Questo studio clinico esamina il trattamento della spasticità motoria in pazienti con lesione del midollo spinale a livello cervicale o toracico. La spasticità è una condizione che causa rigidità e contrazioni muscolari involontarie che possono interferire con i movimenti normali e le attività quotidiane.
Lo studio confronta due medicinali: il pregabalin e il baclofen. Entrambi i farmaci vengono somministrati sotto forma di capsule per via orale. Il pregabalin può essere somministrato fino a 600 mg al giorno, mentre il baclofen può essere somministrato fino a 100 mg al giorno. Lo scopo principale è verificare se il pregabalin sia più efficace del baclofen nel trattare i movimenti spastici, in particolare quelli di tipo dinamico (che si manifestano durante il movimento).
Il trattamento ha una durata di 30 giorni. Durante questo periodo, i pazienti assumono uno dei due medicinali in capsule bianche identiche. Per garantire l’accuratezza dello studio, né i pazienti né i medici sapranno quale dei due farmaci viene somministrato fino al termine dello studio. Verranno valutati gli effetti del trattamento sulla spasticità, sulla capacità di svolgere le attività quotidiane e sulla qualità della vita dei pazienti.











Repubblica Ceca