Il linfoma follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con linfoma follicolare che non hanno risposto ai trattamenti precedenti o che hanno avuto una ricaduta. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di due farmaci, Mosunetuzumab e Zanubrutinib, quando usati insieme. Mosunetuzumab è somministrato come soluzione per iniezione, mentre Zanubrutinib è assunto sotto forma di capsule rigide.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno Mosunetuzumab tramite iniezioni sottocutanee e Zanubrutinib per via orale. Il trattamento con Mosunetuzumab durerà fino a un massimo di 13 settimane, mentre Zanubrutinib potrà essere assunto per un periodo più lungo, fino a 680 giorni. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo, che è una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati. L’obiettivo principale è vedere quanto bene i farmaci funzionano insieme nel ridurre o eliminare il linfoma follicolare nei pazienti.
Lo studio mira a raccogliere informazioni su come i pazienti rispondono al trattamento combinato, monitorando la frequenza e la gravità degli effetti collaterali. I risultati aiuteranno a capire se questa combinazione di farmaci può essere un’opzione efficace per il trattamento del linfoma follicolare recidivante o refrattario. I partecipanti saranno seguiti per un periodo di tempo per valutare la durata della risposta al trattamento e la sopravvivenza complessiva.