Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Healthy Volunteer Studies in Grecia

Research opportunities for healthy participants in your area

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

📍 Showing trials in: Grecia

Set up your location

Trials found in Grecia

Found 7 clinical trials

Studio di izalontamab brengitecan confrontato con la chemioterapia standard in pazienti con cancro al seno triplo negativo o con bassa espressione di ER, HER2-negativo, non trattati in precedenza

Questo studio clinico esamina un nuovo farmaco chiamato izalontamab brengitecan (iza-bren) per il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo o…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza di IMVT-1402 in pazienti con Miastenia Gravis generalizzata da lieve a grave

Lo studio esamina un nuovo trattamento per la Miastenia Gravis Generalizzata, una malattia autoimmune che causa debolezza muscolare e affaticamento.…

Read more →

Studio sul trattamento con IMVT-1402 in pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Questo studio riguarda la polinevrite infiammatoria demielinizzante cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici del corpo causando infiammazione e…

Read more →

Studio sul BNT323/DB-1303 rispetto alla chemioterapia per pazienti con tumore dell'endometrio ricorrente che esprime HER2

Questo studio clinico riguarda il tumore dell’endometrio, che è una forma di tumore che colpisce l’utero, in particolare il rivestimento…

Read more →

Studio sull'effetto del depemokimab sulla struttura e funzione delle vie aeree in pazienti con asma di tipo 2 con infiammazione eosinofila

Questo studio clinico esamina il trattamento della asma di tipo 2 caratterizzata da un fenotipo eosinofilico, una forma di asma…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza del tacrolimus rispetto alla ciclosporina in pazienti con cheratocongiuntivite primaverile da moderata a grave

Questo studio clinico riguarda la cheratocongiuntivite primaverile da moderata a grave, una malattia degli occhi che causa infiammazione della superficie…

Read more →

Studio sull'uso del magnesio aspartato per prevenire l'ipoparatiroidismo cronico dopo intervento chirurgico alla tiroide in pazienti operati

Questo studio riguarda l’ipoparatiroidismo postoperatorio che può verificarsi dopo un intervento chirurgico alla tiroide. L’ipoparatiroidismo è una condizione in cui…

Read more →

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Data di inizio: 2024-04-29

    Studio sull’efficacia di Baxdrostat per ridurre la pressione arteriosa nei pazienti con ipertensione resistente

    Non in reclutamento

    3 1

    La ricerca clinica si concentra sullipertensione resistente, una condizione in cui la pressione sanguigna rimane alta nonostante l’uso di almeno tre farmaci antipertensivi di diverse classi, inclusi i diuretici. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’effetto del trattamento con Baxdrostat, un farmaco in forma di compresse, rispetto a un placebo, sulla pressione sanguigna media sistolica…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Bulgaria Spagna Slovacchia Germania Ungheria Grecia +3
  • Data di inizio: 2024-05-31

    Studio sull’efficacia e tollerabilità di Brimonidina 0,2% e Timololo 0,5% in pazienti con glaucoma ad angolo aperto o ipertensione oculare

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda il trattamento del glaucoma ad angolo aperto e dell’ipertensione oculare. Queste condizioni sono caratterizzate da un aumento della pressione all’interno dell’occhio, che può portare a cambiamenti nel nervo ottico e problemi di vista. Il trattamento in esame utilizza un collirio che combina due sostanze attive: timololo maleato e brimonidina tartrato. Queste…

    Grecia
  • Data di inizio: 2021-04-19

    Studio di confronto tra belzutifan in combinazione con lenvatinib versus cabozantinib in pazienti con carcinoma renale avanzato che hanno avuto una progressione dopo terapia anti-PD-1/L1

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma renale avanzato con componente a cellule chiare, un tipo di tumore del rene che si è diffuso ad altre parti del corpo. Lo studio confronta due diversi approcci terapeutici: una combinazione di due farmaci, belzutifan e lenvatinib, rispetto al farmaco cabozantinib da solo. I farmaci utilizzati in…

    Malattie studiate:
    Austria Irlanda Belgio Romania Polonia Germania +7
  • Data di inizio: 2020-06-12

    Studio su ciltacabtagene autoleucel per pazienti con mieloma multiplo recidivante e refrattario a lenalidomide

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Mieloma Multiplo recidivante e resistente alla lenalidomide. Questo tipo di cancro colpisce le cellule del midollo osseo, che sono responsabili della produzione di cellule del sangue. Il trattamento in esame include una terapia innovativa chiamata JNJ-68284528, nota anche come terapia CAR-T, che utilizza cellule T modificate per…

    Malattie studiate:
    Francia Belgio Grecia Italia Spagna Polonia +4
  • Data di inizio: 2024-06-17

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Upadacitinib in Adulti e Adolescenti con Alopecia Areata Grave

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sull’Alopecia Areata, una condizione che causa la perdita di capelli a chiazze sul cuoio capelluto e talvolta su altre parti del corpo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Upadacitinib, somministrato sotto forma di compresse a rilascio modificato. Questo farmaco è stato sviluppato per valutare la sua sicurezza ed…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Belgio Polonia Italia Portogallo Croazia +7
  • Data di inizio: 2021-04-13

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Atezolizumab e Trastuzumab Emtansine nel cancro al seno HER2-positivo ad alto rischio di recidiva dopo terapia preoperatoria

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno HER2-positivo, una forma di tumore al seno caratterizzata dalla presenza di un particolare recettore chiamato HER2. Questo tipo di cancro può avere un alto rischio di tornare dopo il trattamento iniziale. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di due farmaci,…

    Grecia Romania Bulgaria Spagna Francia Repubblica Ceca +8
  • Data di inizio: 2021-04-25

    Studio sull’efficacia e sicurezza dell’inalatore Budesonide/Glycopyrronium/Formoterol in adulti e adolescenti con asma grave non controllata

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’asma grave che non è adeguatamente controllata con le cure standard. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un inalatore contenente budesonide, glicopirronio e formoterolo fumarato. Questi farmaci sono combinati in un dispositivo chiamato BGF MDI (Metered Dose Inhaler), che è un tipo di inalatore a dosaggio misurato. Lo…

    Malattie studiate:
    Portogallo Grecia Germania Repubblica Ceca Slovacchia
  • Data di inizio: 2023-05-05

    Studio sulla Sicurezza a Lungo Termine di Imatinib per Pazienti con Ipertensione Arteriosa Polmonare che Hanno Completato lo Studio Precedente

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullIpertensione Arteriosa Polmonare (PAH), una malattia che colpisce i vasi sanguigni nei polmoni, causando un aumento della pressione arteriosa polmonare. Questo può portare a difficoltà respiratorie e affaticamento. Il trattamento in esame è lAV-101, che contiene il principio attivo imatinib. Imatinib è un tipo di farmaco noto come inibitore della…

    Farmaci studiati:
    Portogallo Italia Svezia Repubblica Ceca Irlanda Francia +8
  • Data di inizio: 2022-03-15

    Studio su Belantamab Mafodotin per Pazienti con Mieloma Multiplo Recidivante o Refrattario

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato belantamab mafodotin, noto anche con il codice GSK2857916. Questo farmaco viene somministrato come polvere per soluzione iniettabile e viene studiato per la sua sicurezza ed efficacia…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Polonia Italia Germania Irlanda Grecia +1
  • Data di inizio: 2023-03-30

    Studio di Fase 2b su GSK4532990 in Adulti con Steatoepatite Non Alcolica (NASH)

    Non in reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Steatoepatite Non Alcolica (NASH), una condizione del fegato che si verifica quando c’è un accumulo di grasso nel fegato non dovuto al consumo di alcol. Questo accumulo può portare a infiammazione e danni al fegato. Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato GSK4532990A, somministrato come soluzione per…

    Farmaci studiati:
    Grecia Italia Belgio Spagna Francia
  • Data di inizio: 2020-10-27

    Studio sull’efficacia di Ravulizumab in pazienti adulti e adolescenti con microangiopatia trombotica associata a trapianto di cellule staminali ematopoietiche

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata microangiopatia trombotica (TMA) che può verificarsi dopo un trapianto di cellule staminali ematopoietiche (HSCT). Questa condizione può causare problemi ai piccoli vasi sanguigni, portando a sintomi come bassa conta piastrinica, anemia e danni agli organi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ravulizumab, somministrato come…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Polonia Francia Spagna Svezia Belgio +3
  • Data di inizio: 2022-06-30

    Studio sull’Imatinib Inalato per l’Ipertensione Arteriosa Polmonare in Pazienti Adulti

    Non in reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sullIpertensione Arteriosa Polmonare (PAH), una malattia che colpisce i vasi sanguigni nei polmoni, causando un aumento della pressione arteriosa polmonare. Questo può portare a difficoltà respiratorie e affaticamento. Il trattamento in esame è limatinib, noto anche come AV-101, un farmaco che agisce come inibitore della tirosina chinasi, una proteina coinvolta…

    Farmaci studiati:
    Repubblica Ceca Irlanda Polonia Lettonia Portogallo Grecia +8