Indice dei Contenuti
- Cos’è l’Atomoxetina?
- Quali Condizioni Tratta l’Atomoxetina?
- Come Funziona l’Atomoxetina?
- Dosaggio e Somministrazione
- Efficacia dell’Atomoxetina
- Potenziali Effetti Collaterali
- Uso in Popolazioni Speciali
- Monitoraggio Durante il Trattamento
Cos’è l’Atomoxetina?
L’Atomoxetina è un farmaco utilizzato principalmente per trattare il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD). È conosciuto con il nome commerciale Strattera ed è anche indicato come LY139603 in alcuni studi clinici[1][2]. A differenza dei farmaci stimolanti comunemente usati per l’ADHD, l’atomoxetina è un farmaco non stimolante che agisce in modo diverso nel cervello[3].
Quali Condizioni Tratta l’Atomoxetina?
L’Atomoxetina è principalmente utilizzata per trattare:
- Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) in bambini, adolescenti e adulti[1][2]
- ADHD Non Altrimenti Specificato (ADHD NAS) negli adulti[4]
Alcuni studi hanno anche esplorato il suo potenziale utilizzo in:
- ADHD in bambini con Sindrome Alcolica Fetale (FAS)[5]
- ADHD in adolescenti con abuso di cannabis[6]
- Potenziamento cognitivo in pazienti con schizofrenia[7]
Come Funziona l’Atomoxetina?
L’Atomoxetina è un inibitore selettivo della ricaptazione della norepinefrina. Ciò significa che agisce aumentando i livelli di una sostanza chimica chiamata norepinefrina nel cervello. La norepinefrina è importante per l’attenzione, la concentrazione e il controllo degli impulsi. Aumentando i livelli di norepinefrina, l’atomoxetina aiuta a migliorare queste funzioni nelle persone con ADHD[7].
A differenza dei farmaci stimolanti, l’atomoxetina non influisce direttamente sui livelli di dopamina nella maggior parte delle aree del cervello. Ecco perché è considerato un farmaco non stimolante e può avere un profilo di effetti collaterali diverso rispetto ai farmaci stimolanti per l’ADHD[3].
Dosaggio e Somministrazione
L’Atomoxetina viene tipicamente assunta per via orale sotto forma di capsula. Il dosaggio può variare a seconda dell’età, del peso e della condizione specifica del paziente. Ecco alcune linee guida generali basate su studi clinici:
- Per bambini e adolescenti: La dose iniziale è spesso di 0,5 mg per chilogrammo di peso corporeo al giorno. Questa può essere aumentata fino a una dose target di 1,2 mg/kg/giorno[1].
- Per gli adulti: La dose iniziale è solitamente di 40 mg al giorno, che può essere aumentata a 80 mg/giorno dopo una settimana, e potenzialmente fino a 100-120 mg/giorno nelle settimane successive[2].
È importante notare che il farmaco viene solitamente assunto una o due volte al giorno, spesso al mattino con o senza cibo. Il tuo medico determinerà il dosaggio e lo schema migliore per te in base alle tue esigenze individuali e alla risposta al farmaco[8].
Efficacia dell’Atomoxetina
Gli studi clinici hanno dimostrato che l’atomoxetina può essere efficace nel ridurre i sintomi dell’ADHD in varie popolazioni:
- Nei bambini e negli adolescenti con ADHD, l’atomoxetina ha dimostrato di migliorare l’attenzione, ridurre l’iperattività e diminuire l’impulsività[1].
- Negli adulti con ADHD, il farmaco ha dimostrato efficacia nel ridurre i sintomi dell’ADHD e migliorare il funzionamento generale[2].
- Alcuni studi hanno esplorato i suoi potenziali benefici nei bambini con ADHD e Sindrome Alcolica Fetale, mostrando risultati promettenti nella riduzione dei sintomi dell’ADHD in questa popolazione[5].
È importante notare che l’efficacia dell’atomoxetina può variare da persona a persona. Alcuni individui possono notare miglioramenti entro poche settimane, mentre per altri potrebbe essere necessario più tempo per notare cambiamenti significativi[8].
Potenziali Effetti Collaterali
Come tutti i farmaci, l’atomoxetina può causare effetti collaterali. Gli effetti collaterali comuni riportati negli studi clinici includono:
- Diminuzione dell’appetito
- Nausea o mal di stomaco
- Affaticamento o sonnolenza
- Sbalzi d’umore o irritabilità
- Vertigini
- Bocca secca
Effetti collaterali più gravi, sebbene rari, possono includere:
- Pensieri o comportamenti suicidi (in particolare nei bambini e negli adolescenti)
- Problemi al fegato
- Aumento della frequenza cardiaca o della pressione sanguigna
È fondamentale segnalare qualsiasi effetto collaterale al proprio medico. Possono aiutare a determinare se i benefici del farmaco superano i rischi e apportare modifiche se necessario[9].
Uso in Popolazioni Speciali
L’Atomoxetina è stata studiata in varie popolazioni speciali:
- Bambini con Sindrome Alcolica Fetale (FAS) e ADHD: La ricerca ha esplorato l’uso dell’atomoxetina in questa popolazione, mostrando potenziali benefici nella riduzione dei sintomi dell’ADHD[5].
- Adolescenti con ADHD e abuso di cannabis: Gli studi hanno indagato l’efficacia dell’atomoxetina in questo gruppo, affrontando sia i sintomi dell’ADHD che i problemi di uso di sostanze[6].
- Pazienti con schizofrenia: Alcune ricerche hanno esaminato i potenziali effetti di potenziamento cognitivo dell’atomoxetina negli individui con schizofrenia[7].
Questi studi evidenziano la ricerca in corso sui potenziali usi dell’atomoxetina oltre la sua indicazione primaria per l’ADHD.
Monitoraggio Durante il Trattamento
Durante l’assunzione di atomoxetina, è importante un monitoraggio regolare per garantire sicurezza ed efficacia. Questo può includere:
- Controlli regolari: Il tuo medico probabilmente programmerà visite di follow-up per valutare la tua risposta al farmaco e eventuali effetti collaterali[9].
- Monitoraggio dei segni vitali: Pressione sanguigna, frequenza cardiaca e peso potrebbero essere controllati regolarmente[2].
- Valutazioni della salute mentale: Il tuo medico potrebbe monitorare eventuali cambiamenti nell’umore o nel comportamento, in particolare nei bambini e negli adolescenti[6].
- Rendimento scolastico o lavorativo: Alcuni studi hanno esaminato come l’atomoxetina influisce sul rendimento scolastico o lavorativo, che potrebbe far parte della valutazione dell’efficacia del farmaco[8].
È importante partecipare a tutti gli appuntamenti programmati e comunicare apertamente con il tuo medico riguardo a qualsiasi preoccupazione o cambiamento che noti durante l’assunzione di atomoxetina.













