Indice dei Contenuti
- Cos’è il Maleato di Indacaterolo?
- Quali Condizioni Tratta il Maleato di Indacaterolo?
- Come Funziona il Maleato di Indacaterolo?
- Come si Somministra il Maleato di Indacaterolo?
- Efficacia del Maleato di Indacaterolo
- Potenziali Effetti Collaterali
- Ricerca in Corso
Cos’è il Maleato di Indacaterolo?
Il Maleato di Indacaterolo è un farmaco utilizzato per trattare problemi respiratori in pazienti con determinate condizioni polmonari. Appartiene a una classe di farmaci chiamati beta-2 agonisti a lunga durata d’azione (LABA). Questo medicinale è noto anche con diversi nomi commerciali, tra cui Onbrez, Hirobriz, Onbrize, Oslif Breezehaler e Arcapta[1].
Quali Condizioni Tratta il Maleato di Indacaterolo?
Il Maleato di Indacaterolo viene principalmente utilizzato per trattare due principali condizioni respiratorie:
- Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO): Si tratta di un gruppo di malattie polmonari che causano ostruzione del flusso d’aria e problemi respiratori[2].
- Asma: Una condizione in cui le vie aeree di una persona si infiammano, si restringono e si gonfiano, e possono produrre muco in eccesso, rendendo difficile la respirazione[3].
Come Funziona il Maleato di Indacaterolo?
Il Maleato di Indacaterolo agisce rilassando i muscoli intorno alle vie aeree nei polmoni. Questo aiuta ad aprire le vie respiratorie, facilitando la respirazione. È considerato un “broncodilatatore” perché dilata (apre) i bronchi (vie aeree) nei polmoni[2].
Come si Somministra il Maleato di Indacaterolo?
Il Maleato di Indacaterolo viene tipicamente somministrato per inalazione. Si presenta in diverse forme e dispositivi, tra cui:
- Inalatore di polvere secca: Questo è un dispositivo che eroga il farmaco sotto forma di polvere fine che si inala. I dispositivi comuni includono il Breezhaler e l’inalatore Concept1[1][4].
- Inalatore di polvere secca a dose singola (SDDPI): Questo è un tipo specifico di inalatore di polvere secca che eroga una singola dose del farmaco[2].
Il dosaggio può variare a seconda della condizione trattata e della formulazione specifica. Le dosi comuni includono 150 μg, 300 μg e 400 μg, solitamente assunte una volta al giorno[2][4].
Efficacia del Maleato di Indacaterolo
Gli studi clinici hanno dimostrato che il Maleato di Indacaterolo può essere efficace nel migliorare la funzione polmonare nei pazienti con BPCO e asma. La sua efficacia viene spesso misurata attraverso miglioramenti del FEV1 (Volume Espiratorio Forzato in 1 secondo), che è la quantità d’aria che una persona può espirare forzatamente in un secondo[2][5].
Gli studi hanno dimostrato che il Maleato di Indacaterolo può:
- Migliorare la funzione polmonare entro 24 ore dall’assunzione del farmaco[2].
- Ridurre la necessità di farmaci di soccorso (come inalatori a breve durata d’azione usati per il rapido sollievo dei sintomi)[4].
- Fornire effetti di lunga durata, con benefici che durano fino a 24 ore dopo una singola dose[2].
Potenziali Effetti Collaterali
Come tutti i farmaci, il Maleato di Indacaterolo può causare effetti collaterali. Alcuni dei potenziali effetti collaterali osservati negli studi clinici includono:
- Tosse: Alcuni pazienti possono sperimentare tosse poco dopo l’inalazione del farmaco[3].
- Cambiamenti nei livelli di zucchero nel sangue: Il farmaco può influenzare i livelli di glucosio nel plasma[6].
- Cambiamenti nei livelli di potassio: Alcuni pazienti possono sperimentare cambiamenti nei loro livelli di potassio nel siero[6].
- Effetti sui livelli di cortisolo: Il farmaco può influenzare i livelli di cortisolo nel siero[6].
È importante discutere qualsiasi effetto collaterale con il proprio medico. Possono aiutare a determinare se i benefici del farmaco superano i potenziali rischi per la tua situazione specifica.
Ricerca in Corso
I ricercatori continuano a studiare il Maleato di Indacaterolo per comprendere meglio i suoi effetti e i potenziali usi. Alcune aree di ricerca in corso includono:
- Diverse formulazioni di sali: Gli studi stanno confrontando diverse forme di sale dell’indacaterolo (come maleato, xinafoato e acetato) per vedere se influenzano l’efficacia del farmaco o il profilo degli effetti collaterali[4].
- Terapie combinate: I ricercatori stanno studiando gli effetti della combinazione del Maleato di Indacaterolo con altri farmaci, come il furoato di mometasone, per un potenziale miglioramento del trattamento dell’asma[6].
- Effetti sulle piccole vie aeree: Alcuni studi stanno esaminando come il Maleato di Indacaterolo influenzi le piccole vie aeree nei polmoni, che possono essere particolarmente importanti in malattie come la BPCO[1].
Con il proseguire della ricerca, la nostra comprensione del Maleato di Indacaterolo e dei suoi potenziali benefici probabilmente si espanderà, portando potenzialmente a trattamenti migliorati per i pazienti con condizioni respiratorie.











