VETTORE LENTIVIRALE CONTENENTE IL GENE UMANO ABCA4: Un Potenziale Trattamento per la Malattia di Stargardt

Questo articolo approfondisce gli studi clinici di un promettente farmaco chiamato SAR422459, che utilizza un vettore lentivirale contenente il gene ABCA4 umano. Questo trattamento innovativo è in fase di studio per il suo potenziale nel trattamento della degenerazione maculare di Stargardt, una rara malattia genetica degli occhi. Gli studi mirano a valutare la sicurezza a lungo termine, la tollerabilità e l’attività biologica di questo approccio di terapia genica nei pazienti con questa condizione.

Navigazione

    Indice dei Contenuti

    Cos’è il VETTORE LENTIVIRALE CONTENENTE IL GENE UMANO ABCA4?

    Il VETTORE LENTIVIRALE CONTENENTE IL GENE UMANO ABCA4, noto anche con il nome commerciale SAR422459, è un innovativo trattamento medico attualmente in fase di studio per il suo potenziale aiuto ai pazienti affetti da una specifica condizione oculare[1]. Questo trattamento è classificato come terapia avanzata, specificamente un prodotto di terapia genica[1].

    In termini semplici, questo trattamento utilizza un virus speciale (chiamato lentivirus) come sistema di consegna per introdurre una copia sana del gene ABCA4 nelle cellule dell’occhio. Il gene ABCA4 è importante per il corretto funzionamento dell’occhio e, quando è difettoso, può portare a problemi di vista[1].

    Quale Condizione Medica Tratta?

    La principale condizione medica che questo trattamento mira a curare è la degenerazione maculare di Stargardt, nota anche come malattia di Stargardt[1]. Si tratta di un disturbo oculare genetico che colpisce la retina, il tessuto sensibile alla luce situato nella parte posteriore dell’occhio. La malattia di Stargardt causa tipicamente una perdita progressiva della vista, spesso iniziando nell’infanzia o nella prima età adulta[1].

    La malattia di Stargardt rientra nella più ampia categoria delle malattie congenite, ereditarie e neonatali, che colpiscono specificamente l’occhio[1].

    Come Funziona?

    Il trattamento funziona utilizzando un vettore lentivirale, che è un tipo di virus modificato per trasportare in modo sicuro materiale genetico nelle cellule. In questo caso, il vettore trasporta una copia sana del gene ABCA4[1].

    Il trattamento viene somministrato come sospensione per iniezione, probabilmente direttamente nell’area dell’occhio interessata (iniezione sottoretinica)[1]. Una volta all’interno delle cellule oculari, il gene ABCA4 sano può potenzialmente aiutare a correggere il difetto genetico che causa la malattia di Stargardt, rallentando o fermando potenzialmente la progressione della perdita della vista[1].

    Informazioni sullo Studio Clinico Attuale

    È attualmente in corso uno studio clinico per esaminare gli effetti a lungo termine di questo trattamento. Lo studio è intitolato “Studio in aperto per determinare la sicurezza, la tollerabilità e l’attività biologica a lungo termine di SAR422459 in pazienti con degenerazione maculare di Stargardt”[1].

    Gli obiettivi principali di questo studio sono:

    1. Valutare la sicurezza e la tollerabilità a lungo termine di SAR422459 nei pazienti con degenerazione maculare di Stargardt[1].
    2. Valutare l’attività biologica del trattamento, ovvero verificare se sta producendo l’effetto desiderato nell’organismo[1].

    Lo studio si concentra su diversi aspetti chiave:

    • Sicurezza: I ricercatori stanno monitorando attentamente l’incidenza di eventi avversi (effetti collaterali) nei pazienti che ricevono il trattamento[1].
    • Salute oculare: Stanno cercando eventuali cambiamenti clinicamente importanti in varie misure della salute degli occhi[1].
    • Progressione della malattia: Lo studio sta valutando se il trattamento può ritardare la degenerazione (deterioramento) della retina[1].

    Chi è Idoneo per lo Studio?

    Lo studio ha criteri specifici per chi può partecipare. I partecipanti idonei devono:

    • Essere stati precedentemente arruolati in uno specifico studio precedente (protocollo TDU13583)[1].
    • Aver ricevuto un’iniezione sottoretinica di SAR422459 come parte di quello studio precedente[1].
    • Aver completato lo studio precedente fino alla Settimana 48 o aver effettuato una visita di interruzione anticipata[1].
    • Fornire il consenso informato, il che significa che devono accettare di partecipare dopo essere stati pienamente informati sullo studio[1].

    Le persone che non hanno ricevuto SAR422459 come parte dello studio precedente non sono idonee a partecipare a questo studio di follow-up[1].

    Sicurezza e Monitoraggio

    La sicurezza è una preoccupazione primaria in questo studio. I ricercatori stanno monitorando attentamente i partecipanti per eventuali effetti collaterali o reazioni avverse al trattamento. Ciò include:

    • Registrazione di eventuali eventi avversi che si verificano[1].
    • Conduzione di regolari valutazioni di sicurezza oculare per verificare eventuali cambiamenti nella salute degli occhi[1].
    • Monitoraggio della progressione della malattia per vedere se il trattamento sta aiutando a rallentare o fermare la perdita della vista[1].

    Ricerca Futura e Condivisione dei Dati

    L’azienda che conduce questa ricerca, Sanofi, si è impegnata a condividere i dati di questo studio con altri ricercatori qualificati. Ciò significa che dopo il completamento dello studio, altri scienziati potrebbero essere in grado di accedere ai dati per condurre ulteriori analisi o per aiutare a informare ricerche future[1].

    Tuttavia, è importante notare che tutti i dati condivisi saranno resi anonimi per proteggere la privacy dei partecipanti allo studio. Ciò significa che qualsiasi informazione che potrebbe identificare i singoli partecipanti sarà rimossa prima che i dati vengano condivisi[1].

    Aspect Details
    Drug Name SAR422459
    Active Substance Vettore lentivirale contenente il gene ABCA4 umano
    Condition Treated Degenerazione Maculare di Stargardt
    Administration Method Iniezione sottoretinica
    Main Objective Valutare la sicurezza e la tollerabilità a lungo termine
    Secondary Objectives Valutare la sicurezza e l’attività biologica
    Primary Endpoint Incidenza di eventi avversi
    Secondary Endpoints Cambiamenti nelle valutazioni della sicurezza oculare, Ritardo nella degenerazione retinica
    Trial Category Categoria II (la divulgazione delle informazioni potrebbe compromettere gli sforzi di ricerca)

    Studi in corso con Lentiviral Vector Containing The Human Abca4 Gene

    • Studio sulla Sicurezza a Lungo Termine di SAR422459 nei Pazienti con Degenerazione Maculare di Stargardt

      2 1 1

      La ricerca riguarda una malattia chiamata degenerazione maculare di Stargardt, che è una condizione ereditaria che colpisce la vista. Questa malattia è causata da un problema genetico che porta alla perdita della visione centrale. Il trattamento in studio utilizza un farmaco chiamato SAR422459, che è una sospensione per iniezione contenente un vettore lentivirale con il…

      Studio disponibile in:

      Francia
      Data di inizio: 2013-05-30

    Glossario

    • Stargardt's Macular Degeneration: Una rara malattia genetica dell'occhio che causa una progressiva perdita della vista, che in genere inizia durante l'infanzia o l'adolescenza. Colpisce la macula, la parte centrale della retina responsabile della visione nitida e frontale.
    • Lentiviral Vector: Uno strumento basato su virus utilizzato nella terapia genica per introdurre materiale genetico nelle cellule. In questo caso, viene utilizzato per trasportare il gene ABCA4 umano.
    • ABCA4 Gene: Un gene che fornisce istruzioni per la produzione di una proteina coinvolta nel ciclo visivo. Le mutazioni di questo gene sono responsabili della malattia di Stargardt.
    • Subretinal Injection: Un metodo per somministrare farmaci direttamente sotto la retina, il tessuto sensibile alla luce nella parte posteriore dell'occhio.
    • Gene Therapy: Una tecnica che utilizza i geni per trattare o prevenire malattie. Prevede l'introduzione di materiale genetico nelle cellule per compensare geni anomali o per produrre una proteina benefica.
    • Adverse Events: Qualsiasi segno, sintomo o malattia sfavorevole e non intenzionale temporaneamente associato all'uso di un trattamento o di una procedura medica.
    • Biological Activity: L'effetto di un farmaco sulla materia vivente, in questo caso, i potenziali effetti positivi di SAR422459 sulla progressione della malattia di Stargardt.