#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Huddinge

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Malattie Ematologiche

Studi innovativi nel campo delle neoplasie ematologiche, con particolare attenzione alla leucemia mieloide cronica e acuta. Le ricerche si concentrano su nuovi approcci terapeutici per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Sindromi mielodisplastiche
  • Leucemia mieloide cronica
  • Mieloma multiplo

Valutazione di terapie combinate e nuovi farmaci per il trattamento di condizioni ematologiche complesse.

Malattie Cardiovascolari

Ricerche all'avanguardia nel campo delle patologie cardiovascolari, con focus sulla prevenzione dell'ictus e il trattamento dello scompenso cardiaco.

  • Prevenzione dell'insufficienza cardiaca
  • Ictus ischemico acuto
  • Malattie cardiovascolari croniche

Studi su nuovi approcci terapeutici per la gestione delle malattie cardiovascolari.

Malattie Neurologiche e Degenerative

Studi clinici innovativi nel campo delle patologie neurologiche, con particolare attenzione all'Alzheimer e alla SLA.

  • Malattia di Alzheimer
  • Sclerosi Laterale Amiotrofica
  • Deficit cognitivo lieve

Valutazione di nuove terapie per rallentare la progressione delle malattie neurodegenerative.

  • Data di inizio: 2021-04-15

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di JNJ-63733657 in Pazienti con Alzheimer Precoce

    Non in reclutamento

    2 1

    La ricerca si concentra sulla Malattia di Alzheimer in fase iniziale, una condizione che colpisce la memoria e altre funzioni cognitive. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato JNJ-63733657, un anticorpo monoclonale anti-tau, che potrebbe aiutare a rallentare il declino cognitivo. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per infusione. Un altro…

    Malattie studiate:
    Svezia Francia Belgio Paesi Bassi Spagna
  • Data di inizio: 2024-02-14

    Studio sull’efficacia e sicurezza di dolutegravir/lamivudina rispetto a una combinazione di farmaci per adulti con HIV mai trattati con terapia antiretrovirale

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda il trattamento dell’HIV, un virus che attacca il sistema immunitario. Vengono confrontati due trattamenti orali per adulti che non hanno mai assunto terapie antiretrovirali. Il primo trattamento utilizza il farmaco Dovato, che contiene le sostanze attive lamivudina e dolutegravir sodico. Il secondo trattamento utilizza il farmaco Biktarvy, che contiene emtricitabina, tenofovir…

    Malattie studiate:
    Spagna Grecia Irlanda Portogallo Germania Italia +5
  • Data di inizio: 2016-08-01

    Studio sull’efficacia di ixazomib, lenalidomide e desametasone nei pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi idonei al trapianto

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con diagnosi recente di mieloma multiplo che sono idonei per un trapianto. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento combinato che include i farmaci ixazomib, lenalidomide e desametasone. Ixazomib è un farmaco che…

    Malattie studiate:
    Finlandia Svezia Lituania Norvegia
  • Data di inizio: 2020-06-29

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza del Latozinemab nella Demenza Frontotemporale per Pazienti con Mutazioni nel Gene Progranulina

    Non in reclutamento

    3 1

    La ricerca si concentra sulla demenza frontotemporale, una malattia che colpisce il cervello e può causare cambiamenti nel comportamento e nella personalità, oltre a problemi di linguaggio e movimento. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato latozinemab (noto anche come AL001) in persone a rischio o affette da questa forma di…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Grecia Germania Belgio Italia Svezia Portogallo +3
  • Data di inizio: 2019-02-27

    Studio sull’uso di Avapritinib nei pazienti con mastocitosi sistemica indolente

    Non in reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico riguarda una malattia chiamata Mastocitosi Sistemica Indolente (ISM), una condizione in cui alcune cellule del sistema immunitario, chiamate mastociti, si accumulano in modo anomalo nel corpo. Questo accumulo può causare sintomi che non sono ben controllati con le terapie standard. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Avapritinib, noto anche con…

    Farmaci studiati:
    Francia Paesi Bassi Danimarca Svezia Germania Italia +3
  • Data di inizio: 2024-11-28

    Studio sull’Efficacia di Povetacicept in Adulti con Nefropatia da Immunoglobulina A

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio si concentra sulla Nefropatia da Immunoglobulina A (IgAN), una malattia renale in cui si accumulano proteine nei reni, causando danni. Il trattamento in esame è un’iniezione chiamata Povetacicept, nota anche con il codice ALPN-303. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di Povetacicept nel ridurre la…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Norvegia Lettonia Ungheria Polonia Austria Belgio +13

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Adenocarcinoma del pancreasAdenocarcinoma esofageoAnemiaArteriosclerosiArtrite reumatoideArtropatia psoriasicaAsmaAttacco ischemico transitorioBatteriemia stafilococcicaCancro della mammellaCancro della mammella HER2-positivoCancro della mammella metastaticoCancro delle vie biliari HER2-positivoCancro dello stomacoCancro gastrico stadio IVCarcinoma a cellule squamose dell'esofagoCarcinoma a cellule transizionali metastaticoCarcinoma del pancreas metastaticoCarcinoma esofageoCarcinoma pancreaticoCardiomiopatia da stressCarenza di alfa 1-antitripsinaCefalea causata da uso eccessivo di farmacoColangiocarcinomaColangite sclerosanteContraccezioneDemenza frontotemporaleDemenza tipo AlzheimerDemielinizzazioneDiabete mellitoDiabete mellito di tipo 1Diabete mellito di tipo 2Disturbo del sistema nervosoEmicraniaEmicrania con auraEmicrania senza auraEpatite BEpatite B cronicaEpatite DEsofagite eosinofilaFibrillazione atrialeFibrosi cisticaGlomerulonefrite a lesioni minimeGlomerulonefrite cronicaGlomerulopatia C3Glomerulosclerosi segmentale focaleGravidanza ectopicaIctus ischemicoImaging a risonanza magneticaInduzione del travaglioInfarto miocardico acutoInfertilitàInfezione acuta da HIVInfezione articolare in sede di dispositivo medicoInfezione da HIVInfezione polmonareInsufficienza cardiacaInsufficienza epatica cronicaInsufficienza pancreaticaInsufficienza respiratoria acutaIperchilomicronemiaIpertensioneIpertensione arteriosa polmonareIpertrigliceridemiaIpertrigliceridemia familiareLeucemia acutaLeucemia acuta a cellule BLeucemia linfocitica acutaLeucemia linfocitica acuta recidivanteLeucemia mieloide acutaLeucemia mieloide acuta recidivanteLeucemia mieloide acuta refrattariaLeucemia mieloide cronicaLinfoma a cellule BLinfoma a cellule B della zona marginale nodaleLinfoma centrofollicolare diffuso a piccole celluleLinfoma centrofollicolare grado follicolare I, II, III recidivanteLinfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, IIILinfoma della zona marginaleLinfoma follicolareLinfoma non-HodgkinLinfoma splenico della zona marginaleMalattia acuta del trapianto contro l'ospiteMalattia acuta del trapianto contro l'ospite nel fegatoMalattia acuta del trapianto contro l'ospite nell'intestinoMalattia acuta del trapianto contro l'ospite nella cuteMalattia cronica del trapianto contro l'ospiteMalattia cronica del trapianto contro l'ospite nel fegatoMalattia cronica del trapianto contro l'ospite nell'intestinoMalattia cronica del trapianto contro l'ospite nella cuteMalattia da anticorpi anti-membrana basale glomerulareMalattia di Alzheimer prodromicaMalattia di HodgkinMalattia epatica alcolicaMalattia infiammatoria intestinaleMalattia renale cronicaMalignità ematologicaMastocitosi sistemicaMastocitosi sistemica indolenteMicroangiopatia tromboticaMielofibrosiMieloma plasmacellulareMieloma plasmacellulare recidivanteMieloma plasmacellulare refrattarioMiositeNarcolessiaNefropatiaNefropatia allo stadio terminaleNefropatia da IgANeuropatia perifericaParesi faccialePatologia neurodegenerativaPolicitemia veraPorfiria non acutaPorpora di Henoch-SchönleinPre-eclampsiaProfilassi antitromboticaProfilassi contro il rigetto di trapiantoProfilassi di accidente cerebrovascolareProteinuriaRigetto di trapiantoRigetto di trapianto renaleSarcomaSclerosi laterale amiotroficaSclerosi multiplaSclerosi multipla recidivanteSclerosi multipla recidivante-remittenteSindrome di AlportSindrome mielodisplasticaSindrome mielodisplastica con eccesso di blastiTalassemiaTrapianto allogenico di cellule staminaliTrapianto del cuoreTrapianto renaleTrombocitemia essenzialeTrombocitopenia alloimmune neonataleTrombosi ventricolare cardiacaTumore malignoTumore maligno linfoide