#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Shock cardiogeno

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

  • Data di inizio: 2024-05-23

    Studio sull’uso di esmololo cloridrato, dobutamina e milrinone nei pazienti con shock cardiogeno supportati da V-A ECMO

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra sul trattamento dello shock cardiogeno, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare abbastanza sangue al corpo. Questo studio esamina l’uso di tre farmaci: dobutamina, milrinone e esmolol cloridrato. La dobutamina e il milrinone sono soluzioni somministrate per via endovenosa che aiutano a migliorare la funzione cardiaca. Lesmolol cloridrato…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2024-12-16

    Studio sull’Empagliflozin nei Pazienti con Shock Cardiogeno per Valutare Mortalità e Funzione Renale

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del shock cardiogeno, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare abbastanza sangue al corpo. Il farmaco in esame è chiamato empagliflozin, noto anche come Jardiance, che è un tipo di medicinale usato per trattare il diabete, ma che potrebbe avere benefici anche per il cuore. Questo studio…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2024-07-05

    Studio sugli effetti del Levosimendan nei pazienti con shock cardiogeno in fase di svezzamento da ECMO venoarterioso

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del shock cardiogeno, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare abbastanza sangue al corpo. Il farmaco principale utilizzato in questo studio è il Levosimendan, somministrato come soluzione per infusione. Questo farmaco è studiato per vedere se può migliorare il flusso sanguigno e aiutare i pazienti…

    Malattie studiate:
    Austria
  • Data di inizio: 2023-07-03

    Studio sull’effetto del levosimendan nei pazienti con shock cardiogeno

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullo shock cardiogeno, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare abbastanza sangue al corpo, causando gravi problemi di salute. Il trattamento in esame è il levosimendan, un farmaco che aiuta a migliorare la funzione cardiaca. Durante lo studio, il levosimendan sarà confrontato con un placebo per valutare…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di isoflurano inalato per la sedazione di pazienti adulti con shock cardiogeno su supporto ECMO venoarterioso da meno di 24 ore

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti affetti da shock cardiogeno grave, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare abbastanza sangue al corpo, e che sono supportati da un dispositivo chiamato ECMO veno-arterioso (un sistema che aiuta a ossigenare il sangue al di fuori del corpo). I pazienti coinvolti nello studio…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sul confronto tra noradrenalina e dobutamina nei pazienti con shock cardiogeno

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dello shock cardiogeno, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare abbastanza sangue per soddisfare le necessità del corpo. Questo studio confronta due trattamenti: norepinefrina e dobutamina. La norepinefrina è un farmaco che aiuta a migliorare la pressione sanguigna, mentre la dobutamina è utilizzata per migliorare…

    Malattie studiate:
    Italia

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Unsupported taxonomy.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Unsupported taxonomy.