Cancro renale – Vivere con la malattia

Torna indietro

Il cancro renale, noto anche come tumore del rene, è una malattia in cui le cellule del rene crescono in modo anomalo e fuori controllo. Comprendere cosa ci aspetta dopo una diagnosi può aiutare i pazienti e le loro famiglie a prepararsi al percorso, prendere decisioni informate e trovare il sostegno necessario durante il trattamento e oltre.

Prognosi: Comprendere le Prospettive

Quando voi o una persona cara ricevete una diagnosi di cancro renale, una delle prime domande che viene in mente riguarda il futuro. La prognosi, ovvero l’esito previsto della malattia, dipende da diversi fattori importanti che il vostro team medico valuterà attentamente. Comprendere questi fattori può aiutarvi ad avere aspettative realistiche mantenendo al tempo stesso la speranza.

Lo stadio in cui viene scoperto il tumore del rene gioca un ruolo cruciale nel determinare gli esiti. Per i pazienti il cui cancro viene rilevato mentre è ancora confinato al rene, cioè in fase precoce, le prospettive sono piuttosto incoraggianti. Quando il cancro renale viene diagnosticato allo stadio locale, il che significa che non si è diffuso oltre il rene stesso, il tasso di sopravvivenza a cinque anni raggiunge il 93 percento[16]. Questo significa che la stragrande maggioranza delle persone con diagnosi precoce può aspettarsi di vivere almeno cinque anni dopo la diagnosi, e molti saranno completamente guariti dalla malattia.

Tuttavia, il quadro cambia significativamente quando il cancro si è diffuso ad altre parti del corpo. Il cancro renale metastatico, dove la malattia si è spostata verso organi distanti, presenta sfide maggiori. Il tasso di sopravvivenza a cinque anni per la malattia metastatica scende al 12 percento[16]. Questa statistica può sembrare opprimente, ma è importante ricordare che i tassi di sopravvivenza sono medie basate su dati passati, e i nuovi trattamenti stanno continuamente migliorando gli esiti per i pazienti con malattia avanzata.

Diversi altri fattori influenzano la prognosi oltre allo stadio del cancro. La vostra salute generale e il vostro stato funzionale sono molto importanti. I pazienti che sono generalmente in buona salute e in grado di svolgere le attività quotidiane tendono a rispondere meglio al trattamento rispetto a coloro che sono già indeboliti da altre condizioni di salute[5]. Anche il tipo specifico di cancro renale è importante. Il carcinoma renale a cellule chiare, il tipo più comune, tende ad essere scoperto in stadi più avanzati e può avere un decorso più impegnativo rispetto ad altri sottotipi[5].

Vale la pena notare che il campo del trattamento del cancro renale ha visto progressi notevoli negli ultimi anni. Le nuove terapie, in particolare le immunoterapie e i trattamenti mirati, hanno migliorato significativamente gli esiti per i pazienti con malattia metastatica[5][16]. Questo significa che anche se state affrontando una diagnosi avanzata, ci sono più opzioni disponibili ora che mai. Il vostro team medico può fornire informazioni personalizzate sulla vostra situazione specifica, tenendo conto di tutti i fattori che si applicano al vostro caso unico.

Progressione Naturale: Come si Sviluppa la Malattia senza Trattamento

Comprendere come progredisce il cancro renale quando non viene trattato aiuta a spiegare perché la diagnosi precoce e il trattamento sono così importanti. Il cancro del rene inizia quando le cellule nel tessuto renale cominciano a comportarsi in modo anomalo. I cambiamenti nel loro DNA fanno sì che crescano e si dividano in modi che non dovrebbero, formando eventualmente una massa chiamata tumore[2].

Nelle sue fasi iniziali, il cancro renale spesso non produce alcun sintomo evidente. Questo periodo silenzioso è una delle ragioni per cui molti casi vengono scoperti accidentalmente durante esami di imaging ordinati per ragioni completamente diverse[1][19]. Una persona potrebbe sottoporsi a una TAC (tomografia assiale computerizzata) dell’addome per problemi digestivi o mal di schiena, e la scansione rivela un tumore renale di cui non sapeva nulla. Questa scoperta casuale può in realtà essere fortunata, poiché permette di iniziare il trattamento prima che si sviluppino i sintomi.

Man mano che il tumore cresce nel tempo, può eventualmente causare sintomi. Potrebbe apparire sangue nelle urine, anche se questo può presentarsi in modo intermittente piuttosto che costante. Un nodulo o una massa potrebbero diventare evidenti nell’area del rene, tipicamente sul fianco o nella parte bassa della schiena. Può svilupparsi dolore nella regione del fianco, anche se non causato da un infortunio[2][17]. Alcune persone sperimentano sintomi più generali come perdita di peso inspiegabile, stanchezza persistente, perdita di appetito o febbri ricorrenti non correlate a raffreddori o influenza.

Se il cancro continua a crescere senza intervento, può eventualmente diffondersi oltre il rene. Un tumore canceroso viene descritto come maligno proprio perché ha la capacità di diffondersi ad altri tessuti e organi vitali. Quando questo accade, il processo viene chiamato metastasi[2]. Il cancro renale si diffonde più comunemente ai polmoni, alle ossa, al fegato o al cervello. Una volta che il cancro è metastatizzato, diventa molto più difficile da trattare, motivo per cui individuarlo e trattarlo precocemente fa una differenza così significativa negli esiti.

Possibili Complicazioni: Cosa Può Andare Storto

Il cancro renale e il suo trattamento possono portare a varie complicazioni che influenzano la vostra salute e il vostro benessere. Essere consapevoli di queste possibilità aiuta voi e il vostro team medico a prestare attenzione ai segnali di avvertimento e a rispondere rapidamente se sorgono problemi.

Una complicazione significativa è la potenziale diffusione del cancro ad altri organi. Anche con il trattamento, c’è il rischio che le cellule tumorali possano già essere migrate attraverso il flusso sanguigno o il sistema linfatico verso siti distanti prima che il tumore originale fosse rimosso. Quando il cancro renale si diffonde, colpisce più comunemente i polmoni, le ossa, il fegato o il cervello[8]. I sintomi della diffusione dipendono da dove il cancro è andato. Per esempio, le metastasi ossee potrebbero causare dolore nelle ossa colpite, mentre le metastasi polmonari potrebbero portare a tosse persistente o difficoltà respiratorie.

I problemi di funzionalità renale rappresentano un’altra complicazione importante. Se il cancro richiede la rimozione di un intero rene, una procedura chiamata nefrectomia radicale, vivrete con un solo rene. Fortunatamente, la maggior parte delle persone sta bene con un solo rene sano, poiché un rene può gestire il compito di filtrare i rifiuti e mantenere l’equilibrio dei fluidi[11][26]. Tuttavia, se il rene rimanente non è completamente sano, o se entrambi i reni sono colpiti dal cancro, possono svilupparsi problemi di funzionalità renale più seri. In casi rari in cui la funzionalità renale diventa gravemente compromessa, può essere necessaria la dialisi. La dialisi è un trattamento che utilizza una macchina per filtrare i rifiuti e l’acqua in eccesso dal sangue quando i reni non possono svolgere questo compito[26].

⚠️ Importante
Se vivete con un solo rene dopo il trattamento del cancro, proteggere il vostro rene rimanente diventa cruciale. Questo significa gestire attentamente la pressione sanguigna, mantenere un peso sano, evitare di fumare ed essere cauti con i farmaci che possono danneggiare la funzionalità renale. Il vostro team sanitario può guidarvi su specifici cambiamenti dietetici e abitudini di vita che supportano la salute renale.

L’ipertensione e l’anemia possono anche svilupparsi come complicazioni del cancro renale. I reni svolgono un ruolo nel controllare la pressione sanguigna e stimolare il midollo osseo a produrre globuli rossi[9]. Quando il cancro influisce sulla funzionalità renale, questi processi possono essere interrotti. L’ipertensione può svilupparsi o peggiorare, richiedendo farmaci per controllarla. L’anemia, che significa basso numero di globuli rossi, può causare affaticamento e debolezza.

Il trattamento stesso può causare complicazioni. La chirurgia, sebbene spesso necessaria, comporta rischi come sanguinamento, infezione o lesioni agli organi vicini. I trattamenti sistemici come la terapia mirata o l’immunoterapia possono causare effetti collaterali che vanno dall’affaticamento e cambiamenti della pelle a problemi più seri che colpiscono il cuore, i polmoni o altri organi[13][16]. Il vostro team medico vi monitorerà attentamente durante e dopo il trattamento per individuare e gestire precocemente eventuali complicazioni.

C’è anche la possibilità di una recidiva del cancro, il che significa che il cancro ritorna dopo il trattamento. Questo può accadere mesi o addirittura anni dopo che il trattamento iniziale sembrava avere successo. Il cancro renale recidivante potrebbe apparire nella stessa area del rene (se l’intero rene non è stato rimosso), nel rene rimanente, o come metastasi in altre parti del corpo. Appuntamenti di controllo regolari con esami di imaging aiutano a rilevare la recidiva precocemente quando è più curabile.

Impatto sulla Vita Quotidiana: Vivere con il Cancro Renale

Una diagnosi di cancro renale influisce su molto più della sola salute fisica. Tocca ogni aspetto della vita quotidiana, dal lavoro e gli hobby alle relazioni e al benessere emotivo. Comprendere questi impatti e imparare strategie per affrontarli può aiutarvi a mantenere la migliore qualità di vita possibile durante il vostro percorso con il cancro.

Fisicamente, il cancro renale e il suo trattamento possono limitare ciò che siete in grado di fare ogni giorno. L’affaticamento è uno dei sintomi più comuni e impegnativi[2][24]. Questa non è la stanchezza ordinaria che migliora con una buona notte di sonno. L’affaticamento correlato al cancro può essere travolgente e persistente, rendendo difficile completare compiti che una volta sembravano facili. Attività semplici come fare la spesa, cucinare un pasto o giocare con i nipoti potrebbero richiedere più sforzo di prima. Il dolore, sia dal tumore stesso che dalla chirurgia, può anche interferire con le attività quotidiane. Alcune persone scoprono che il dolore peggiora con certi movimenti o posizioni, richiedendo aggiustamenti nel modo in cui svolgono le attività di routine.

L’impatto emotivo del cancro renale può essere profondo. Molte persone descrivono di sentirsi scioccate quando sentono per la prima volta la diagnosi, specialmente se non avevano sintomi e il cancro è stato scoperto per caso. Sentimenti di paura, rabbia, tristezza, ansia e dolore sono tutte risposte normali a una diagnosi di cancro[21][22]. Potreste preoccuparvi per il futuro, temere la morte o sentirvi ansiosi riguardo ai trattamenti imminenti. Alcune persone si sentono in colpa, chiedendosi se in qualche modo hanno causato il loro cancro o sentendosi come un peso per la loro famiglia. Può svilupparsi depressione, portando tristezza persistente, perdita di interesse nelle attività che un tempo apprezzavate, cambiamenti nell’appetito o problemi di sonno.

La vita lavorativa spesso richiede aggiustamenti. A seconda del vostro piano di trattamento e di come vi sentite, potreste aver bisogno di prendere tempo libero dal lavoro o ridurre le vostre ore. Alcuni trattamenti vengono somministrati in cicli, e potreste sentirvi meglio tra i trattamenti e peggio durante le settimane di trattamento. Se il vostro lavoro comporta lavoro fisico, potreste dover richiedere mansioni modificate o un riassegnamento temporaneo a compiti meno impegnativi. Avere conversazioni oneste con il vostro datore di lavoro sulla vostra situazione e sulle vostre esigenze può aiutare, anche se questo può sembrare scomodo. Ricordate che in molti luoghi, le leggi proteggono i vostri diritti come dipendente che affronta una condizione di salute grave.

Le relazioni sociali e le attività possono cambiare. Potreste non sentirvi in grado di partecipare a riunioni sociali o di impegnarvi in hobby che un tempo amavate. Alcune persone si sentono isolate, come se amici e familiari non comprendessero veramente cosa stanno attraversando[22]. D’altra parte, molte persone scoprono che la loro esperienza con il cancro le avvicina alle persone care e le aiuta ad apprezzare le relazioni più profondamente. La comunicazione diventa particolarmente importante. Far sapere a familiari e amici di cosa avete bisogno, che si tratti di aiuto con compiti pratici o semplicemente di qualcuno che ascolti, permette loro di sostenervi efficacemente.

Le relazioni intime e la sessualità possono anche essere influenzate. Sintomi fisici come dolore e affaticamento, stress emotivo e preoccupazioni per l’immagine corporea legate a cicatrici chirurgiche o cambiamenti di peso possono tutti influenzare il desiderio e l’attività sessuale. Avere conversazioni aperte e oneste con il vostro partner su questi cambiamenti ed esplorare nuovi modi per mantenere l’intimità può aiutarvi a navigare in quest’area sensibile.

Nonostante queste sfide, molte persone trovano modi per adattarsi e mantenere una buona qualità di vita. La cura di sé diventa essenziale. Questo potrebbe significare concedervi tempo per riposare quando ne avete bisogno, mangiare cibi nutrienti anche quando il vostro appetito è scarso, impegnarvi in attività fisica leggera quando possibile e dedicare tempo ad attività che vi portano gioia o pace[22][24]. Molte persone trovano beneficio in tecniche di rilassamento come la respirazione profonda, la meditazione o lo yoga. Rimanere in contatto con persone di supporto, siano essi familiari, amici o gruppi di sostegno, aiuta a ridurre i sentimenti di isolamento. E cercare aiuto da professionisti della salute mentale quando le difficoltà emotive persistono è un segno di forza, non di debolezza.

Sostegno per la Famiglia: Aiutare la Persona Cara attraverso gli Studi Clinici

Quando qualcuno che amate ha un cancro renale, volete naturalmente aiutare in ogni modo possibile. Se il vostro familiare sta considerando di partecipare a uno studio clinico, comprendere cosa comporta e come potete sostenerlo attraverso il processo fa una differenza significativa.

Gli studi clinici sono studi di ricerca che testano nuovi trattamenti o nuovi modi di utilizzare trattamenti esistenti. Svolgono un ruolo cruciale nel far progredire l’assistenza medica e possono offrire accesso a terapie all’avanguardia che non sono ancora ampiamente disponibili[9]. Per i pazienti con cancro renale, gli studi clinici potrebbero testare nuovi farmaci immunoterapici, terapie mirate, combinazioni di trattamenti o approcci innovativi alla chirurgia o alla radioterapia. Sebbene la partecipazione a uno studio comporti incertezza, poiché il trattamento studiato è ancora in fase di verifica, offre anche la possibilità di ricevere cure innovative sotto stretta supervisione medica.

Il vostro primo ruolo come familiare è aiutare la persona cara a capire cosa sono gli studi clinici e se potrebbero essere appropriati. A volte, confusione o paura circonda l’idea degli studi clinici. Potete aiutare partecipando agli appuntamenti in cui vengono discussi gli studi clinici, prendendo appunti e facendo domande insieme alla persona cara. Assicuratevi che entrambi comprendiate lo scopo dello studio, quali trattamenti comporta, i potenziali benefici e rischi, cosa ci si aspetta dai partecipanti e come il trattamento dello studio si confronta con le opzioni di trattamento standard.

Trovare studi clinici appropriati può sembrare opprimente. Fortunatamente, ci sono risorse per aiutare. Le organizzazioni dedicate al cancro renale spesso mantengono database ricercabili di studi clinici in corso[13]. Potete assistere cercando in questi database, organizzando informazioni sugli studi che sembrano rilevanti e aiutando a compilare domande da porre ai medici su studi specifici. Il team medico che si prende cura della persona cara può anche fornire raccomandazioni su studi che potrebbero essere adatti in base al tipo e allo stadio specifico del loro cancro.

⚠️ Importante
Non ogni paziente si qualifica per ogni studio clinico. Gli studi hanno criteri di eleggibilità specifici basati su fattori come tipo di cancro, stadio, trattamenti precedenti, età e salute generale. Se la persona cara è interessata a uno studio particolare ma non si qualifica, non scoraggiatevi. Potrebbero esserci altri studi disponibili, e i trattamenti standard continuano a migliorare e possono comunque offrire risultati eccellenti.

Gli aspetti pratici della partecipazione a uno studio clinico richiedono spesso sostegno familiare. Gli studi tipicamente comportano appuntamenti medici più frequenti rispetto al trattamento standard, poiché i ricercatori devono monitorare attentamente come funziona il trattamento e osservare gli effetti collaterali. Potete aiutare fornendo trasporto agli appuntamenti, specialmente se i trattamenti causano affaticamento o altri sintomi che rendono la guida difficile o non sicura. Mantenere un calendario di tutte le visite programmate, i test e i trattamenti aiuta a garantire che nulla venga perso. Molti studi richiedono registrazioni dettagliate di sintomi ed effetti collaterali, e potete assistere nel mantenere questi registri.

Il sostegno emotivo durante lo studio è altrettanto importante. La decisione di partecipare a uno studio clinico può far emergere sentimenti complessi. La persona cara potrebbe sentirsi speranzosa riguardo all’accesso a nuovi trattamenti, ma anche ansiosa per le incognite o preoccupata di poter ricevere un placebo (anche se molti studi sul cancro non usano placebo e invece confrontano nuovi trattamenti con gli attuali trattamenti standard). Potrebbero mettere in discussione se hanno preso la decisione giusta, specialmente se si sviluppano effetti collaterali. Essere una presenza costante e di supporto e ascoltare senza giudicare li aiuta a elaborare queste emozioni.

La comunicazione con il team di ricerca è cruciale, e potete svolgere un ruolo utile anche qui. Se la persona cara sperimenta nuovi sintomi o effetti collaterali, incoraggiatela a segnalarli prontamente. Non date per scontato che qualsiasi sintomo sia “troppo minore” per essere menzionato. Partecipate agli appuntamenti quando possibile in modo da poter aiutare a ricordare cosa è stato discusso e fare domande che la persona cara potrebbe non pensare di fare. Il team di ricerca vuole che i partecipanti abbiano successo e fornirà supporto durante tutto lo studio.

Ricordate che la persona cara può ritirarsi da uno studio clinico in qualsiasi momento se lo desidera. Le circostanze cambiano, gli effetti collaterali potrebbero diventare difficili da gestire, o potrebbero semplicemente cambiare idea. Se questo accade, sostenete la loro decisione. Avranno comunque accesso alle opzioni di trattamento standard, e il team di ricerca non li giudicherà per essersi ritirati.

Infine, non dimenticate di prendervi cura di voi stessi. Sostenere qualcuno attraverso il trattamento del cancro, incluso uno studio clinico, è emotivamente e fisicamente impegnativo. Assicuratevi di avere il vostro sistema di supporto, che siano altri familiari, amici, un consulente o un gruppo di sostegno per caregiver. Prendersi delle pause e occuparsi dei propri bisogni non è egoistico; è necessario affinché possiate continuare a fornire il sostegno di cui la persona cara ha bisogno.

💊 Farmaci registrati utilizzati per questa malattia

Elenco dei medicinali ufficialmente registrati che vengono utilizzati nel trattamento di questa condizione, basato solo sulle fonti fornite:

  • Bevacizumab (Avastin®) – Un anticorpo monoclonale che colpisce il pathway VEGF/VEGFR e inibisce la crescita dei vasi sanguigni tumorali; approvato per sottogruppi di pazienti con cancro renale avanzato
  • Aldesleukin (Proleukin®) – Una citochina che colpisce il pathway IL-2/IL-2R; approvata per sottogruppi di pazienti con cancro renale avanzato
  • Avelumab (Bavencio®) – Un inibitore dei checkpoint immunitari che colpisce il pathway PD-1/PD-L1; approvato per sottogruppi di pazienti con cancro renale avanzato, incluso come terapia di prima linea
  • Sunitinib (Sutent) – Un farmaco di terapia mirata utilizzato nel trattamento del cancro renale
  • Cabozantinib (Cabometyx) – Un farmaco di terapia mirata utilizzato nel trattamento del cancro renale
  • Nivolumab (Opdivo) – Un inibitore dei checkpoint immunitari di immunoterapia utilizzato nel trattamento del cancro renale
  • Pembrolizumab (Keytruda) – Un inibitore dei checkpoint immunitari di immunoterapia utilizzato nel trattamento del cancro renale, incluso come terapia sistemica adiuvante per il cancro renale di stadio II e III
  • Ipilimumab (Yervoy) – Un inibitore dei checkpoint CTLA-4 utilizzato in terapia combinata per il cancro renale
  • Axitinib (Inlyta) – Un farmaco di terapia mirata utilizzato nel trattamento del cancro renale
  • Everolimus (Afinitor) – Un farmaco di terapia mirata utilizzato nel trattamento del cancro renale

Studi clinici in corso su Cancro renale

  • Data di inizio: 2024-04-09

    Studio sull’efficacia di morfina, lidocaina e bupivacaina nella chirurgia urologica robotica per pazienti con tumori renali o ureterali, calcoli renali o reflusso renale

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra su pazienti che devono sottoporsi a chirurgia robotica assistita per problemi al tratto urinario superiore, come tumori renali o ureterali, calcoli renali o reflusso renale. L’obiettivo è capire se l’uso di analgesia spinale con bupivacaina e morfina possa migliorare il recupero post-operatorio. La bupivacaina è un anestetico locale che aiuta a…

    Svezia
  • Data di inizio: 2023-03-31

    Studio sull’Efficacia dell’Esercizio e Atorvastatina nel Cancro Metastatico al Seno, Ovaie, Prostata e Reni

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra su alcuni tipi di tumori avanzati, tra cui il cancro al seno, cancro ovarico, cancro alla prostata e cancro al rene. Questi tumori sono in fase metastatica, il che significa che si sono diffusi ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame include l’uso di un farmaco chiamato atorvastatina, noto…

    Farmaci studiati:
    Finlandia
  • Data di inizio: 2016-11-15

    Studio sull’efficacia di atezolizumab con radioterapia ablativa in pazienti con tumori metastatici

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori metastatici, inclusi tumori del colon-retto, tumori polmonari non a piccole cellule, carcinoma a cellule renali e sarcomi. Questi tipi di tumori si sono diffusi ad altre parti del corpo, rendendo il trattamento più complesso. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato atezolizumab, un anticorpo che…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’effetto del blocco del muscolo quadrato dei lombi nel trattamento del dolore post-operatorio del cancro renale con ropivacaina e desametasone.

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro renale, una malattia in cui le cellule del rene crescono in modo incontrollato. Il trattamento in esame utilizza un metodo chiamato blocco del muscolo quadrato dei lombi, che è una tecnica di anestesia locale. Questo metodo mira a ridurre il dolore dopo l’intervento chirurgico di rimozione…

    Malattie studiate:
    Finlandia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di Nivolumab e Ipilimumab per il trattamento del cancro renale metastatico in pazienti non precedentemente trattati

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del rene in fase avanzata, noto anche come metastatico. Questo tipo di cancro si verifica quando le cellule tumorali si diffondono dal rene ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: nivolumab e ipilimumab. Nivolumab, conosciuto anche con il nome in codice…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2021-02-15

    Studio sulla Sicurezza e Attività Antitumorale di Volrustomig e Axitinib in Pazienti con Carcinoma a Cellule Renali Avanzato

    Non in reclutamento

    1 1 1 1

    Il carcinoma a cellule renali avanzato è un tipo di tumore che colpisce i reni. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo trattamento. Il trattamento in esame combina un farmaco chiamato MEDI5752, noto anche come volrustomig, con altri farmaci come lenvatinib…

    Farmaci studiati:
    Spagna Francia
  • Data di inizio: 2017-09-04

    Studio di Estensione e Osservazione a Lungo Termine per Pazienti con Cancro Trattati con Atezolizumab

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro con un farmaco chiamato atezolizumab, noto anche con il nome commerciale Tecentriq. Atezolizumab è un tipo di terapia che viene somministrata attraverso un’infusione endovenosa, cioè direttamente in vena. Questo studio è un’estensione di studi precedenti sponsorizzati da Genentech e F. Hoffmann-La Roche Ltd, e si concentra su…

    Farmaci studiati:
    Francia Austria Spagna Ungheria Polonia Repubblica Ceca
  • Data di inizio: 2022-10-18

    Studio sull’efficacia di Oncobax-AK in combinazione con immunoterapia per pazienti con tumori solidi avanzati

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati, in particolare cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) e carcinoma a cellule renali (RCC). L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un trattamento combinato che include Oncobax®-AK, un prodotto a base di batteri vivi, insieme a terapie immunitarie basate su PD-L1.…

    Belgio Francia

Riferimenti

https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/kidney-cancer/symptoms-causes/syc-20352664

https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/9409-kidney-cancer-overview

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK558975/

https://www.cancerresearchuk.org/about-cancer/kidney-cancer/stages-types-grades/types-grades

https://www.cancer.gov/types/kidney/patient/kidney-treatment-pdq

https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/kidney-cancer/diagnosis-treatment/drc-20352669

https://www.kidneycancer.org/diagnosis-treatment/treatment-options/

https://www.cancerresearch.org/immunotherapy-by-cancer-type/kidney-cancer

https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/9409-kidney-cancer-overview

https://www.aafp.org/pubs/afp/issues/2019/0201/p179.html

https://www.cancer.org/cancer/types/kidney-cancer/after-treatment/follow-up.html

https://www.cancerresearchuk.org/about-cancer/kidney-cancer/living-with/coping

https://www.kidneycancer.org/living-with-kidney-cancer/survivorship/

https://www.healthline.com/health/rcc/7-tips-to-improve-day-to-day-life-with-renal-cell-carcinoma

https://cancer.ca/en/cancer-information/cancer-types/kidney/supportive-care

FAQ

È possibile vivere una vita normale con un solo rene dopo il trattamento del cancro renale?

Sì, la maggior parte delle persone può vivere una vita normale e sana con un solo rene funzionante o anche parte di un rene. Il vostro tessuto renale rimanente può filtrare efficacemente i rifiuti e l’acqua in eccesso dal sangue. Tuttavia, è importante proteggere il vostro rene rimanente non fumando, mantenendo una dieta sana, gestendo la pressione sanguigna ed evitando farmaci che danneggiano la funzionalità renale[11][26].

Quali sono i primi segnali di avvertimento del cancro renale?

Il cancro renale in fase iniziale spesso non presenta alcun sintomo, motivo per cui molti casi vengono scoperti accidentalmente durante esami di imaging per altre ragioni. Man mano che il tumore cresce, i possibili sintomi includono sangue nelle urine, un nodulo o massa nell’area del rene, dolore al fianco non causato da lesioni, perdita di peso inspiegabile, stanchezza persistente, perdita di appetito, febbre ricorrente o ipertensione[1][2][17].

Il trattamento del cancro renale è diverso da quello di altri tumori?

Sì, il trattamento del cancro renale ha alcuni aspetti unici. Il cancro renale tende ad essere resistente alla chemioterapia tradizionale. Invece, il trattamento si basa spesso sulla chirurgia, terapie mirate che bloccano molecole specifiche che aiutano il cancro a crescere, e immunoterapie che sfruttano il sistema immunitario per combattere le cellule tumorali. Il trattamento principale per il cancro renale in fase iniziale è la chirurgia per rimuovere tutto o parte del rene colpito[13][16].

Quali cambiamenti nello stile di vita possono aiutare dopo una diagnosi di cancro renale?

I cambiamenti importanti nello stile di vita includono smettere di fumare se fumate, poiché questo è il fattore di rischio più forte per il cancro renale e aumenta il rischio di recidiva. Mangiare una dieta ben bilanciata con molta frutta e verdura sostiene la salute generale e la funzione immunitaria. Mantenere un peso sano e rimanere fisicamente attivi il più possibile aiuta con l’energia e il benessere. Se avete un solo rene, lavorare con un dietista per regolare l’assunzione di proteine, sale e fosforo può essere raccomandato[22][24][26].

Con quale frequenza devo fare controlli dopo il trattamento del cancro renale?

I programmi di follow-up variano in base alla vostra situazione specifica, inclusi lo stadio e il tipo di cancro renale che avete avuto e il trattamento che avete ricevuto. In generale, il follow-up comporta esami fisici regolari, esami del sangue per controllare la funzionalità renale ed esami di imaging per monitorare la recidiva. Questi appuntamenti sono tipicamente più frequenti nei primi anni dopo il trattamento e possono diventare meno frequenti nel tempo se non si sviluppano problemi. Il vostro team oncologico creerà un programma di follow-up personalizzato per voi[20].

🎯 Punti Chiave

  • La diagnosi precoce del cancro renale migliora drasticamente gli esiti, con un tasso di sopravvivenza a cinque anni del 93% quando individuato allo stadio locale
  • Più della metà dei tumori renali viene scoperta accidentalmente durante esami di imaging per condizioni non correlate, evidenziando la natura “silenziosa” della malattia precoce
  • È possibile vivere una vita piena e sana con un solo rene dopo il trattamento, anche se proteggere il rene rimanente attraverso scelte di vita diventa essenziale
  • I nuovi trattamenti di immunoterapia e terapia mirata hanno trasformato la cura del cancro renale e migliorato significativamente gli esiti per la malattia avanzata
  • Il cancro renale influisce su molto più della salute fisica—il benessere emotivo, il lavoro, le relazioni e le attività quotidiane richiedono tutti attenzione e adattamento
  • Gli studi clinici offrono accesso a trattamenti innovativi e svolgono un ruolo cruciale nel far progredire la cura del cancro renale per i pazienti futuri
  • I familiari e i caregiver svolgono un ruolo di sostegno vitale durante tutto il trattamento, dall’aiutare nella ricerca di opzioni al fornire assistenza pratica ed emotiva
  • Gestire gli effetti collaterali del trattamento, praticare la cura di sé, rimanere fisicamente attivi quando possibile e mantenere connessioni sociali contribuiscono tutti a una migliore qualità di vita durante e dopo il trattamento