Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) in fase avanzata o metastatica, un tipo di tumore che si sviluppa nei polmoni e puรฒ diffondersi ad altre parti del corpo. In particolare, lo studio esamina pazienti con o senza una mutazione nel gene STK11. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci: bemcentinib, pembrolizumab, carboplatino e pemetrexed. Bemcentinib รจ un farmaco somministrato in capsule, mentre pembrolizumab, carboplatino e pemetrexed sono somministrati tramite infusione endovenosa.
Lo scopo dello studio รจ valutare la sicurezza e la tollerabilitร di questa combinazione di farmaci, nonchรฉ la loro efficacia nel ridurre il tumore. Lo studio รจ suddiviso in due fasi: la fase 1b si concentra sulla sicurezza e sulla determinazione della dose ottimale, mentre la fase 2a valuta l’attivitร antitumorale nei pazienti con la mutazione STK11. I partecipanti riceveranno il trattamento come prima linea di terapia, il che significa che non hanno ricevuto precedentemente altri trattamenti per il loro cancro avanzato o metastatico.
Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati per eventuali effetti collaterali e per valutare la risposta del tumore al trattamento. L’obiettivo รจ determinare se la combinazione di questi farmaci puรฒ essere un’opzione efficace e sicura per i pazienti con NSCLC avanzato o metastatico. Lo studio prevede di concludersi entro il 2025.