Lo studio si concentra su pazienti con gliomi cerebrali di nuova diagnosi, gliomi cerebrali ricorrenti e metastasi cerebrali. Queste sono condizioni in cui si formano tumori nel cervello, che possono essere nuovi o ricorrenti dopo un trattamento precedente. L’obiettivo รจ confrontare due tipi di esami di imaging, chiamati PET (Tomografia a Emissione di Positroni), utilizzando due sostanze diverse: Fluciclovina (18F) e Fluoroetiltirosina F-18. Queste sostanze vengono iniettate nel corpo e aiutano a visualizzare i tumori durante l’esame.
Il trattamento prevede l’uso di due soluzioni per iniezione: Axumin, che contiene Fluciclovina (18F), e FET, che contiene Fluoroetiltirosina F-18. Entrambe le sostanze vengono somministrate tramite iniezione endovenosa. Lo scopo principale dello studio รจ valutare quanto bene questi due esami di imaging riescano a concordare sulla dimensione del tumore e sulla distribuzione del tracciante, che รจ la sostanza iniettata che aiuta a vedere il tumore.
Durante lo studio, i pazienti riceveranno entrambe le iniezioni in momenti diversi per confrontare i risultati delle immagini ottenute. Questo aiuterร a capire quale delle due sostanze fornisce informazioni piรน accurate sui tumori cerebrali. Lo studio รจ progettato per durare fino al 2026 e mira a migliorare la diagnosi e il trattamento dei tumori cerebrali. Non รจ previsto l’uso di un placebo in questo studio.