#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Sud-ovest

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Malattie Autoimmuni e Infiammatorie

Studi clinici innovativi sulla psoriasi a placche e la malattia di Crohn. Le ricerche valutano nuovi trattamenti per migliorare la qualità della vita dei pazienti con condizioni infiammatorie croniche.

  • Terapie biologiche avanzate
  • Trattamenti combinati
  • Colite ulcerosa

Oncologia ed Ematologia

Ricerche significative sulla leucemia mieloide acuta e il mieloma multiplo. Gli studi si concentrano su terapie mirate e approcci innovativi per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

  • Terapie personalizzate
  • Immunoterapia
  • Trattamenti combinati

Disturbi Cardiovascolari

Studi incentrati sulla prevenzione e il trattamento delle malattie cardiovascolari. Le ricerche includono nuovi approcci per la riduzione del rischio e la gestione dello scompenso cardiaco.

  • Prevenzione primaria
  • Terapie innovative
  • Biomarcatori cardiaci

Salute Mentale

Valutazione di nuovi trattamenti per il disturbo d'ansia generalizzato e la depressione maggiore. Focus su terapie innovative per migliorare i sintomi e la qualità della vita.

  • Approcci farmacologici
  • Terapie combinate
  • Studi di efficacia
  • Data di inizio: 2025-08-20

    Studio sull’Efficacia di MM120 per il Disturbo d’Ansia Generalizzata negli Adulti

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Disturbo d’Ansia Generalizzato (GAD), una condizione caratterizzata da preoccupazioni eccessive e persistenti che possono interferire con la vita quotidiana. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato MM120, che contiene la sostanza attiva Lysergide, nota anche come Acido Lisergico Dietilamide. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di…

    Farmaci studiati:
    Francia Repubblica Ceca Germania Polonia
  • Data di inizio: 2025-08-07

    Studio comparativo dell’efficacia del condroitin solfato di origine bovina e marina in compresse da 800 mg nel trattamento del dolore da osteoartrosi del ginocchio

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento dell’osteoartrosi del ginocchio con dolore da moderato a severo. La ricerca confronta due versioni di condroitina solfato in compresse da 800 mg: una di origine bovina e una di origine marina. La condroitina solfato è una sostanza che viene utilizzata per il trattamento dei sintomi dell’artrosi, in particolare per…

    Malattie studiate:
    Repubblica Ceca Ungheria Polonia
  • Data di inizio: 2025-03-18

    Studio sull’efficacia e sicurezza del seltorexant in pazienti adulti e anziani con depressione maggiore e sintomi di insonnia

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Disturbo Depressivo Maggiore con sintomi di insonnia. Questo disturbo è caratterizzato da una depressione persistente accompagnata da difficoltà a dormire. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato seltorexant, noto anche con il codice JNJ-42847922, che viene somministrato in compresse rivestite. Il seltorexant agisce come un antagonista…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Polonia Bulgaria Romania Repubblica Ceca Italia Spagna +3
  • Data di inizio: 2025-06-12

    Studio sull’efficacia di Venetoclax, Obinutuzumab e Pirtobrutinib in pazienti con leucemia linfatica cronica non trattata

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la leucemia linfatica cronica (CLL) e il linfoma linfocitico piccolo (SLL). Queste condizioni coinvolgono un tipo di globuli bianchi chiamati linfociti, che si accumulano nel sangue, nel midollo osseo e nei linfonodi. Lo studio esamina l’efficacia di diversi trattamenti per queste malattie, utilizzando i farmaci…

    Svezia Germania Danimarca Polonia Norvegia Finlandia +8
  • Data di inizio: 2025-06-13

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza a Lungo Termine di ESK-001 nei Pazienti con Psoriasi a Placche Moderata o Grave

    Reclutamento

    3 1

    Questo studio clinico si concentra sulla psoriasi a placche da moderata a grave, una malattia della pelle che causa chiazze rosse e squamose. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ESK-001, che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale. Lo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia a…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio Francia Portogallo Germania Repubblica Ceca Spagna +7
  • Data di inizio: 2025-05-05

    Studio sull’uso di Quizartinib con chemioterapia per pazienti adulti con nuova diagnosi di leucemia mieloide acuta negativa per FLT3-ITD

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide acuta (LMA), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato Quizartinib, noto anche con il codice AC220, somministrato in combinazione con la chemioterapia standard. La chemioterapia standard include farmaci come Daunorubicina, Citarabina e Idarubicina, che sono…

    Malattie studiate:
    Portogallo Italia Belgio Spagna Bulgaria Croazia +9

Trova studi clinici nella regione e città selezionate


Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Adenocarcinoma dello stomacoAdenocarcinoma esofageoAnemia da malattia cronicaAngioedema ereditarioArteriosclerosiAsmaAttacco ischemico transitorioBronchiectasieCancro del polmone non a piccole celluleCancro del polmone non a piccole cellule metastaticoCancro dell'ovaioCancro della mammellaCancro della mammella positivo ai recettori ormonaliCancro della prostataCancro della prostata recidivanteCarcinoma a cellule renali metastaticoCarcinoma a cellule transizionaliCirrosi epaticaColangite biliare primariaColite da Clostridium difficileColite ulcerativaCongiuntivite allergicaDemenza tipo AlzheimerDemenza tipo Alzheimer non complicataDepressione maggioreDiabete mellito di tipo 2Discinesia tardivaDisturbo cardiacoDisturbo cardiovascolareDisturbo cognitivoDisturbo d'ansia generalizzataDisturbo del sistema nervosoDisturbo gastrointestinaleDisturbo mentaleDisturbo psicoticoDolore dorsaleEdemaEdema retinico diabeticoEmbolia polmonareEmicraniaEmicrania con auraEmicrania senza auraFibrillazione atrialeIctus ischemicoIdrosadeniteImaging a risonanza magneticaInfarto miocardico acutoInfezione da Clostridium difficileInsufficienza cardiacaInsufficienza cardiaca cronicaLeucemia linfocitica acutaLeucemia linfocitica cronicaLeucemia linfocitica cronica refrattariaLeucemia mieloide acutaLeucemia mieloide cronicaLeucemia mieloide cronica (in remissione)Linfoma a cellule B ad alto gradoLinfoma a cellule mantellariLinfoma associato a virus di Epstein-BarrLinfoma della zona marginaleLinfoma diffuso a grandi cellule BLinfoma follicolareLinfoma linfocitico a piccole cellule BMacroglobulinemia di WaldenstromMalattia celiacaMalattia del trapianto contro l'ospiteMalattia polmonare ostruttiva cronicaMelanoma della coroideMelanoma oculareMelanoma uvealeMielofibrosiMielofibrosi primariaMieloma plasmacellulareMieloma plasmacellulare refrattarioMorbo di CrohnNeuropatia diabeticaNeuropatia perifericaObesitàOrticaria cronica spontaneaOsteoartriteProfilassi antitromboticaProfilassi dell'emicraniaProfilassi di accidente cerebrovascolarePsoriasiPtosi palpebraleSchizofreniaShock setticoSindrome coronarica acutaSindrome dell'intestino cortoSindrome mielodisplasticaSovrappesoSpondiloartrite assialeSteatosi epatica associata a disfunzione metabolicaTumore malignoTumore maligno della coroide