Indice
- Cos’è l’Haemophilus influenzae?
- Vaccini Contenenti Haemophilus influenzae
- Benefici della Vaccinazione
- Sicurezza ed Effetti Collaterali
- Ricerca in Corso
Cos’è l’Haemophilus influenzae?
L’Haemophilus influenzae (H. influenzae) è un tipo di batterio che può causare gravi infezioni, soprattutto nei bambini piccoli[1]. Nonostante il nome, non causa l’influenza. L’H. influenzae può portare a malattie gravi come la meningite (infezione del rivestimento del cervello e del midollo spinale), la polmonite (infezione polmonare) e l’epiglottite (gonfiore della gola che può bloccare la respirazione)[2].
Esistono diversi ceppi di H. influenzae, con il tipo b (Hib) storicamente più preoccupante per i bambini. Tuttavia, la vaccinazione diffusa ha notevolmente ridotto le infezioni da Hib in molti paesi[3].
Vaccini Contenenti Haemophilus influenzae
Diversi vaccini includono la protezione contro l’H. influenzae, spesso come parte di vaccini combinati che proteggono da molteplici malattie. Alcuni esempi includono:
- Synflorix: Questo vaccino mira principalmente alle infezioni pneumococciche ma include anche una proteina D derivata dall’H. influenzae non tipizzabile come proteina vettore[4]. Ciò può fornire una protezione aggiuntiva contro i ceppi di H. influenzae non tipizzabili.
- Infanrix hexa: Un vaccino combinato che protegge da sei malattie, incluso l’Haemophilus influenzae tipo b (Hib)[5]. Contiene il polisaccaride Hib coniugato al tossoide tetanico.
- Vaxelis: Un altro vaccino combinato che include la protezione contro l’Hib, insieme a difterite, tetano, pertosse, epatite B e polio[6]. In questo vaccino, il componente Hib è coniugato alla proteina meningococcica.
Benefici della Vaccinazione
La vaccinazione contro l’H. influenzae, in particolare l’Hib, ha avuto un enorme successo nel ridurre l’incidenza di gravi infezioni nei bambini. Alcuni benefici chiave includono:
- Prevenzione della malattia invasiva da Hib, incluse meningite e polmonite
- Riduzione dell’uso di antibiotici e dei ricoveri ospedalieri legati alle infezioni da H. influenzae
- Potenziale protezione incrociata contro altri ceppi di H. influenzae (con alcune formulazioni di vaccini)
- Contributo all’immunità complessiva della comunità, proteggendo anche gli individui non vaccinati
Sicurezza ed Effetti Collaterali
I vaccini contenenti componenti di H. influenzae sono stati ampiamente studiati e sono generalmente considerati molto sicuri. Gli effetti collaterali comuni sono solitamente lievi e possono includere[7]:
- Rossore, gonfiore o dolore nel sito di iniezione
- Febbre lieve
- Irritabilità o irrequietezza nei neonati
- Diminuzione dell’appetito
- Sonnolenza
Gli effetti collaterali gravi sono rari. Come per qualsiasi intervento medico, i genitori dovrebbero discutere eventuali preoccupazioni con il loro operatore sanitario.
Ricerca in Corso
Sebbene i vaccini attuali siano stati altamente efficaci, i ricercatori continuano a studiare l’H. influenzae e i modi per migliorare la protezione. Alcune aree di ricerca in corso includono:
- Indagare la risposta immunitaria ai vaccini contro l’H. influenzae in diverse popolazioni, incluse le donne in gravidanza e i loro neonati[8]
- Studiare il potenziale dei vaccini a lisato batterico (come l’OM-85) nella prevenzione delle infezioni respiratorie, che potrebbero includere la protezione contro i ceppi di H. influenzae non tipizzabili[9]
- Valutare l’efficacia a lungo termine delle attuali formulazioni di vaccini ed esplorare potenziali miglioramenti
In conclusione, l’Haemophilus influenzae rimane un focus importante nella salute pediatrica. Grazie ai vaccini efficaci, le gravi infezioni da Hib sono diventate rare in molti paesi. Tuttavia, continui sforzi di vaccinazione e ricerca in corso sono cruciali per mantenere e migliorare la protezione contro questo batterio potenzialmente pericoloso.











