Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Healthy Volunteer Studies in Grecia

Research opportunities for healthy participants in your area

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

📍 Showing trials in: Grecia

Set up your location

Trials found in Grecia

Found 7 clinical trials

Studio di izalontamab brengitecan confrontato con la chemioterapia standard in pazienti con cancro al seno triplo negativo o con bassa espressione di ER, HER2-negativo, non trattati in precedenza

Questo studio clinico esamina un nuovo farmaco chiamato izalontamab brengitecan (iza-bren) per il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo o…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza di IMVT-1402 in pazienti con Miastenia Gravis generalizzata da lieve a grave

Lo studio esamina un nuovo trattamento per la Miastenia Gravis Generalizzata, una malattia autoimmune che causa debolezza muscolare e affaticamento.…

Read more →

Studio sul trattamento con IMVT-1402 in pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Questo studio riguarda la polinevrite infiammatoria demielinizzante cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici del corpo causando infiammazione e…

Read more →

Studio sul BNT323/DB-1303 rispetto alla chemioterapia per pazienti con tumore dell'endometrio ricorrente che esprime HER2

Questo studio clinico riguarda il tumore dell’endometrio, che è una forma di tumore che colpisce l’utero, in particolare il rivestimento…

Read more →

Studio sull'effetto del depemokimab sulla struttura e funzione delle vie aeree in pazienti con asma di tipo 2 con infiammazione eosinofila

Questo studio clinico esamina il trattamento della asma di tipo 2 caratterizzata da un fenotipo eosinofilico, una forma di asma…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza del tacrolimus rispetto alla ciclosporina in pazienti con cheratocongiuntivite primaverile da moderata a grave

Questo studio clinico riguarda la cheratocongiuntivite primaverile da moderata a grave, una malattia degli occhi che causa infiammazione della superficie…

Read more →

Studio sull'uso del magnesio aspartato per prevenire l'ipoparatiroidismo cronico dopo intervento chirurgico alla tiroide in pazienti operati

Questo studio riguarda l’ipoparatiroidismo postoperatorio che può verificarsi dopo un intervento chirurgico alla tiroide. L’ipoparatiroidismo è una condizione in cui…

Read more →

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Data di inizio: 2024-04-11

    Studio sull’efficacia e tollerabilità di KarXT per la psicosi associata alla malattia di Alzheimer

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sulla psicosi associata alla malattia di Alzheimer, una condizione che può includere sintomi come allucinazioni e deliri. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato KarXT. Questo farmaco è sviluppato da Karuna Therapeutics Inc. e viene confrontato con un placebo per capire quanto sia efficace…

    Malattie studiate:
    Polonia Grecia Belgio Ungheria
  • Data di inizio: 2022-02-02

    Studio su Bemarituzumab e combinazione di farmaci per pazienti con cancro gastrico avanzato o della giunzione gastroesofagea non trattato in precedenza con sovraespressione di FGFR2b

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su un tipo avanzato di tumore allo stomaco o alla giunzione gastroesofagea, caratterizzato da una sovraespressione di una proteina chiamata FGFR2b. Questo tipo di tumore non è stato trattato in precedenza. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato Bemarituzumab, somministrato insieme a una combinazione di farmaci chemioterapici,…

    Malattie studiate:
    Polonia Ungheria Lettonia Danimarca Estonia Francia +12
  • Data di inizio: 2023-09-18

    Studio sulla Sicurezza e Farmacocinetica di Tiragolumab e Atezolizumab in Tumori Solidi Avanzati, Ricorrenti o Metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio riguarda i tumori solidi che sono localmente avanzati, ricorrenti o metastatici. Questi tipi di tumori possono essere difficili da trattare con le terapie standard. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità di una combinazione di due farmaci, tiragolumab e atezolizumab, somministrati insieme come soluzione per infusione. Questi farmaci sono…

    Malattie studiate:
    Cipro Croazia Spagna Grecia
  • Data di inizio: 2022-04-26

    Studio sull’efficacia di idrossiclorochina, leflunomide e micofenolato mofetile in pazienti con sindrome di Sjogren primaria

    Non in reclutamento

    2 1 1

    La ricerca si concentra sulla Sindrome di Sjögren primaria, una malattia autoimmune che colpisce principalmente le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza degli occhi e della bocca. Lo studio mira a valutare l’efficacia di diverse combinazioni di trattamenti per questa condizione. I trattamenti in esame includono idrossiclorochina in combinazione con leflunomide e idrossiclorochina…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi Svezia Grecia Spagna Francia Italia +1
  • Data di inizio: 2017-04-11

    Studio su Ibrutinib e Rituximab per pazienti con Linfoma Follicolare

    Non in reclutamento

    3 1

    Il linfoma follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Ibrutinib, che è un inibitore della chinasi di Bruton (BTK), in combinazione con un altro farmaco chiamato Rituximab. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia Grecia Austria Paesi Bassi Ungheria Repubblica Ceca +5
  • Data di inizio: 2021-05-17

    Studio sull’Effetto di Semaglutide in Persone con Alzheimer Precoce

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su persone con Alzheimer in fase iniziale, che possono presentare un lieve deterioramento cognitivo o una lieve demenza. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato semaglutide, somministrato per via orale sotto forma di compresse. Il semaglutide è già noto per il trattamento di altre condizioni, ma…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Romania Bulgaria Belgio Croazia Francia Grecia +15
  • Data di inizio: 2020-08-03

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Pembrolizumab e Combinazione di Farmaci in Pazienti con Melanoma Refrattario a PD-1

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma, una forma di cancro della pelle, in pazienti che non rispondono più alle terapie che bloccano una proteina chiamata PD-1. Il melanoma è una malattia in cui le cellule della pelle crescono in modo incontrollato. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di…

    Malattie studiate:
    Spagna Francia Grecia Polonia Italia Ungheria
  • Data di inizio: 2022-04-05

    Studio sull’uso di soticlestat per la sicurezza a lungo termine nei pazienti con sindrome di Dravet o sindrome di Lennox-Gastaut

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due malattie rare chiamate Sindrome di Dravet e Sindrome di Lennox-Gastaut. Queste condizioni sono caratterizzate da crisi epilettiche frequenti e difficili da controllare. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato soticlestat, che viene somministrato in forma di compresse. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e la…

    Farmaci studiati:
    Lettonia Germania Paesi Bassi Francia Spagna Italia +4
  • Data di inizio: 2020-06-25

    Studio sull’uso di isatuximab con lenalidomide e desametasone nel mieloma multiplo indolente ad alto rischio

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il mieloma multiplo è una malattia che colpisce le cellule del plasma nel midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su una forma specifica chiamata mieloma multiplo smoldering ad alto rischio, che è una fase precoce della malattia. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato con isatuximab, lenalidomide e…

    Malattie studiate:
    Danimarca Germania Ungheria Grecia Norvegia Italia +5
  • Data di inizio: 2024-02-26

    Studio su Talquetamab per Pazienti con Mieloma Recidivante o Refrattario

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che può ripresentarsi o non rispondere ai trattamenti. Questo studio clinico si concentra su persone con mieloma multiplo che hanno già ricevuto da una a quattro terapie precedenti, inclusi trattamenti con un anticorpo anti-CD38 e lenalidomide. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di diverse combinazioni di farmaci per trattare…

    Malattie studiate:
    Svezia Belgio Austria Francia Repubblica Ceca Grecia +7
  • Data di inizio: 2024-04-08

    Studio sull’efficacia di Elranatamab nei pazienti con mieloma multiplo indolente ad alto rischio

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata mieloma multiplo smoldering ad alto rischio. Questo è un tipo di cancro del sangue che non ha ancora causato sintomi evidenti ma ha un alto rischio di progredire in una forma più aggressiva. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di un farmaco chiamato Elranatamab nei…

    Malattie studiate:
    Francia Grecia Paesi Bassi Norvegia Finlandia Italia
  • Data di inizio: 2019-05-02

    Studio sugli effetti del semaglutide sulla retinopatia diabetica nei pazienti con diabete di tipo 2

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Il diabete di tipo 2 è una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, portando a livelli elevati di zucchero nel sangue. Una complicazione comune di questa malattia è la retinopatia diabetica, un problema agli occhi che può peggiorare la vista. Questo studio si concentra sugli effetti a lungo termine di un farmaco…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Portogallo Polonia Spagna Romania Repubblica Ceca Germania +4