Trauma psicologico – Studi clinici

Torna indietro

Il trauma psicologico grave può portare a complicazioni respiratorie serie nei pazienti ricoverati in terapia intensiva. Attualmente è in corso uno studio clinico in Francia che valuta l’efficacia di un farmaco inalatorio per prevenire la sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS) nei pazienti traumatizzati.

Studi clinici sul trauma psicologico: panoramica delle ricerche in corso

Il trauma grave rappresenta una condizione medica critica che può avere conseguenze significative sulla salute dei pazienti. Quando una persona subisce lesioni traumatiche importanti, il corpo può reagire con una serie di complicazioni, tra cui problemi respiratori gravi. Attualmente, la ricerca medica sta esplorando nuove strategie terapeutiche per prevenire e trattare queste complicazioni nei pazienti in terapia intensiva.

In questo articolo presentiamo 1 studio clinico attivo sul trauma grave e le sue complicazioni respiratorie. Questo studio offre opportunità di accesso a trattamenti innovativi per pazienti che soddisfano criteri specifici di inclusione.

Studio clinico disponibile

Studio su Dornase Alfa e Placebo per Ridurre l’ARDS nei Pazienti Traumatizzati Ventilati in Terapia Intensiva

Localizzazione: Francia

Questo studio clinico si concentra sulla valutazione degli effetti della dornase alfa nei pazienti che hanno subito un trauma grave. Il trauma grave si riferisce a lesioni serie che possono verificarsi a seguito di incidenti o altri eventi traumatici significativi. L’obiettivo principale dello studio è verificare se l’inalazione di dornase alfa possa aiutare a ridurre le probabilità di sviluppare la sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS), una grave condizione polmonare che può manifestarsi quando i polmoni subiscono lesioni importanti, rendendo difficile la respirazione.

Nello studio, i pazienti che hanno subito un trauma grave e si trovano in terapia intensiva riceveranno dornase alfa tramite inalazione. Questo significa che il farmaco viene somministrato sotto forma di nebulizzazione che viene respirata direttamente nei polmoni. Lo studio confronterà gli effetti della dornase alfa con quelli di un placebo per determinare se il farmaco aiuta a ridurre l’incidenza di ARDS moderata o grave durante la prima settimana dopo il trauma.

Criteri di inclusione principali:

  • Adulti di età superiore ai 18 anni, di qualsiasi genere
  • Pazienti che hanno subito un trauma grave con un punteggio di gravità delle lesioni (Injury Severity Score) superiore a 15
  • Necessità di ventilazione meccanica per più di 48 ore
  • Ricovero in terapia intensiva entro 6 ore dall’arrivo in ospedale, o entro 18 ore se sono stati sottoposti a intervento chirurgico o embolizzazione
  • Consenso informato firmato da un familiare del paziente
  • Presenza di catetere arterioso permanente per il monitoraggio
  • Per le donne in età fertile, test di gravidanza negativo

Criteri di esclusione principali:

  • Pazienti senza trauma grave
  • Pazienti al di fuori della fascia d’età specificata dallo studio
  • Pazienti non ricoverati in terapia intensiva
  • Pazienti che non soddisfano i requisiti specifici della condizione medica, come avere un punteggio ISS superiore a 15
  • Pazienti non a rischio di sviluppare ARDS

Farmaco sperimentale: La dornase alfa è un agente mucolitico che viene somministrato per via inalatoria direttamente nella trachea. Il farmaco agisce frammentando il DNA presente nel muco, contribuendo a fluidificare e facilitare l’eliminazione delle secrezioni dalle vie aeree. Questo meccanismo d’azione può potenzialmente migliorare la funzione polmonare e prevenire le complicazioni associate all’ARDS nei pazienti traumatizzati.

Lo studio prevede un periodo di monitoraggio attento dei pazienti, con particolare attenzione ai primi 7 giorni successivi al trauma. I ricercatori valuteranno l’incidenza di ARDS moderata o grave, definita da un rapporto PaO2/FiO2 inferiore a 200. La conclusione dello studio è prevista per il 3 settembre 2027.

Riepilogo e considerazioni importanti

Attualmente è disponibile 1 studio clinico dedicato alla prevenzione delle complicazioni respiratorie nei pazienti con trauma grave. Questa ricerca rappresenta un’importante opportunità per migliorare l’assistenza ai pazienti traumatizzati in terapia intensiva.

Il trial francese sulla dornase alfa si distingue per il suo approccio preventivo precoce, con somministrazione del farmaco entro poche ore dal trauma. Questo tempismo potrebbe essere cruciale per prevenire lo sviluppo della sindrome da distress respiratorio acuto, una complicazione grave che aumenta significativamente la mortalità e la morbilità nei pazienti traumatizzati.

È importante sottolineare che la partecipazione a uno studio clinico richiede il soddisfacimento di criteri specifici e comporta sia benefici potenziali che rischi. I pazienti e i loro familiari interessati a partecipare dovrebbero discutere approfonditamente con il team medico le implicazioni della partecipazione, i potenziali benefici del trattamento sperimentale e le alternative disponibili.

La ricerca clinica nel campo del trauma grave continua a evolversi, con l’obiettivo di identificare strategie terapeutiche più efficaci per ridurre le complicazioni e migliorare gli esiti clinici dei pazienti critici. Studi come questo rappresentano passi importanti verso una migliore comprensione e gestione delle conseguenze del trauma grave.

Studi clinici in corso su Trauma psicologico

  • Data di inizio: 2019-03-04

    Studio sull’uso di Dornase Alfa per ridurre l’incidenza di ARDS nei pazienti con trauma grave in terapia intensiva

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con trauma grave che sono ricoverati in terapia intensiva e necessitano di ventilazione meccanica. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un farmaco chiamato dornase alfa, somministrato per via inalatoria, nel ridurre l’incidenza della sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS) di grado moderato o severo. La sindrome da distress respiratorio…

    Malattie studiate:
    Francia

Riferimenti

https://clinicaltrials.eu/trial/study-on-dornase-alfa-and-placebo-to-reduce-ards-in-ventilated-trauma-patients-in-icu/