgici maggiori nelle ultime 4 settimane
  • Persone con altre condizioni mediche gravi che potrebbero interferire con la sicurezza del paziente durante lo studio

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Centre Hospitalier Universitaire De Nice Nizza Francia
Hospices Civils De Lyon Pierre Bรฉnite Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux Bordeaux Francia
Hospital Universitario Y Politecnico La Fe Valencia Spagna
Fdnvxuci Njgqqgsks Hxisrp Kbxfxdo Novรฉ Hradec Krรกlovรฉ Repubblica Ceca
Fxgybzgq Nllzcmfty Ozqvrkj Ostrava Repubblica Ceca
Fokppzso Nareifwwk Kwfiaehxg Vqhjpucmp Praga Repubblica Ceca
Fxabtxgl Nhjzbanbo Bykn Brno Repubblica Ceca
Cukmmb Hperhkrvehd Dl Vxyocpelzl Le Chesnay-Rocquencourt Francia
Cmeuec Lntr Bqycwu Lione Francia
Cnjvxm Hqnhupymwcg Uzibuotyxkdvt Di Tsslpitt Tolosa Francia
Ccrhit Hmuuikkhvkr Umymftruzpdrm Dg Pqeuhccr Poitiers Francia
Uvsykzciiy Or Pwzo Pรฉcs Ungheria
Atljvst Sohah Spgzjxvmn Tjxmayrgfvcu Dph Sukrm Lvfua Varese Italia
Fnjawtcpws Igduw Sfn Giagxio Dfb Tssnycc Monza Italia
Hrwtpile Uqqyezfrctgut Mjgxyyr Dr Vdvgkbykca Santander Spagna
Hcfrxwsa Guxgunr Tlokf I Pzjuk Badalona Spagna
Sbjgovoikwp Hhmcmkms Fjl Aospmx Tknwerdsr Oe Hndsvwwmusvqk Dojxpjfm Eti Sofia Bulgaria
Sbyfcdea Ckmrpq Cdbalfvxq Romania
Icljlxlqw Oj Obxzdzma Ppcs Dz Iwv Cargtzopl Cdzr Nynjhd Cluj-Napoca Romania

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Bulgaria Bulgaria
Non ancora reclutando
Francia Francia
Non ancora reclutando
Italia Italia
Non ancora reclutando
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Non ancora reclutando
Romania Romania
Non ancora reclutando
Spagna Spagna
Non ancora reclutando
Ungheria Ungheria
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Olverembatinib รจ un farmaco inibitore della tirosin-chinasi (TKI) utilizzato in combinazione con la chemioterapia per il trattamento della leucemia linfoblastica acuta con cromosoma Philadelphia positivo (Ph+ ALL). Questo farmaco agisce bloccando specifici segnali nelle cellule tumorali che contribuiscono alla crescita del cancro.

La chemioterapia รจ un trattamento che utilizza farmaci per distruggere le cellule tumorali o impedirne la crescita. In questo studio viene utilizzata in combinazione con olverembatinib o altri inibitori della tirosin-chinasi.

Gli inibitori della tirosin-chinasi (TKI) sono una classe di farmaci che bloccano specifici segnali cellulari coinvolti nella crescita del tumore. In questo studio, il medico puรฒ scegliere tra diversi TKI da combinare con la chemioterapia nel gruppo di controllo.

Malattie investigate:

Leucemia Linfoblastica Acuta Philadelphia Positiva (LLA Ph+) – รˆ una forma aggressiva di leucemia che colpisce le cellule del sangue, in particolare i linfoblasti. Si sviluppa quando nel midollo osseo si verifica una mutazione genetica specifica chiamata cromosoma Philadelphia, che porta alla produzione incontrollata di globuli bianchi immaturi. Questa condizione causa l’accumulo di cellule leucemiche nel midollo osseo, nel sangue e talvolta in altri organi. I linfoblasti anomali interferiscono con la produzione normale delle cellule del sangue, portando a una diminuzione dei globuli rossi, dei globuli bianchi sani e delle piastrine. La malattia puรฒ manifestarsi rapidamente, causando alterazioni nella composizione del sangue.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 08:08

Trial ID:
2024-511496-14-00
Numero di protocollo
HQP1351AG301
NCT ID:
NCT06051409
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia