Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio IIIA e IIIB. Il trattamento prevede l’uso di una combinazione di chemioterapia e atezolizumab, un farmaco noto anche con il nome in codice RO5541267. La chemioterapia include farmaci come carboplatino e paclitaxel, che sono somministrati per via endovenosa. L’obiettivo principale dello studio รจ valutare il tasso di sopravvivenza libera da progressione a 18 mesi.
Il corso dello studio prevede inizialmente la somministrazione di chemioterapia insieme ad atezolizumab. Successivamente, i pazienti che possono essere operati riceveranno atezolizumab come trattamento aggiuntivo dopo l’intervento chirurgico. Per i pazienti che non possono essere operati, atezolizumab sarร utilizzato come trattamento di mantenimento dopo la chemioradioterapia. La chemioradioterapia รจ una combinazione di chemioterapia e radioterapia, che utilizza radiazioni per distruggere le cellule tumorali.
Lo studio mira a comprendere meglio come questi trattamenti possano influenzare la progressione della malattia e la sopravvivenza complessiva dei pazienti. I risultati potrebbero fornire informazioni preziose su come migliorare le opzioni di trattamento per il cancro al polmone non a piccole cellule in stadio avanzato. Durante lo studio, i pazienti saranno monitorati attentamente per valutare l’efficacia e la sicurezza dei trattamenti.











Spagna