Studio clinico su Daratumumab per pazienti con mieloma multiplo smoldering ad alto rischio

3 1 1

Sponsor

  • Janssen – Cilag International

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata mieloma multiplo smoldering ad alto rischio, che รจ una forma precancerosa di cancro del sangue nel midollo osseo. Questo tipo di mieloma non ha ancora sviluppato sintomi evidenti, ma ha un alto rischio di progredire in un mieloma multiplo attivo. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato daratumumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Daratumumab รจ un tipo di proteina che si lega a specifiche cellule nel corpo per aiutare a controllare la malattia.

Lo scopo dello studio รจ determinare se il trattamento con daratumumab puรฒ prolungare il tempo in cui la malattia non peggiora, rispetto al semplice monitoraggio attivo senza trattamento. I partecipanti allo studio riceveranno daratumumab o saranno sottoposti a monitoraggio attivo per confrontare i risultati. Il monitoraggio attivo significa che i medici controlleranno regolarmente la condizione del paziente senza somministrare il farmaco, per vedere se e quando la malattia progredisce.

Lo studio รจ progettato per durare diversi anni, durante i quali i partecipanti saranno seguiti attentamente per valutare la sicurezza e l’efficacia del trattamento. I risultati aiuteranno a capire se daratumumab puรฒ essere un’opzione utile per le persone con mieloma multiplo smoldering ad alto rischio, ritardando la progressione della malattia e migliorando la qualitร  della vita.

1inizio dello studio

Dopo l’accettazione nel trial, viene somministrato il farmaco daratumumab per via sottocutanea.

Il farmaco รจ un’iniezione e viene somministrato per valutare la sua efficacia nel prolungare il tempo senza progressione della malattia rispetto al monitoraggio attivo.

2somministrazione del farmaco

Il daratumumab viene somministrato regolarmente secondo il protocollo del trial.

La frequenza e la durata della somministrazione sono stabilite dal protocollo e possono variare in base alla risposta individuale al trattamento.

3monitoraggio e valutazione

Durante il trial, vengono effettuati controlli regolari per monitorare la risposta al trattamento e la sicurezza del farmaco.

Gli esami possono includere analisi del sangue, esami fisici e altre valutazioni cliniche per verificare eventuali progressi della malattia.

4conclusione del trial

Il trial si conclude con una valutazione finale per determinare l’efficacia del daratumumab nel prolungare il tempo senza progressione della malattia.

I risultati del trial contribuiranno a comprendere meglio il trattamento del mieloma multiplo smoldering ad alto rischio.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi avere almeno 18 anni o l’etร  legale per dare il consenso nel luogo in cui si svolge lo studio, a seconda di quale sia l’etร  maggiore.
  • Devi essere disposto e in grado di seguire le regole e le restrizioni specificate nel protocollo dello studio.
  • Devi avere una diagnosi di SMM (smoldering multiple myeloma) da 5 anni o meno, con una malattia misurabile. Questo significa avere una certa quantitร  di proteina M nel sangue o nelle urine, o un rapporto anomalo di catene leggere libere nel sangue.
  • Devi avere almeno il 10% di cellule plasmatiche nel midollo osseo e almeno una delle seguenti condizioni: una certa quantitร  di proteina M nel sangue, SMM di tipo IgA, riduzione di due tipi di immunoglobuline non coinvolte, un certo rapporto di catene leggere libere nel sangue, o una percentuale specifica di cellule plasmatiche clonali nel midollo osseo.
  • Devi avere un punteggio di stato di salute ECOG (Eastern Cooperative Oncology Group) di 0 o 1, che indica che sei in buona salute o hai solo lievi sintomi.
  • Devi firmare un modulo di consenso informato, o il tuo rappresentante legale deve firmarlo, per indicare che comprendi lo scopo e le procedure dello studio e sei disposto a partecipare.
  • Se sei un uomo o una donna in etร  fertile, devi usare metodi contraccettivi in linea con le normative locali. Le donne devono impegnarsi a non avere rapporti sessuali o a usare un metodo contraccettivo altamente efficace, come la legatura delle tube, un dispositivo intrauterino, contraccettivi ormonali o la vasectomia del partner. La contraccezione deve iniziare 4 settimane prima del trattamento.
  • Se sei una donna in etร  fertile, devi avere un test di gravidanza negativo nel sangue o nelle urine durante lo screening, entro 14 giorni prima della randomizzazione.
  • Durante lo studio e per 3 mesi dopo aver ricevuto l’ultima dose di daratumumab, una donna deve accettare di non donare ovuli per la riproduzione assistita.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che hanno una forma precancerosa di cancro del sangue nel midollo osseo.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Instytut Hematologii I Transfuzjologii Varsavia Polonia
Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Legnicy Legnica Polonia
Hospital Universitari Vall D Hebron Barcellona Spagna
Clinica Universidad De Navarra Pamplona Spagna
Hospital Universitario De Salamanca Salamanca Spagna
Hospital Universitario Quironsalud Madrid Pozuelo de Alarcรณn Spagna
Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino Torino Italia
IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna – Policlinico S. Orsola-Malpighi Bologna Italia
Hospices Civils De Lyon Pierre Bรฉnite Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux Bordeaux Francia
Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges Limoges Francia
Snr Bivlzgivkggwxi Hrib Ggii Hamm Germania
Ublmndnbxjqeocrzhuory Hsusoptssi Apd Heidelberg Germania
Ueylojrbgudakjfmxphdo Thxhfdfaj Ahp Tubinga Germania
Skycqpyahq Uiyxtygnzj Budapest Ungheria
Dreiwsvxw Crfwhnjnpnivy Osntlirh Hvawrrksagyp Em Ioxeofnqovaca Iprzniy Budapest Ungheria
Keqlrqkuun Uetjdahndq Hnakmyyq Solna Svezia
Rkcrqp Ncibhvlrrp Luleรฅ Svezia
Aecjvj Sxzzprawmx Zxhcpzgwmf Dordrecht Paesi Bassi
Hzel Hjjicwkz L'Aia Paesi Bassi
Oiop Upxxnnakld Hgbfnwnl He Oslo Norvegia
Rmhzbhrzofrrkv Copenaghen Danimarca
Czpojfed Rihdagrl Cbuapo Sxl z ogbd Mpwpfkt suatp Poznaล„ Polonia
Szmmxnr Sqsxmtpqmpuikna W Bietsogip Puhmidwrjhe Omblvam Oikxcvfeftqa Iiwokmwohcjeupepuyf Brzozรณw Polonia
Fgwmccjv Noxaeifnw Hzrnte Kcdbgzy Novรฉ Hradec Krรกlovรฉ Repubblica Ceca
Fsgfcztb Niklzqavl Pscxv Repubblica Ceca
Vuffhstjz Fesgpzjb Nzmdblkek V Puuhn Repubblica Ceca
Jprfr Zgjnggfxrr Hasselt Belgio
Ak Sooxfx Bdmmpvhlatfmxmj Ankn Bruges Belgio
Zrxmaroatp Akt Du Shtgvy Anversa Belgio
Hyquwdmc Chahjj Dl Bexqbktdb Barcellona Spagna
Hrexteww Uyknvuecmhxhl Dv Pfwgi Aerbwfzfyy Valencia Spagna
Hogpifgo Ggpehui Ttljr I Pppkz Badalona Spagna
Hpdeifnu Grtryac Uppwqgbfhmtqz Gkvsgent Mkzrgxe Madrid Spagna
Hvxsjasy Uiizvbjwanntn Rpybm Y Cejgt Madrid Spagna
Aurrfrqhs Hzzcpmqj Atene Grecia
Aabrz Gf Bxetvq Cagliari Italia
Akavwph Oepufpxfwgn Sjqbt Cnqjd E Cugky Cuneo Italia
Amateeu Sgzbr Seyvipfwe Tixzedxrtjgz Dum Smwfz Lqsod Varese Italia
Aejmiut Onguchdbfinuaoucgqamwotwt Parawaitrkw Ugbonka I Roma Italia
Czsxuo Hwwgqbajddc Uneslbyaqkggt Ds Nwkejy Nantes Francia
Cufyhd Hxhghdazcxf Uvpladchcksfx Dr Rkzajb Rennes Francia
Cipxzp Hqndbyelzuu Utxpootkabsbb De Plrimufg Poitiers Francia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Non reclutando
27.11.2017
Danimarca Danimarca
Non reclutando
07.09.2018
Francia Francia
Non reclutando
15.03.2018
Germania Germania
Non reclutando
16.05.2018
Grecia Grecia
Non reclutando
14.03.2018
Italia Italia
Non reclutando
26.04.2018
Norvegia Norvegia
Non reclutando
21.06.2018
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non reclutando
10.01.2018
Polonia Polonia
Non reclutando
01.03.2018
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Non reclutando
23.02.2018
Spagna Spagna
Non reclutando
08.02.2018
Svezia Svezia
Non reclutando
02.05.2018
Ungheria Ungheria
Non reclutando
19.02.2018

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Daratumumab รจ un farmaco utilizzato nel trattamento del mieloma multiplo. In questo studio clinico, viene somministrato per via sottocutanea ai partecipanti con mieloma multiplo smoldering ad alto rischio. L’obiettivo รจ verificare se il trattamento con daratumumab puรฒ prolungare il tempo in cui la malattia non peggiora, rispetto al semplice monitoraggio della condizione senza trattamento attivo.

Malattie investigate:

Mieloma Multiplo Indolente ad Alto Rischio โ€“ รˆ una condizione precancerosa del sangue che si sviluppa nel midollo osseo. In questa fase, le cellule plasmatiche anomale si accumulano nel midollo osseo, ma non causano ancora danni significativi o sintomi evidenti. Tuttavia, c’รจ un rischio elevato che questa condizione progredisca verso il mieloma multiplo attivo, una forma piรน grave di cancro del sangue. Durante la fase indolente, i pazienti possono non presentare sintomi, ma sono monitorati attentamente per segni di progressione. La malattia รจ considerata rara e richiede un attento monitoraggio per prevenire la sua evoluzione.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 12:00

Trial ID:
2023-507143-11-00
Numero di protocollo
54767414SMM3001
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia