#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Transdanubio Meridionale

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Malattie Cardiovascolari e Renali

Studi innovativi sulla cardiomiopatia ipertrofica e la malattia renale cronica, con focus su nuovi trattamenti per migliorare i sintomi e la funzionalità degli organi.

  • Sotagliflozin per cardiomiopatia
  • Baxdrostat per nefropatia cronica
  • Pelacarsen per malattie cardiovascolari

Malattie Respiratorie

Ricerche avanzate nel campo dell'asma e del cancro al polmone, con particolare attenzione a terapie mirate e trattamenti innovativi.

  • Lunsekimig per asma grave
  • Tozorakimab per infezioni polmonari
  • Dato-DXd per NSCLC

Malattie Autoimmuni

Studi clinici su diverse condizioni autoimmuni, incluse artrite psoriasica, sclerosi multipla e sindrome di Sjögren.

  • Efgartigimod per sclerosi sistemica
  • Frexalimab per sclerosi multipla
  • Sonelokimab per artrite psoriasica

Malattie Dermatologiche

Ricerche innovative nel trattamento della psoriasi a placche e delle ulcere venose croniche, con focus su terapie cellulari e biologiche.

  • TAK-279 per psoriasi
  • Cellule staminali per ulcere
  • Dupilumab per neurodermatite
  • Data di inizio: 2025-07-14

    Studio clinico per valutare l’efficacia di seladelpar in pazienti con colangite biliare primitiva (CBP) e cirrosi compensata

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un trattamento per la Colangite Biliare Primaria (PBC), una malattia cronica del fegato che colpisce i piccoli dotti biliari. La ricerca valuterà l’efficacia di un farmaco chiamato seladelpar in pazienti che hanno la PBC con cirrosi compensata. Il farmaco viene somministrato sotto forma di capsule per via orale in due diversi…

    Farmaci studiati:
    Germania Italia Francia Ungheria Grecia Repubblica Ceca +6
  • Data di inizio: 2025-09-01

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Finerenone nei Pazienti con Insufficienza Cardiaca Intolleranti o Non Idonei ai Mineralocorticoidi Steroidali

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico riguarda una condizione cardiaca chiamata scompenso cardiaco con frazione di eiezione ridotta. Lo scompenso cardiaco è una condizione in cui il cuore non riesce a pompare il sangue in modo efficace come dovrebbe. La frazione di eiezione è una misura di quanto sangue il cuore pompa fuori ad ogni battito, e quando…

    Farmaci studiati:
    Repubblica Ceca Ungheria Polonia Grecia Croazia Spagna +1
  • Data di inizio: 2025-07-08

    Studio su Sigvotatug Vedotin e Pembrolizumab per il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato con alti livelli di PD-L1

    Reclutamento

    1

    Questo studio riguarda il carcinoma polmonare non a piccole cellule, un tipo di tumore che colpisce i polmoni. I partecipanti allo studio hanno una forma avanzata della malattia che si è diffusa localmente, non può essere rimossa chirurgicamente, oppure si è estesa ad altre parti del corpo. Il tumore presenta elevati livelli di una proteina…

    Ungheria Polonia Spagna Francia Grecia Germania +9
  • Data di inizio: 2025-06-27

    Studio sull’efficacia e sicurezza del sotagliflozin nei pazienti con cardiomiopatia ipertrofica sintomatica

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla cardiomiopatia ipertrofica, una condizione in cui il muscolo cardiaco diventa anormalmente spesso, rendendo difficile per il cuore pompare il sangue. Esistono due tipi principali di questa malattia: la cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva e la cardiomiopatia ipertrofica non ostruttiva. Lo scopo dello studio è valutare se il farmaco sotagliflozin può migliorare…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia Romania Francia Belgio Svezia Portogallo +7
  • Data di inizio: 2025-05-13

    Studio sull’efficacia di lunsekimig (SAR443765) in adulti con asma ad alto rischio non idonei a trattamenti biologici

    Reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sull’asma, una malattia respiratoria che può causare difficoltà respiratorie, tosse e respiro sibilante. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato lunsekimig (codice SAR443765), che verrà confrontato con un placebo. Lunsekimig è un tipo di proteina progettata per agire su specifiche molecole nel corpo che possono influenzare l’asma. Lo scopo…

    Malattie studiate:
    Ungheria Polonia Francia Svezia Romania Danimarca +4
  • Data di inizio: 2025-04-30

    Studio sull’elritercept per trattare l’anemia trasfusione-dipendente nei pazienti adulti con sindromi mielodisplastiche a rischio molto basso, basso o intermedio

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dell’anemia trasfusione-dipendente nei pazienti adulti con sindromi mielodisplastiche a rischio molto basso, basso o intermedio. Le sindromi mielodisplastiche sono un gruppo di malattie del sangue in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato elritercept, noto anche…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia Lituania Svezia Spagna Germania Francia +5

Trova studi clinici nella regione e città selezionate


Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

AcromegaliaAdenocarcinoma dello stomacoAdenocarcinoma esofageoAlopecia areataAnemiaAnemia da malattia cronicaArteriosclerosiArterite a cellule gigantiArtrite reumatoideArtropatia psoriasicaAsmaAttacco ischemico transitorioBronchiectasieCancro a piccole cellule polmonareCancro a piccole cellule polmonare stadio estesoCancro con instabilità dei microsatellitiCancro del collo e della testaCancro del polmone non a piccole celluleCancro del polmone non a piccole cellule metastaticoCancro del polmone non a piccole cellule stadio ICancro del polmone non a piccole cellule stadio IICancro del polmone non a piccole cellule stadio IIICancro della mammellaCancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativoCancro della mammella della donnaCancro della mammella HER2-negativoCancro della mammella HER2-positivoCancro della mammella metastaticoCancro della mammella positivo ai recettori ormonaliCancro della mammella triplo negativoCancro della prostata metastaticoCancro della prostata ormonorefrattarioCancro della tuba di FalloppioCancro della vescicaCancro della vescica stadio IICancro della vescica stadio IIICancro dello stomacoCancro di colon e rettoCancro di colon e retto metastaticoCancro di colon e retto stadio IVCancro epiteliale dell'ovaioCarcinoma a cellule squamoseCarcinoma a cellule squamose del capo e del colloCarcinoma a cellule squamose della cuteCarcinoma a cellule squamose recidivanteCarcinoma a cellule transizionaliCarcinoma cutaneo a cellule squamose metastaticoCarcinoma esofageoCardiomiopatia dilatativaCardiomiopatia ipertroficaCirrosi epaticaColangite biliare primariaColiteColite ulcerativaColite ulcerosa emorragica acutaCongiuntivite allergicaCorioretinite non infettivaCrisi epilettiche parzialiDegenerazione maculare secca legata all'etàDemenza tipo AlzheimerDepressione maggioreDermatite atopicaDiabete mellito di tipo 2DislipidemiaDisturbo cardiacoDisturbo del metabolismo lipidicoDisturbo del sistema nervosoDisturbo gastrointestinaleDisturbo psicoticoEdema maculareEdema retinico diabeticoEmboliaEmbolia venosaEmicraniaEmicrania con auraEmicrania senza auraEmorragiaEncefalopatia epaticaEndometriosiEpilessia mioclonica grave dell'infanziaFibrillazione atrialeIctus ischemicoIdrosadeniteImaging a risonanza magneticaInfarto miocardico acutoInfezione polmonareInsufficienza cardiacaInsufficienza cardiaca acutaInsufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridottaInsufficienza cardiaca cronicaInsufficienza respiratoria acutaInsufficienza ventricolare sinistraIperlipidemia di tipo IIaIpertensioneIpertensione arteriosa polmonareIpertensione polmonareIpertrigliceridemiaIpervolemiaIpoparatiroidismoIpotensione ortostaticaLeucemia acuta a cellule BLeucemia linfocitica acutaLeucemia linfocitica cronicaLeucemia mieloide acutaLeucemia mieloide acuta (in remissione)Leucemia mieloide cronicaLinfoma a cellule BLinfoma a cellule B ad alto gradoLinfoma a cellule B refrattarioLinfoma associato a virus di Epstein-BarrLinfoma centrofollicolare grado follicolare I, II, III refrattarioLinfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, IIILinfoma della zona marginaleLinfoma diffuso a grandi cellule BLinfoma diffuso a grandi cellule B refrattarioLinfoma follicolareLinfoma linfocitico a piccole cellule BLinfoma non-HodgkinLinfoma non-Hodgkin ad istologia non specificata aggressivoLupus eritematoso cutaneoLupus eritematoso cutaneo cronicoLupus eritematoso cutaneo subacutoLupus eritematoso sistemicoMalattia correlata a immunoglobulina G4Malattia da accumulo di glicogeno di tipo IIMalattia della pelleMalattia di HodgkinMalattia polmonareMalattia polmonare ostruttiva cronicaMalattia renale cronicaMalignità ematologicaMelanoma del sistema nervoso centraleMelanoma gastrointestinaleMelanoma malignoMelanoma maligno della palpebraMelanoma maligno metastaticoMelanoma maligno stadio IIIMelanoma maligno stadio IVMelanoma recidivanteMielofibrosiMieloma plasmacellulareMieloma plasmacellulare recidivanteMiopiaMorbo di CrohnMorbo di ParkinsonNefrite lupoideNefropatiaNefropatia da IgANeurodermatiteNeuropatia perifericaObesitàOcclusione della vena retinicaOftalmopatia endocrinaPemfigoidePioderma gangrenosoPolicitemia veraProfilassi di accidente cerebrovascolareProteinuriaPrurito associato a malattia renale cronicaPsoriasiPtosi palpebraleRecidiva di sclerosi multiplaRespiro sibilanteRetinopatia diabeticaRinosinusite cronica con polipi nasaliSarcoma di EwingScleroderma sistemicoSclerosi multiplaSclerosi multipla primaria progressivaSclerosi multipla progressiva ricorrenteSclerosi multipla recidivanteSclerosi multipla recidivante-remittenteSclerosi multipla secondaria progressivaSindrome coronarica acutaSindrome di Lennox-GastautSindrome di SjögrenSindrome mielodisplasticaSinusite cronicaSpondiloartrite assialeTosseTrombocitemia essenzialeTrombocitopenia immunologicaTrombolisiTrombosi venosa profondaTumoreTumore atipico teratoide/rabdoide del SNCTumore malignoTumore maligno dell'apparato urinarioUlcera cutanea