Indice dei Contenuti
- Cos’è ARACHIS HYPOGAEA (762)?
- Come Funziona
- Studio Clinico: VITESSE
- Chi Può Partecipare allo Studio?
- Sicurezza ed Efficacia
- Come Viene Somministrato ARACHIS HYPOGAEA (762)?
Cos’è ARACHIS HYPOGAEA (762)?
ARACHIS HYPOGAEA (762) è un prodotto medico in fase di studio come potenziale trattamento per l’allergia alle arachidi nei bambini. Il nome scientifico “Arachis hypogaea” si riferisce in realtà alla pianta dell’arachide stessa. In questo contesto, viene utilizzato come parte di un trattamento di immunoterapia allergenica[1]. Questo trattamento è noto anche con altri nomi, tra cui ALK 762 Peanut, e viene sviluppato come soluzione per i test cutanei e potenzialmente per scopi terapeutici.
Come Funziona
Il trattamento si basa sul principio dell’immunoterapia, che mira a ridurre le reazioni allergiche esponendo gradualmente il sistema immunitario a piccole quantità dell’allergene (in questo caso, la proteina dell’arachide). L’obiettivo è aiutare l’organismo a sviluppare una tolleranza alle arachidi nel tempo, potenzialmente riducendo la gravità delle reazioni allergiche in caso di esposizione accidentale[1].
Studio Clinico: VITESSE
È attualmente in corso un importante studio clinico, chiamato VITESSE (ViaskinTM Peanut Immunotherapy Trial to Evaluate Safety, Simplicity and Efficacy), per studiare l’efficacia e la sicurezza di questo trattamento[1]. Ecco alcuni punti chiave dello studio:
- Si tratta di uno studio di Fase 3, il che significa che è in una fase avanzata di sperimentazione.
- Lo studio è in doppio cieco e controllato con placebo, il che contribuisce a garantire l’affidabilità dei risultati.
- Si concentra su bambini di età compresa tra 4 e 7 anni con allergie alle arachidi.
- Il periodo di trattamento dura 12 mesi.
- L’obiettivo principale è verificare se il trattamento può aiutare i bambini a tollerare quantità maggiori di proteine di arachidi dopo il periodo di trattamento.
Chi Può Partecipare allo Studio?
Lo studio ha criteri specifici per chi può partecipare. Alcuni punti chiave includono[1]:
- Bambini di età compresa tra 4 e 7 anni con allergia alle arachidi diagnosticata
- Attualmente seguono una dieta rigorosamente priva di arachidi
- Hanno accesso a farmaci di emergenza, inclusa l’epinefrina auto-iniettabile (un trattamento di emergenza per gravi reazioni allergiche)
- Mostrano determinati livelli di anticorpi specifici per le arachidi nel sangue e risultati positivi ai test cutanei
Ci sono anche diverse condizioni che impedirebbero a un bambino di partecipare, come gravi malattie della pelle, determinati farmaci o una storia di reazioni allergiche molto gravi alle arachidi.
Sicurezza ed Efficacia
Lo studio sta monitorando attentamente sia l’efficacia del trattamento che la sua sicurezza. Ecco cosa stanno esaminando[1]:
- Efficacia: Stanno misurando quante proteine di arachidi un bambino può tollerare dopo il trattamento rispetto a prima. Una risposta positiva sarebbe se un bambino potesse tollerare molte più proteine di arachidi dopo il trattamento.
- Sicurezza: I ricercatori stanno osservando attentamente eventuali effetti collaterali, in particolare le reazioni allergiche. Sono particolarmente interessati a come la pelle reagisce dove viene applicato il trattamento e a eventuali segni di reazioni allergiche in altre parti del corpo.
Come Viene Somministrato ARACHIS HYPOGAEA (762)?
Nello studio VITESSE, il trattamento viene somministrato attraverso un cerotto applicato sulla pelle (chiamato immunoterapia epicutanea o EPIT)[1]. Questo cerotto, noto come DBV712, contiene una piccola quantità di proteine di arachidi. Viene applicato quotidianamente sulla pelle tra le scapole. Lo studio sta testando una dose di 250 μg (microgrammi) di proteine di arachidi al giorno.
È importante notare che questo trattamento è ancora in fase di studio e non è ancora approvato per l’uso generale. I genitori di bambini con allergie alle arachidi dovrebbero continuare a seguire i consigli del proprio medico e mantenere una rigorosa evitazione delle arachidi fino a quando non si saprà di più su questo potenziale trattamento.











