#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Livorno

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Cancro al Seno

Studi innovativi sul trattamento del cancro al seno con focus su diverse sottocategorie come HER2-positivo, HR-positivo e triplo negativo. Le ricerche valutano nuove terapie mirate e combinazioni di farmaci.

  • Terapie mirate HER2
  • Trattamenti ormonali
  • Immunoterapia

Particolare attenzione alla valutazione di farmaci come trastuzumab deruxtecan ed elacestrant.

Cancro al Polmone

Ricerche avanzate sul carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC), con focus su nuove combinazioni immunoterapiche e trattamenti personalizzati.

  • Immunoterapia combinata
  • Terapie mirate ALK-positive
  • Trattamenti neoadiuvanti

Studio di nuovi approcci terapeutici con tiragolumab e atezolizumab.

Cancro Colorettale

Studi clinici sul cancro colorettale metastatico, includendo valutazioni di nuove strategie terapeutiche e sequenze di trattamento.

  • Terapie molecolari mirate
  • Immunoterapia combinata
  • Trattamenti personalizzati

Focus su pazienti con mutazioni specifiche come BRAF V600E e RAS.

  • Data di inizio: 2023-11-27

    Studio sulla Sicurezza e Tollerabilità di TransCon IL-2 β/γ con Pembrolizumab o Combinazione di Farmaci in Tumori Solidi Avanzati o Metastatici negli Adulti

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati o metastatici, tra cui il cancro ovarico resistente al platino, il melanoma post-trattamento anti-PD-1, il cancro cervicale in seconda linea o successiva, il melanoma neoadiuvante, il cancro al polmone non a piccole cellule neoadiuvante, il cancro al polmone non a piccole cellule post-trattamento anti-PD-L1, il cancro…

    Malattie studiate:
    Belgio Polonia Italia Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sul tumore al seno avanzato con mutazione PIK3CA: confronto tra RLY-2608 più fulvestrant e capivasertib più fulvestrant in pazienti con recettori ormonali positivi e HER2 negativo dopo trattamento con inibitori CDK4/6

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico riguarda il cancro al seno localmente avanzato o metastatico con caratteristiche specifiche: deve essere positivo ai recettori ormonali, negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (chiamato anche HER2-negativo) e deve presentare una particolare alterazione genetica chiamata mutazione PIK3CA. La malattia deve essere progredita o ricomparsa dopo un precedente trattamento…

    Ungheria Spagna Italia Belgio Paesi Bassi Austria +8
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla combinazione di farmaci chemioterapici con cetuximab o bevacizumab in pazienti con tumore del colon-retto avanzato con RAS non mutato e localizzazione nel lato destro dell’intestino

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro colorettale avanzato con localizzazione del tumore primitivo nel lato destro del colon e con RAS wild-type. Lo studio utilizza diversi farmaci chemioterapici in combinazione: irinotecan, acido folinico, oxaliplatino, bevacizumab, fluorouracile, capecitabina e cetuximab. Lo scopo principale dello studio è valutare se la chemioterapia di prima linea…

    Italia Germania Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio di trastuzumab deruxtecan con pembrolizumab rispetto a chemioterapia a base di platino con pembrolizumab nel tumore del polmone non a piccole cellule HER2-positivo metastatico

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico riguarda il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio avanzato o metastatico con sovraespressione di HER2. La ricerca valuterà l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il trastuzumab deruxtecan (noto anche come DS-8201a) insieme al pembrolizumab, confrontandola con una terapia standard che combina la chemioterapia a base di platino…

    Francia Belgio Germania Portogallo Italia Grecia +3
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio di confronto tra GSK5764227 e topotecan in pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule recidivato per valutare l’efficacia del trattamento

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per il carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC) in fase avanzata che è tornato dopo una precedente terapia. La ricerca confronta due medicinali: un nuovo farmaco sperimentale chiamato GSK5764227, che è un anticorpo coniugato a un farmaco che prende di mira una proteina chiamata B7-H3, e un farmaco…

    Farmaci studiati:
    Ungheria Francia Portogallo Grecia Svezia Irlanda +7
  • Data di inizio: 2023-12-22

    Studio su Carboplatino e Combinazione di Farmaci per Pazienti con Prima Recidiva di Glioblastoma

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Il glioblastoma è un tipo di tumore al cervello che può ripresentarsi dopo il trattamento iniziale. Questo studio clinico si concentra sul trattamento del glioblastoma alla sua prima ricomparsa. Il trattamento sperimentale prevede l’uso di un dispositivo chiamato SonoCloud-9 insieme al farmaco carboplatino, un tipo di chemioterapia. Questo approccio sarà confrontato con i trattamenti standard…

    Malattie studiate:
    Spagna Belgio Italia Austria Francia Germania +3

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.