Funkcja formularza nie jest dostępna.
Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con studi che esplorano nuove combinazioni di terapie immunitarie per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.
Queste ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con NSCLC avanzato, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.
Il centro si dedica allo studio dell’insonnia cronica, valutando l’efficacia di trattamenti farmacologici a basso dosaggio rispetto alla terapia cognitivo-comportamentale per migliorare la qualità del sonno.
Questa ricerca contribuisce a identificare strategie terapeutiche personalizzate per i pazienti con insonnia cronica.
Il centro è impegnato nella ricerca su infarto miocardico e scompenso cardiaco, studiando nuovi trattamenti per migliorare la funzione cardiaca nei pazienti con frazione di eiezione ridotta.
Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti con patologie cardiache gravi.
Il centro si distingue nella ricerca su linfoma follicolare e linfoma della zona marginale, confrontando l’efficacia di diverse combinazioni terapeutiche per i pazienti con malattia recidivante o refrattaria.
Queste ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento dei linfomi, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.
Il centro è impegnato nello studio di infarto miocardico acuto, valutando l’efficacia di nuovi farmaci per migliorare gli esiti clinici nei pazienti con infarto STEMI.
Queste ricerche mirano a ridurre la mortalità e migliorare la qualità della vita dei pazienti con infarto acuto.
Il centro si dedica alla ricerca sulla intolleranza alle statine, esplorando strategie per aumentare l’uso delle statine e ridurre la prescrizione di inibitori PCSK9.
Queste ricerche offrono nuove soluzioni per i pazienti con alto rischio cardiovascolare e intolleranza alle statine.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla leucemia linfatica cronica, studiando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per i pazienti con malattia recidivante.
Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con leucemia linfatica cronica.
Il centro si distingue nella ricerca sul cancro colorettale metastatico, valutando l’efficacia di regimi chemioterapici a dose ridotta per migliorare la sopravvivenza senza progressione.
Queste ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento del cancro colorettale avanzato.
Il centro è impegnato nella ricerca su tumori solidi avanzati e linfoma non-Hodgkin, esplorando l’uso di farmaci mirati per migliorare l’attività antitumorale e ridurre la tossicità.
Queste ricerche mirano a migliorare l’accesso dei pazienti a trattamenti innovativi e personalizzati.
Il centro si dedica allo studio della sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS), valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare gli esiti nei pazienti con ARDS moderata-severa.
Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti affetti da ARDS causata da polmonite o altre infezioni.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al seno avanzato, studiando l’efficacia di terapie endocrine combinate con inibitori CDK4/6 per migliorare la sopravvivenza senza progressione.
Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per le donne con cancro al seno metastatico.
Il centro si distingue nella ricerca sulla malattia di Crohn, valutando l’efficacia di trattamenti con infliximab, con o senza immunosoppressione concomitante, per migliorare la remissione clinica ed endoscopica.
Queste ricerche offrono nuove soluzioni per i pazienti con malattia di Crohn moderata-severa.
Il centro è impegnato nello studio della gastroparesi idiopatica o diabetica, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare i sintomi e la qualità della vita dei pazienti.
Queste ricerche mirano a identificare terapie più efficaci per i pazienti con gastroparesi.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.