Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Healthy Volunteer Studies in Danimarca

Research opportunities for healthy participants in your area

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

📍 Showing trials in: Danimarca

Set up your location

Trials found in Danimarca

Found 15 clinical trials

Studio clinico di combinazione di farmaci per il neuroblastoma recidivante ad alto rischio: valutazione di temozolomide, topotecan, bevacizumab, irinotecan e dinutuximab beta

Questo studio clinico si concentra sul trattamento del neuroblastoma ad alto rischio recidivato, un tipo di tumore che si ripresenta…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza di IMVT-1402 in pazienti con Miastenia Gravis generalizzata da lieve a grave

Lo studio esamina un nuovo trattamento per la Miastenia Gravis Generalizzata, una malattia autoimmune che causa debolezza muscolare e affaticamento.…

Read more →

Studio sul trattamento con IMVT-1402 in pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Questo studio riguarda la polinevrite infiammatoria demielinizzante cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici del corpo causando infiammazione e…

Read more →

Studio sul BNT323/DB-1303 rispetto alla chemioterapia per pazienti con tumore dell'endometrio ricorrente che esprime HER2

Questo studio clinico riguarda il tumore dell’endometrio, che è una forma di tumore che colpisce l’utero, in particolare il rivestimento…

Read more →

Studio sul trattamento post-operatorio con desametasone fosfato e diclofenac sodico in pazienti sottoposti a trabeculectomia per glaucoma non controllato farmacologicamente

Questo studio clinico esamina il trattamento del glaucoma non controllato che richiede un intervento chirurgico chiamato trabeculectomia. Il glaucoma è…

Read more →

Studio comparativo tra betabloccanti e ivabradina per il controllo della frequenza cardiaca prima della TAC cardiaca in pazienti con malattia cardiaca ischemica

Questo studio clinico esamina il controllo della frequenza cardiaca nei pazienti con cardiopatia ischemica che devono sottoporsi a tomografia computerizzata…

Read more →

Studio sull'effetto della colchicina sulla sensibilità all'insulina in persone con diabete di tipo 1 e infiammazione sistemica lieve

Questo studio clinico esamina l’effetto della colchicina in persone affette da diabete di tipo 1 che presentano una lieve infiammazione…

Read more →

Studio sull'uso del Flumazenil per ridurre gli effetti collaterali cognitivi della terapia elettroconvulsiva in pazienti con depressione

Questo studio clinico esamina l’uso del farmaco flumazenil in pazienti con depressione che si sottopongono alla terapia elettroconvulsivante (ECT). La…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza di LTG-001 nei pazienti con osteoartrosi del ginocchio

Questo studio riguarda l’osteoartrite del ginocchio, una malattia che causa dolore e rigidità dell’articolazione del ginocchio e che può rendere…

Read more →

Studio sul farmaco BMS-986517 in pazienti adulti con tumori solidi avanzati per valutare la sicurezza e trovare la dose migliore da utilizzare

Questo studio riguarda persone adulte con tumori solidi avanzati, che sono forme di cancro che si sono diffuse o che…

Read more →

Studio sul candesartan per la prevenzione della cefalea a grappolo cronica in pazienti adulti

Questo studio riguarda la cefalea a grappolo cronica, una condizione caratterizzata da attacchi di mal di testa molto intensi che…

Read more →

Studio sulla sicurezza e l'efficacia del donepezil cloridrato topico in pazienti adulti con acne volgare

Questo studio riguarda l’acne vulgaris, una condizione della pelle che si manifesta con la comparsa di brufoli, punti neri e…

Read more →

Studio sul candesartan per la prevenzione degli attacchi di cefalea a grappolo episodica negli adulti

Questo studio riguarda la cefalea a grappolo episodica, una condizione caratterizzata da attacchi di mal di testa molto intensi che…

Read more →

Studio sull'azitromicina per prevenire le infezioni respiratorie nei bambini con danni polmonari strutturali o malformazioni congenite

Questo studio clinico riguarda bambini dalla nascita fino a 6 anni di età che presentano danni strutturali ai polmoni o…

Read more →

Studio con sirolimus per pazienti con poliposi adenomatosa familiare per rallentare la progressione della malattia

Questo studio clinico riguarda la poliposi adenomatosa familiare, una malattia ereditaria in cui si formano numerosi polipi nel colon e…

Read more →

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Data di inizio: 2025-08-05

    Studio sull’effetto di Ivosidenib e Azacitidina, con o senza Venetoclax, in pazienti adulti con Leucemia Mieloide Acuta (AML) IDH1-mutata non idonei alla chemioterapia intensiva

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti con una forma specifica di Leucemia Mieloide Acuta (LMA), caratterizzata da una mutazione nel gene IDH1. Questa condizione è una malattia del sangue in cui il midollo osseo produce cellule anormali che possono interferire con la normale produzione di cellule del sangue. I pazienti coinvolti nello studio…

    Austria Paesi Bassi Finlandia Francia Belgio Svezia +8
  • Data di inizio: 2025-08-28

    Studio sull’Uso di Dexamethasone per Ridurre il Dolore Postoperatorio nei Pazienti con Cancro ai Polmoni Sottoposti a Chirurgia Toracoscopica Video-Assistita

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone in pazienti che devono sottoporsi a un intervento chirurgico chiamato lobectomia o segmentectomia toracoscopica video-assistita. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato dexametasona, somministrato in forma di soluzione per iniezione. La dexametasona è un tipo di steroide che può aiutare a ridurre il…

    Malattie studiate:
    Danimarca
  • Data di inizio: 2025-03-24

    Studio sull’Efficacia di Elacestrant rispetto alla Terapia Endocrina Standard nel Tumore al Seno in Stadio Iniziale ad Alto Rischio di Recidiva

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno precoce che è positivo ai recettori ormonali (HR) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2), con un alto rischio di recidiva. Il trattamento in esame è l’elacestrant, un farmaco somministrato per via orale sotto forma di compresse rivestite. Lo…

    Italia Francia Romania Spagna Svezia Belgio +9
  • Data di inizio: 2025-05-06

    Studio sull’uso di Baxdrostat e Dapagliflozin per ridurre il rischio di insufficienza cardiaca in pazienti a rischio aumentato di sviluppare insufficienza cardiaca

    Reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico si concentra sulla prevenzione dell’insufficienza cardiaca e della morte cardiovascolare in persone con un rischio aumentato di sviluppare insufficienza cardiaca. Il trattamento in esame combina due farmaci: Baxdrostat e Dapagliflozin. Baxdrostat è un nuovo farmaco in fase di studio, mentre Dapagliflozin è già utilizzato per trattare altre condizioni mediche. Lo studio prevede…

    Germania Spagna Romania Svezia Grecia Polonia +8
  • Data di inizio: 2025-06-03

    Studio sulla sicurezza a lungo termine di belimumab nei pazienti adulti con sclerosi sistemica e malattia polmonare interstiziale

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla sclerosi sistemica associata a malattia polmonare interstiziale (SSc-ILD), una condizione che colpisce i polmoni e può causare difficoltà respiratorie. Il trattamento utilizzato nello studio è il belimumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Belimumab è un farmaco che mira a ridurre l’attività del sistema immunitario, che può essere iperattivo in persone…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Grecia Danimarca Italia Finlandia Spagna Francia +2
  • Data di inizio: 2025-02-28

    Studio clinico sugli effetti di VHB937 nei pazienti con sclerosi laterale amiotrofica (SLA)

    Reclutamento

    2 1

    Questo studio clinico si concentra sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), una malattia neurodegenerativa che colpisce le cellule nervose nel cervello e nel midollo spinale, portando a una progressiva perdita di controllo muscolare. Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato VHB937, somministrato come concentrato per soluzione per infusione. Lo studio prevede anche l’uso di…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Svezia Francia Germania Danimarca Italia Polonia +5
  • Data di inizio: 2022-06-01

    Studio sull’uso di idrocortisone per migliorare la qualità della vita nei pazienti con insufficienza surrenalica indotta da glucocorticoidi e polimialgia reumatica/arterite a cellule giganti.

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su persone affette da polimialgia reumatica e/o arterite a cellule giganti, che stanno ricevendo un trattamento continuo con basse dosi di prednisolone. Queste condizioni possono portare a una situazione chiamata insufficienza surrenalica indotta da glucocorticoidi, in cui le ghiandole surrenali non producono abbastanza ormoni steroidei. Il trattamento in studio prevede…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Danimarca
  • Data di inizio: 2021-05-24

    Studio sull’efficacia di masitinib e riluzolo per i pazienti con Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), una malattia neurodegenerativa che colpisce le cellule nervose nel cervello e nel midollo spinale, portando a una progressiva perdita di controllo muscolare. Il trattamento in esame è una combinazione di masitinib, un inibitore della tirosina chinasi, e Riluzolo, un farmaco già utilizzato per rallentare la…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Svezia Norvegia Francia Danimarca Grecia
  • Data di inizio: 2025-05-22

    Studio clinico per pazienti con cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione: confronto tra BMS-986365 e combinazione di farmaci

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione (mCRPC), una forma avanzata di cancro alla prostata che continua a progredire nonostante la terapia ormonale. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato BMS-986365, che verrà confrontato con altre terapie scelte dai medici, come docetaxel o inibitori del…

    Germania Danimarca Italia Romania Irlanda Polonia +6
  • Data di inizio: 2025-02-18

    Studio sull’Obesità negli Adolescenti: Efficacia del Semaglutide per il Mantenimento del Peso Dopo la Perdita di Peso Iniziale

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sull’obesità negli adolescenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento a lungo termine con semaglutide, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea una volta alla settimana. Il semaglutide è disponibile in diverse dosi, tra cui 0,25 mg, 0,5 mg, 1 mg, 1,7 mg e 2,4 mg, e viene somministrato utilizzando una…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Polonia Danimarca Italia Francia Grecia +2
  • Data di inizio: 2024-01-08

    Studio sull’effetto di BI 456906 sulla sicurezza cardiovascolare in persone con obesità e malattie cardiovascolari o renali croniche.

    Reclutamento

    3 1

    Questo studio clinico si concentra su persone con obesità o sovrappeso che hanno malattie cardiovascolari già esistenti o malattie renali croniche, oppure che presentano almeno due complicazioni o fattori di rischio legati al peso per le malattie cardiovascolari. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato BI 456906, noto anche come survodutide, somministrato tramite iniezione…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia Norvegia Germania Grecia Paesi Bassi Danimarca +11
  • Data di inizio: 2025-03-31

    Studio sull’effetto di revumenib con azacitidina e venetoclax in pazienti adulti con leucemia mieloide acuta non idonei alla chemioterapia intensiva

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta (LMA), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. In particolare, lo studio è rivolto a pazienti adulti con una diagnosi recente di LMA che presentano una mutazione specifica del gene NPM1 o una riorganizzazione del gene KMT2A e che non sono idonei…

    Malattie studiate:
    Germania Paesi Bassi Austria Belgio Danimarca Estonia +8