Opportunità per volontari sani
Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.
Healthy Volunteer Studies in Paesi Bassi
Not sure how to use our search system?
Set up your location
Trials found in Paesi Bassi
Found 14 clinical trials
Studio clinico di combinazione di farmaci per il neuroblastoma recidivante ad alto rischio: valutazione di temozolomide, topotecan, bevacizumab, irinotecan e dinutuximab beta
Questo studio clinico si concentra sul trattamento del neuroblastoma ad alto rischio recidivato, un tipo di tumore che si ripresenta…
Read more →Studio sul trattamento con IMVT-1402 in pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica
Questo studio riguarda la polinevrite infiammatoria demielinizzante cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici del corpo causando infiammazione e…
Read more →Studio sull'aumento dell'intervallo tra le dosi di osimertinib in pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule con mutazione EGFR
Questo studio riguarda il carcinoma polmonare non a piccole cellule in fase localmente avanzata o metastatica con mutazione EGFR. Si…
Read more →Studio sul mezagitamab rispetto al placebo in adulti con trombocitopenia immune primaria cronica
Questo studio riguarda la trombocitopenia immune primaria cronica, una malattia in cui il sistema immunitario del corpo attacca e distrugge…
Read more →Studio sull'acoramidis per pazienti con cardiomiopatia amiloide da transtiretina variante diagnosticata di recente
Questo studio riguarda la amiloidosi da transtiretina, una malattia rara in cui una proteina chiamata transtiretina si accumula in modo…
Read more →Studio sul BNT323/DB-1303 rispetto alla chemioterapia per pazienti con tumore dell'endometrio ricorrente che esprime HER2
Questo studio clinico riguarda il tumore dell’endometrio, che è una forma di tumore che colpisce l’utero, in particolare il rivestimento…
Read more →Studio sul metadone come analgesico aggiuntivo in pazienti con dolore osseo metastatico: confronto con morfina in pazienti oncologici
Questo studio clinico esamina l’efficacia del trattamento del dolore osseo metastatico nei pazienti affetti da cancro. La ricerca si concentra…
Read more →Studio sull'efficacia e la sicurezza di alpelisib in pazienti pediatrici e adulti con sindrome da iperaccrescimento correlata a PIK3CA (PROS)
Questo studio clinico esamina il trattamento della sindrome da iperaccrescimento correlata a PIK3CA (PROS), una condizione caratterizzata da una crescita…
Read more →Studio sul salto di dose del cabozantinib come alternativa alla riduzione della dose in pazienti con carcinoma a cellule renali
Questo studio riguarda il carcinoma a cellule renali in fase avanzata, che è un tipo di tumore del rene. Il…
Read more →Studio sulla prevenzione dell'infezione da virus respiratorio sinciziale con nirsevimab e vaccino in donne in gravidanza e neonati
Questo studio riguarda l’infezione da virus respiratorio sinciziale, un virus che può causare problemi respiratori soprattutto nei bambini piccoli. Lo…
Read more →Studio di follow-up con mezagitamab per adulti con trombocitopenia immune primaria cronica
Questo studio clinico riguarda la trombocitopenia immune primaria cronica, una malattia in cui il sistema immunitario del corpo attacca e…
Read more →Studio sul dapagliflozin per rallentare il declino della funzione renale in pazienti con malattia policistica renale autosomica dominante
Questo studio clinico riguarda la malattia renale policistica autosomica dominante, una condizione in cui si formano numerose cisti nei reni…
Read more →Studio sul saruparib con radioterapia e terapia di deprivazione androgenica in uomini con tumore alla prostata ad alto rischio con mutazione BRCA
Questo studio riguarda il cancro alla prostata ad alto rischio localizzato o localmente avanzato in persone che presentano una mutazione…
Read more →Studio con sirolimus per pazienti con poliposi adenomatosa familiare per rallentare la progressione della malattia
Questo studio clinico riguarda la poliposi adenomatosa familiare, una malattia ereditaria in cui si formano numerosi polipi nel colon e…
Read more →Country:
City:
Latitude:
Longitude:
Full Address:
Studi clinici compatibili
- Data di inizio: 2024-10-23
Studio sulla profilassi della trombosi venosa profonda con apixaban e combinazione di farmaci in pazienti sottoposti a protesi totale d’anca o ginocchio
Reclutamento
Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione del tromboembolismo venoso (VTE), una condizione in cui si formano coaguli di sangue nelle vene, in pazienti sottoposti a interventi di sostituzione totale dell’anca o del ginocchio. L’obiettivo è confrontare diversi approcci di prevenzione per ridurre il rischio di VTE sintomatico, che può causare complicazioni gravi. I pazienti…
- Data di inizio: 2024-10-25
Studio sull’uso di Floxuridina per prevenire la recidiva epatica dopo epatectomia parziale in pazienti con colangiocarcinoma intraepatico
Reclutamento
Lo studio si concentra sull’intrahepatic cholangiocarcinoma (iCCA), un tipo di cancro che si sviluppa nei dotti biliari all’interno del fegato. Questo tipo di cancro è noto per la sua tendenza a ripresentarsi nel fegato dopo l’intervento chirurgico. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia della chemioterapia adiuvante somministrata tramite una pompa di infusione arteriosa epatica…
Malattie studiate:
- Data di inizio: 2025-03-09
Studio sull’uso della metformina per migliorare la risposta alla chemioradioterapia nei pazienti con adenocarcinoma esofageo
Reclutamento
Il carcinoma dell’esofago è un tipo di cancro che colpisce l’esofago, il tubo che collega la gola allo stomaco. Questo studio clinico si concentra su un trattamento per migliorare la risposta alla chemioradioterapia neoadiuvante, che è una combinazione di chemioterapia e radioterapia somministrata prima dell’intervento chirurgico. Il farmaco utilizzato in questo studio è la metformina,…
- Data di inizio: 2025-01-24
Studio sull’uso di Cannabidiolo e Dronabinol per l’epilessia refrattaria nei bambini
Reclutamento
Lo studio riguarda lepilessia refrattaria nei bambini, una forma di epilessia che non risponde bene ai trattamenti standard. L’obiettivo è valutare l’efficacia del cannabidiolo (CBD), un composto chimico presente nella cannabis, come trattamento aggiuntivo rispetto a un placebo. Il CBD è noto per le sue potenziali proprietà terapeutiche, ma non provoca effetti psicoattivi come altri…
- Data di inizio: 2024-12-05
Studio sull’interruzione o continuazione di clopidogrel e combinazione di farmaci dopo ictus criptogenico nei giovani
Reclutamento
Lo studio si concentra sullictus in persone giovani, in particolare su quelli che non hanno una causa nota, chiamati ictus criptogenici. L’obiettivo è capire se interrompere o continuare l’uso di farmaci che riducono la formazione di coaguli nel sangue, noti come terapia antipiastrinica, possa influenzare il rischio di eventi cardiovascolari importanti, come un nuovo ictus…
Malattie studiate:Farmaci studiati:










