Reclutamento
La ricerca si concentra sulla malattia coronarica, una condizione in cui le arterie che forniscono sangue al cuore si restringono o si bloccano. Questo studio coinvolge pazienti che hanno subito un intervento coronarico percutaneo (PCI), una procedura per aprire le arterie bloccate. L’obiettivo è valutare se il farmaco colchicina, somministrato in compresse da 0,5 mg,…
Non ancora in reclutamento
Lo studio si concentra su due condizioni cardiache: la Coronary Artery Disease (malattia delle arterie coronarie) e la Non-ST-segment Elevation Acute Coronary Syndrome (sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento del tratto ST). Queste condizioni riguardano problemi con il flusso sanguigno al cuore, che possono portare a dolore toracico o attacchi di cuore. Il trattamento in esame…
Non ancora in reclutamento
Questo studio clinico esamina i pazienti con malattia coronarica stabile che si sottopongono a bypass aortocoronarico, una procedura chirurgica che migliora il flusso sanguigno al cuore. Lo studio valuterà l’efficacia di diversi trattamenti anticoagulanti per prevenire l’occlusione dei bypass dopo l’intervento chirurgico. I trattamenti utilizzati nello studio includono l’acido acetilsalicilico (chiamato anche aspirina) a due…
Non ancora in reclutamento
Lo studio riguarda la malattia coronarica, una condizione in cui le arterie che forniscono sangue al cuore si restringono o si bloccano. Questo può portare a dolore toracico o attacchi di cuore. Il trattamento in esame prevede l’uso di un palloncino rivestito di farmaco durante una procedura chiamata intervento coronarico percutaneo (PCI). Questo trattamento sarà…
Non ancora in reclutamento
Lo studio si concentra sulla malattia coronarica, una condizione in cui le arterie che forniscono sangue al cuore si restringono o si bloccano. Questo può portare a problemi come il dolore al petto o un attacco di cuore. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ziltivekimab, somministrato come soluzione per iniezione. L’obiettivo principale dello…