Cloruro di Sodio: Una Soluzione Medica Essenziale

Il cloruro di sodio, comunemente noto come sale, svolge un ruolo cruciale in varie applicazioni mediche. Questo articolo esplora l’uso del cloruro di sodio nelle sperimentazioni cliniche, evidenziando la sua importanza nel trattamento e nella prevenzione di condizioni come la nefropatia indotta da mezzo di contrasto, il delirio e lo shock settico. Esamineremo come i ricercatori stanno studiando diverse concentrazioni e metodi di somministrazione del cloruro di sodio per migliorare i risultati dei pazienti in vari scenari medici.

Navigazione

    Indice dei Contenuti

    Introduzione

    Il cloruro di sodio, comunemente noto come soluzione salina o acqua salata, è una soluzione fondamentale utilizzata in ambito medico. È composto da ioni di sodio e cloruro disciolti in acqua, tipicamente a una concentrazione dello 0,9%, che corrisponde strettamente alla concentrazione di sale nel sangue e nei tessuti umani.[1] Questa sostanza semplice ma cruciale svolge un ruolo vitale in varie procedure e trattamenti medici.

    Usi Medici

    Le soluzioni di cloruro di sodio sono utilizzate in diverse applicazioni mediche:

    • Reintegro dei liquidi: Aiuta a ripristinare e mantenere l’equilibrio dei fluidi nel corpo, specialmente durante o dopo un intervento chirurgico.[2]
    • Equilibrio elettrolitico: Contribuisce a mantenere livelli adeguati di sodio e cloruro nel corpo.[2]
    • Protezione renale: Può aiutare a prevenire danni renali nei pazienti che ricevono mezzi di contrasto per procedure di imaging.[4]
    • Somministrazione di farmaci: Può essere utilizzato come soluzione vettore per vari farmaci intravenosi.[3]

    Metodi di Somministrazione

    Il cloruro di sodio può essere somministrato in diversi modi:

    • Infusione endovenosa (EV): Il metodo più comune in ambito ospedaliero, dove la soluzione viene somministrata direttamente in vena.[2]
    • Assunzione orale: In alcuni casi, ai pazienti può essere chiesto di assumere cloruro di sodio per via orale, solitamente sotto forma di capsule insieme all’acqua.[4]

    Potenziali Benefici

    La ricerca suggerisce che le soluzioni di cloruro di sodio possono offrire diversi benefici:

    • Prevenzione della nefropatia indotta da mezzo di contrasto: Può aiutare a proteggere i reni dai danni causati dai mezzi di contrasto utilizzati nelle procedure di imaging.[4]
    • Stabilità emodinamica: Può aiutare a mantenere stabile la pressione sanguigna e la funzione cardiaca in determinate situazioni mediche, come il trapianto di organi.[1]
    • Equilibrio elettrolitico: Aiuta a mantenere livelli adeguati di sodio e cloruro nel corpo, cruciali per molte funzioni corporee.[2]

    Effetti Collaterali e Precauzioni

    Sebbene il cloruro di sodio sia generalmente sicuro, ci sono alcuni potenziali effetti collaterali e precauzioni da considerare:

    • Sovraccarico di liquidi: Una somministrazione eccessiva può portare a un accumulo di liquidi nel corpo.[2]
    • Squilibrio elettrolitico: In alcuni casi, può causare squilibri in altri elettroliti.[2]
    • Variazioni della pressione sanguigna: Può influenzare la pressione sanguigna, in particolare in individui sensibili.[5]

    Segui sempre le istruzioni del tuo operatore sanitario riguardo all’uso delle soluzioni di cloruro di sodio.

    Ricerca in Corso

    I ricercatori stanno continuamente studiando gli effetti del cloruro di sodio in vari contesti medici:

    • Trapianto di rene: Indagando il suo ruolo nel migliorare i risultati per i riceventi di trapianto di rene.[1]
    • Prevenzione della nefropatia indotta da mezzo di contrasto: Confrontando la somministrazione orale vs. endovenosa per proteggere la funzione renale durante le procedure di imaging.[4]
    • Confronto con altre soluzioni: Studiando come si confronta con altri fluidi endovenosi come il Plasma-Lyte in vari scenari medici.[2]

    Domande Frequenti

    Il cloruro di sodio è lo stesso del sale da tavola?

    Sebbene il cloruro di sodio sia il componente principale del sale da tavola, le soluzioni di cloruro di sodio di grado medico sono attentamente preparate e sterilizzate per un uso sicuro nel corpo. Non dovresti mai usare il sale da tavola come sostituto delle soluzioni mediche di cloruro di sodio.

    Posso bere la soluzione di cloruro di sodio?

    Nella maggior parte dei casi, le soluzioni di cloruro di sodio vengono somministrate per via endovenosa da professionisti sanitari. Tuttavia, in alcune situazioni specifiche, il medico potrebbe chiederti di assumere cloruro di sodio per via orale. Segui sempre le istruzioni del tuo operatore sanitario.

    Esistono alternative alle soluzioni di cloruro di sodio?

    Sì, esistono altri tipi di fluidi endovenosi, come il Plasma-Lyte, che possono essere utilizzati in determinate situazioni. La scelta del fluido dipende dalla specifica condizione medica e dalle esigenze del paziente. Il tuo operatore sanitario determinerà la soluzione più appropriata per la tua situazione.

    Riepilogo

    AspettoDettagli
    Nomi comuniCloruro di sodio, soluzione salina, acqua salata
    Principali usiReintegro dei liquidi, equilibrio elettrolitico, protezione renale
    Metodi di somministrazioneInfusione endovenosa, assunzione orale (in casi specifici)
    Potenziali beneficiProtezione renale, stabilità emodinamica, equilibrio elettrolitico
    PrecauzioniRischio di sovraccarico di liquidi, squilibrio elettrolitico, variazioni della pressione sanguigna
    Ricerca in corsoTrapianto di rene, prevenzione della nefropatia indotta da mezzo di contrasto, confronto con altre soluzioni

    Glossario

    • Nefropatia indotta da mezzo di contrasto – Danno renale che può verificarsi dopo l’uso di mezzi di contrasto nelle procedure di imaging
    • Elettrolita – Minerali nel sangue e in altri fluidi corporei che trasportano una carica elettrica e sono essenziali per varie funzioni corporee
    • Stabilità emodinamica – Lo stato stabile ed equilibrato del flusso sanguigno nel corpo
    • Endovenoso (EV) – Somministrato direttamente in vena
    • Nefropatia – Danno o malattia del rene

    Fonti degli studi

    • [1]: https://clinicaltrials.gov/study/NCT04714710
    • [2]: https://clinicaltrials.gov/study/NCT03829488
    • [3]: https://clinicaltrials.gov/study/NCT02597257
    • [4]: https://clinicaltrials.gov/study/NCT03476460
    • [5]: https://clinicaltrials.gov/study/NCT05029050
    Aspetto Dettagli
    Usi Principali Prevenzione della nefropatia indotta da mezzo di contrasto, gestione dello shock settico, trattamento dell’edema cerebrale, rianimazione fluida
    Concentrazioni Studiate 0,9% (soluzione fisiologica), 6%, 23,4% (soluzione salina ipertonica)
    Metodi di Somministrazione Infusione endovenosa, ingestione orale (in alcuni studi)
    Soluzioni di Confronto Bicarbonato di sodio, cristalloidi bilanciati, placebo (in alcuni studi)
    Popolazioni di Pazienti Pazienti sottoposti a imaging con mezzo di contrasto, pazienti critici, pazienti con shock settico, pazienti post-operatori
    Misure di Outcome Funzionalità renale, tassi di mortalità, funzione cognitiva, qualità del recupero, durata della degenza ospedaliera
    Potenziali Benefici Protezione renale, miglioramento del bilancio idrico, potenziale riduzione del delirio, gestione della pressione intracranica
    Aree di Ricerca Concentrazione ottimale e tempistica di somministrazione, confronto con soluzioni alternative, effetti su specifici risultati dei pazienti

    Studi in corso con Sodium Chloride

    • Data di inizio: 2024-10-23

      Studio sull’allergia a Lepidoglyphus destructor con estratto di Lepidoglyphus destructor per pazienti con allergia a Lepidoglyphus destructor

      Non in reclutamento

      2 1 1

      Lo studio riguarda l’allergia al Lepidoglyphus destructor, un tipo di acaro della polvere. L’obiettivo è determinare la potenza allergenica di un estratto di questo acaro utilizzando un test cutaneo chiamato prick test. Durante il test, una piccola quantità di estratto viene applicata sulla pelle per vedere se provoca una reazione simile a quella causata da…

      Malattie studiate:
      Spagna
    • Data di inizio: 2022-06-15

      Studio sulla terapia fagica PP1493 e PP1815 in pazienti con infezione protesica di anca o ginocchio da Staphylococcus aureus trattati con DAIR e antibiotici

      Non in reclutamento

      2 1 1

      Questo studio clinico esamina il trattamento delle infezioni protesiche articolari di anca o ginocchio causate dal batterio Staphylococcus aureus. L’infezione protesica è una complicanza che può verificarsi dopo l’inserimento di una protesi articolare e richiede un trattamento specifico per controllare l’infezione. La ricerca valuta l’efficacia di una nuova terapia che combina il trattamento standard (chiamato…

      Francia
    • Data di inizio: 2019-01-04

      Studio sull’efficacia di Zolbetuximab e CAPOX in pazienti adulti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea avanzato o metastatico HER2-negativo

      Non in reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio clinico si concentra su un tipo di tumore chiamato adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea, che è avanzato e non può essere rimosso chirurgicamente o si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di tumore è caratterizzato dall’espressione di una proteina specifica chiamata Claudin 18.2 e non presenta un’altra proteina chiamata…

      Malattie studiate:
      Spagna Romania Portogallo
    • Data di inizio: 2023-07-21

      Studio sull’uso di Visugromab e Nivolumab per il trattamento del cancro alla vescica muscolo-invasivo in pazienti non idonei alla chemioterapia a base di cisplatino

      Non in reclutamento

      2 1 1

      Il cancro alla vescica muscolo-invasivo è una forma di tumore che colpisce la vescica e si diffonde ai muscoli circostanti. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non possono o non vogliono ricevere la chemioterapia a base di cisplatino. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un nuovo trattamento che combina…

      Malattie studiate:
      Italia
    • Data di inizio: 2018-11-27

      Studio sull’efficacia di Zolbetuximab e mFOLFOX6 per pazienti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea avanzato o metastatico

      Non in reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio clinico si concentra su un tipo di cancro chiamato adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea, che può essere localmente avanzato, non operabile o metastatico. Questo tipo di cancro si sviluppa nelle cellule che rivestono lo stomaco o la giunzione tra lo stomaco e l’esofago. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato zolbetuximab,…

      Italia Spagna Polonia Belgio Germania Francia
    • Data di inizio: 2018-01-11

      Studio sull’efficacia del vaccino HPV nonavalente per prevenire la recidiva dei condilomi genitali esterni in pazienti precedentemente guariti

      Non in reclutamento

      3 1 1

      Questo studio clinico si concentra sul trattamento delle verruche genitali esterne, una condizione causata dal Papillomavirus umano (HPV). Lo scopo principale è valutare se il vaccino HPV può prevenire la ricomparsa delle verruche genitali in pazienti che sono stati precedentemente curati con successo da questa condizione. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il vaccino Gardasil…

      Malattie studiate:
      Francia
    • Data di inizio: 2021-09-15

      Studio sull’uso di ketamina e solfato di magnesio per il trattamento della cefalea a grappolo cronica refrattaria in pazienti non alleviati da trattamenti attuali

      Non in reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio si concentra sul trattamento della cefalea a grappolo cronica refrattaria, un tipo di mal di testa molto doloroso che non risponde ai trattamenti standard. La ricerca mira a valutare l’efficacia di una singola infusione di ketamina combinata con solfato di magnesio. La ketamina è un farmaco noto per il suo uso in anestesia,…

      Francia
    • Data di inizio: 2023-11-28

      Studio sull’uso di ITPP per migliorare la respirazione nei pazienti con COVID-19 e altre infezioni polmonari

      Non in reclutamento

      2 1 1

      Questo studio clinico si concentra sul trattamento di persone affette da COVID-19 e altre infezioni polmonari che causano difficoltà respiratorie. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato OXY111A, il cui principio attivo è l’inositolo trispirofosfato esasodio. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per infusione, cioè viene introdotto direttamente nel flusso sanguigno attraverso una flebo.…

      Polonia
    • Data di inizio: 2025-04-14

      Studio sull’Efficacia e Sicurezza di GTX-102 nei Bambini con Sindrome di Angelman

      Non in reclutamento

      3 1 1

      Questo studio clinico si concentra sulla Sindrome di Angelman, una rara malattia genetica che colpisce il sistema nervoso e causa ritardi nello sviluppo, problemi di equilibrio, difficoltà di comunicazione e altri sintomi neurologici. Il trattamento in esame è il GTX-102, una soluzione per iniezione sviluppata per migliorare le funzioni cognitive nei bambini affetti da questa…

      Malattie studiate:
      Paesi Bassi Spagna Germania Polonia
    • Data di inizio: 2022-05-27

      Studio sulla Rianimazione nel Shock Settico con Sodio Cloruro e Combinazione di Farmaci per Pazienti con Shock Settico

      Non in reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio clinico si concentra sul trattamento dello shock settico, una condizione grave che si verifica quando un’infezione porta a una bassa pressione sanguigna e a problemi con il flusso sanguigno. Il trattamento in esame utilizza due soluzioni per infusione: Suero Fisiológico Vitulia 0,9%, che contiene cloruro di sodio, e Lactato Ringer Braun, che contiene…

      Malattie studiate:
      Spagna
    • Data di inizio: 2025-04-11

      Studio sull’uso di Dermatophagoides pteronyssinus e Dermatophagoides farinae per la standardizzazione biologica in pazienti con allergie

      Non in reclutamento

      2 1 1

      Lo studio clinico si concentra sulle allergie causate dagli acari della polvere, in particolare dalle specie Dermatophagoides pteronyssinus e Dermatophagoides farinae. Questi acari sono comuni in aree geografiche con umidità e temperature miti, come la costa mediterranea. Il trattamento utilizzato nello studio è un test cutaneo con soluzioni contenenti estratti allergenici di questi acari. Inoltre,…

      Spagna
    • Data di inizio: 2025-03-28

      Studio sull’Efficacia di NTLA-2002 in Pazienti con Angioedema Ereditario

      Non in reclutamento

      3 1 1

      Lo studio clinico si concentra sull’angioedema ereditario (HAE), una malattia genetica che causa episodi ricorrenti di gonfiore sotto la pelle o nelle mucose. Questo gonfiore è dovuto a una carenza dell’inibitore della C1 esterasi. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato NTLA-2002. Questo trattamento è somministrato tramite…

      Malattie studiate:
      Paesi Bassi Francia Germania
    • Data di inizio: 2024-05-07

      Studio sull’uso dello spray alla lidocaina al 10% per ridurre il dolore durante l’inserimento di cateteri venosi periferici in donne adulte

      Non in reclutamento

      3 1 1

      Lo studio clinico si concentra sul trattamento del dolore associato all’inserimento di un catetere venoso periferico, un piccolo tubo inserito in una vena per somministrare farmaci o fluidi. Il trattamento in esame utilizza uno spray contenente lidocaina al 10%, un anestetico locale che aiuta a ridurre la sensazione di dolore. Lo spray viene applicato sulla…

      Austria
    • Data di inizio: 2024-08-01

      Studio sull’effetto della sospensione del testosterone su muscoli in pazienti con sarcopenia: confronto tra testosterone undecanoato e placebo.

      Non in reclutamento

      2 1 1

      Questo studio clinico si concentra su alcune condizioni legate all’invecchiamento sano, come la sarcopenia, che è la perdita di massa muscolare e forza, e la resistenza anabolica, che è la difficoltà del corpo a costruire muscoli. Inoltre, lo studio esplora anche aspetti legati all’anti-doping. Il trattamento principale utilizzato nello studio è il testosterone undecanoato, un…

      Norvegia
    • Data di inizio: 2021-11-25

      Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Clesrovimab e Palivizumab nei Bambini a Rischio di Infezione Grave da Virus Respiratorio Sinciziale (RSV)

      Non in reclutamento

      3 1 1

      Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dell’infezione da virus respiratorio sinciziale (RSV) nei neonati e nei bambini che sono a rischio aumentato di sviluppare una forma grave della malattia. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato clesrovimab, noto anche con il codice MK-1654. Questo farmaco verrà confrontato con un altro trattamento già esistente…

      Germania Spagna Ungheria Finlandia Francia Norvegia +3
    • Data di inizio: 2022-11-08

      Studio sull’intossicazione: rilevamento di GHB nel sangue con sodio ossibato, cloruro di sodio e paracetamolo in volontari sani

      Non in reclutamento

      3 1 1

      Questo studio clinico si concentra sull’intossicazione da GHB (acido gamma-idrossibutirrico), una sostanza che può essere utilizzata in contesti illeciti, come nei casi di violenza sessuale. Il trattamento principale utilizzato nello studio è il sodio oxibato, somministrato come soluzione orale. Inoltre, verranno utilizzati anche sodio cloruro e paracetamolo. Lo scopo dello studio è migliorare i metodi…

      Danimarca
    • Data di inizio: 2023-06-21

      Studio sulla Prevenzione del COVID-19 in Pazienti con Sistema Immunitario Compromesso usando Sipavibart, Cilgavimab e Combinazione di Farmaci

      Non in reclutamento

      3 1 1

      Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione del COVID-19, una malattia infettiva causata dal virus SARS-CoV-2. Il trattamento in esame utilizza un nuovo farmaco chiamato Sipavibart, noto anche con il codice AZD3152, e un altro farmaco chiamato Evusheld, che contiene la sostanza attiva Cilgavimab. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di…

      Spagna Francia Germania Polonia Belgio Danimarca
    • Data di inizio: 2024-07-01

      Studio sull’uso di cocaina, lidocaina/xilometazolina e soluzione salina per l’analgesia nasale nei pazienti sottoposti a intubazione nasotracheale

      Non in reclutamento

      3 1 1

      Questo studio clinico si concentra sull’analgesia intranasale, che è un metodo per ridurre il dolore attraverso il naso. Vengono studiati tre trattamenti diversi: cocaina, una combinazione di lidocaina e xilometazolina, e una soluzione salina. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di questi trattamenti nel ridurre il dolore durante una procedura chiamata intubazione nasotracheale, che è l’inserimento…

      Danimarca
    • Data di inizio: 2022-10-25

      Studio sulla sicurezza ed efficacia di VRDN-001 per pazienti con malattia dell’occhio tiroideo

      Non in reclutamento

      2 1 1

      Questo studio clinico si concentra sulla malattia dell’occhio tiroideo (TED), una condizione che può causare gonfiore e infiammazione intorno agli occhi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato VRDN-001, un anticorpo monoclonale umanizzato che agisce contro il recettore del fattore di crescita insulino-simile 1 (IGF-1R). Questo farmaco viene somministrato tramite infusione endovenosa, il che…

      Spagna Germania Francia Paesi Bassi
    • Data di inizio: 2023-11-06

      Studio sugli Effetti della Soluzione di Ringer-Lattato a Diverse Temperature sulla Circolazione in Adulti Sani

      Non in reclutamento

      1 1 1 1

      Lo studio clinico si concentra sull’effetto della soluzione di Ringer-lattato su persone sane. Il Ringer-lattato è una soluzione per infusione che contiene sostanze come cloruro di potassio, cloruro di sodio, cloruro di calcio diidrato e lattato di sodio. Queste sostanze sono comunemente utilizzate per mantenere l’equilibrio dei liquidi e degli elettroliti nel corpo. Lo studio…

      Danimarca
    • Data di inizio: 2019-08-26

      Studio degli effetti della grelina (lenomorelina) sul processo decisionale in volontari sani

      Non in reclutamento

      2 1 1

      Questo studio esamina gli effetti della ghrelina, un ormone che stimola l’appetito, sui processi decisionali in persone sane. La ghrelina viene somministrata attraverso infusione endovenosa e viene studiato in particolare il suo impatto sul comportamento decisionale in situazioni che coinvolgono il disturbo da gioco d’azzardo. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno lenomorelina (nota anche come…

      Svezia
    • Data di inizio: 2023-10-01

      Studio sull’uso di meperidina e buspirone per indurre ipotermia in volontari sani e svegli

      Non in reclutamento

      2 1 1

      Lo studio clinico si concentra sull’ipotermia, una condizione in cui la temperatura corporea scende al di sotto del normale. L’obiettivo è ridurre la temperatura corporea utilizzando una camera climatica fredda e somministrando farmaci per inibire il tremore, che è una reazione naturale del corpo al freddo. I farmaci utilizzati in questo studio sono meperidina e…

      Norvegia
    • Data di inizio: 2022-04-20

      Studio sugli effetti della morfina sulla risposta allo stress e interazione sociale in volontari sani

      Non in reclutamento

      2 1 1

      Questo studio clinico esplora gli effetti della morfina sulla risposta allo stress e sull’interazione sociale. La morfina è un tipo di farmaco chiamato oppioide, utilizzato per il trattamento del dolore. Lo studio coinvolge volontari sani per capire come la morfina influisce sulla risposta del corpo e della mente al disagio emotivo causato dal rifiuto sociale.…

      Svezia
    • Data di inizio: 2023-11-06

      Studio sull’efficacia e sicurezza del vaccino ExPEC9V e del vaccino antinfluenzale ad alta dose negli adulti di età pari o superiore a 65 anni

      Non in reclutamento

      3 1 1

      Questo studio clinico si concentra sulla prevenzione della malattia invasiva causata da *Escherichia coli* patogeno extraintestinale (*ExPEC*) e sull’influenza stagionale. Verranno utilizzati due trattamenti: un vaccino chiamato *ExPEC9V* e un vaccino antinfluenzale quadrivalente ad alta dose. Il vaccino antinfluenzale quadrivalente è progettato per proteggere contro quattro ceppi diversi del virus dell’influenza. Lo studio ha l’obiettivo…

      Belgio Polonia
    • Data di inizio: 2024-11-26

      Studio sulla sicurezza ed efficacia della combinazione di Dantrolene sodico e Tossina botulinica di tipo A per il trattamento delle rughe glabellari severe.

      Non in reclutamento

      2 1 1 1

      Lo studio clinico si concentra sul trattamento delle rughe glabellari, che sono le linee verticali che si formano tra le sopracciglia. Queste rughe possono diventare più evidenti con l’età e l’espressione facciale. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due sostanze: dantrolene sodico e tossina botulinica di tipo A, somministrate tramite iniezione. La tossina…

      Germania
    • Data di inizio: 2024-03-02

      Studio sugli effetti dell’Acetato di Ringer in caso di ipovolemia in volontari sani

      Non in reclutamento

      3 1 1 1

      Questo studio clinico si concentra sull’ipovolemia, una condizione in cui il corpo ha una quantità ridotta di sangue o fluidi. Il trattamento utilizzato nello studio è una soluzione chiamata Ringer-acetato Fresenius Kabi, che contiene sostanze come magnesio cloruro esaidrato, potassio cloruro, sodio cloruro, calcio cloruro diidrato e sodio acetato tridrato. Queste sostanze sono elettroliti, che…

      Malattie studiate:
      Norvegia
    • Data di inizio: 2022-02-03

      Studio sull’Efficacia e Sicurezza del Vaccino mRNA-1647 per l’Infezione da Citomegalovirus in Partecipanti Sani di Età 16-40 Anni

      Non in reclutamento

      3 1 1

      Lo studio clinico si concentra sull’infezione da Cytomegalovirus (CMV), un virus comune che può causare problemi di salute, specialmente nelle persone con un sistema immunitario debole. Il trattamento in esame è un vaccino chiamato mRNA-1647, sviluppato per prevenire l’infezione primaria da CMV. Questo vaccino contiene mRNA, un tipo di materiale genetico, che aiuta il corpo…

      Finlandia Italia Spagna Francia Belgio Germania +1
    • Data di inizio: 2024-04-12

      Studio sulla sicurezza ed efficacia di VRDN-001 in pazienti con malattia oculare tiroidea cronica: valutazione di un anticorpo monoclonale contro il recettore IGF-1

      Non in reclutamento

      1

      Questo studio clinico esamina il trattamento della malattia oculare tiroidea (TED), una condizione che causa gonfiore e infiammazione dei tessuti intorno agli occhi. La malattia può provocare protrusione degli occhi (sporgenza) e visione doppia. Lo studio valuterà un nuovo farmaco chiamato VRDN-001, che è un anticorpo che agisce su un recettore specifico coinvolto nella malattia.…

      Spagna Ungheria Polonia Francia Italia Germania
    • Data di inizio: 2024-06-20

      Studio sulla sicurezza e tollerabilità di mRNA-3745 in pazienti con malattia da accumulo di glicogeno tipo 1a (GSD1a)

      Non in reclutamento

      2 1 1 1

      La Glicogenosi di tipo 1a (GSD1a) è una malattia genetica rara che colpisce il modo in cui il corpo immagazzina e utilizza il glicogeno, una forma di zucchero. Questo studio clinico si concentra su un nuovo trattamento chiamato mRNA-3745, che è progettato per aiutare le persone con GSD1a. L’obiettivo principale dello studio è valutare la…

      Malattie studiate:
      Spagna Polonia Paesi Bassi Francia

    Glossario

    • Contrast-induced nephropathy (CIN): Danno renale che si verifica a seguito dell'esposizione a mezzi di contrasto utilizzati nelle procedure di diagnostica per immagini.
    • Hypertonic saline: Una soluzione di cloruro di sodio con una concentrazione di sale superiore a quella normalmente presente nell'organismo, spesso utilizzata per trattare l'aumento della pressione intracranica o l'iponatremia grave.
    • Isotonic saline: Una soluzione di cloruro di sodio con la stessa concentrazione di sale del corpo umano, tipicamente allo 0,9%, nota anche come soluzione fisiologica.
    • Septic shock: Una condizione potenzialmente letale che si verifica quando la sepsi porta a una pressione sanguigna pericolosamente bassa e ad anomalie nel metabolismo cellulare.
    • Delirium: Uno stato acuto di confusione caratterizzato da alterazione della coscienza e cambiamenti nella cognizione, che si verifica spesso nei pazienti ospedalizzati.
    • Glomerular filtration rate (GFR): Una misura di quanto bene i reni stanno filtrando i rifiuti dal sangue, utilizzata per valutare la funzione renale.
    • Percutaneous coronary intervention (PCI): Una procedura non chirurgica utilizzata per trattare le arterie coronarie ristrette, che spesso comporta l'uso di mezzi di contrasto.
    • Hydration therapy: Il processo di somministrazione di liquidi a un paziente, spesso per via endovenosa, per prevenire o trattare la disidratazione e supportare vari trattamenti medici.
    • Crystalloid solution: Una soluzione endovenosa che contiene elettroliti e può essere utilizzata per il reintegro dei liquidi.
    • Placebo: Una sostanza o un trattamento inattivo utilizzato negli studi clinici come controllo per confrontare gli effetti del farmaco o del trattamento in studio.