Zealand University Hospital

Lykkebaekvej 1, Koege, 4600, Danimarca

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Reumatologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della reumatologia, con un focus particolare sul lupus eritematoso sistemico. Gli studi in corso mirano a migliorare la comprensione e il trattamento di questa complessa malattia autoimmune.

  • Lupus eritematoso sistemico

Attraverso studi clinici innovativi, il centro contribuisce a sviluppare nuove terapie che potrebbero migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti affetti da lupus.

Gastroenterologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca gastroenterologica, con particolare attenzione all’ostruzione alimentare esofagea. Gli studi mirano a valutare l’efficacia di trattamenti innovativi per migliorare la gestione di questa condizione.

  • Ostruzione alimentare esofagea

Le ricerche condotte qui stanno aprendo nuove strade per trattamenti più efficaci e meno invasivi per i pazienti con problemi esofagei.

Endocrinologia e Metabolismo

Il centro si dedica alla ricerca avanzata sull’osteoporosi, esplorando strategie terapeutiche ottimali per migliorare la salute ossea. Gli studi si concentrano su trattamenti innovativi per prevenire le fratture e migliorare la densità ossea.

  • Osteoporosi

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie che possano ridurre il rischio di fratture e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Epatologia

Il centro è un leader nella ricerca sull’ipertensione portale associata alla cirrosi epatica. Gli studi mirano a valutare nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la gestione di questa condizione complessa.

  • Cirrosi epatica con ipertensione portale

Le ricerche in questo campo stanno contribuendo a sviluppare trattamenti che potrebbero migliorare significativamente la prognosi dei pazienti con malattie epatiche avanzate.

Oncologia

Il centro è impegnato nella ricerca oncologica, con un focus su cancro del colon-retto e adenocarcinoma duttale pancreatico. Gli studi esplorano l’uso di immunoterapie e trattamenti innovativi per migliorare i risultati clinici.

  • Cancro del colon-retto
  • Adenocarcinoma duttale pancreatico

Queste ricerche stanno aprendo nuove prospettive per trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti oncologici.

Otorinolaringoiatria

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla rinite cronica con poliposi nasale, confrontando l’efficacia di diversi trattamenti biologici per migliorare i sintomi e la qualità della vita dei pazienti.

  • Rinite cronica con poliposi nasale

Le ricerche in questo campo stanno contribuendo a sviluppare terapie più efficaci per gestire questa condizione cronica e migliorare il benessere dei pazienti.

Chirurgia Ortopedica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul dolore postoperatorio acuto dopo interventi di artroplastica dell’anca e del ginocchio. Gli studi valutano l’uso di analgesici non oppioidi per migliorare la gestione del dolore.

  • Dolore postoperatorio acuto
  • Artroplastica dell’anca e del ginocchio

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare strategie di gestione del dolore più sicure ed efficaci per i pazienti sottoposti a chirurgia ortopedica.

Cardiologia

Il centro è impegnato nella ricerca cardiologica, con un focus sull’arresto cardiaco in ospedale. Gli studi mirano a valutare l’efficacia di trattamenti innovativi per migliorare il ritorno della circolazione spontanea.

  • Arresto cardiaco in ospedale

Le ricerche in questo campo stanno contribuendo a sviluppare trattamenti che potrebbero migliorare significativamente i tassi di sopravvivenza e gli esiti clinici nei pazienti con arresto cardiaco.

  • 2 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Lupus Eritematoso Sistemico, una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo. Il farmaco in esame è chiamato ESK-001 e viene somministrato sotto forma di compresse. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno il farmaco ESK-001, mentre altri riceveranno un placebo, che è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Polonia Romania Danimarca Bulgaria Croazia Ungheria
    Start Date: 2023-10-20
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullimpattamento alimentare esofageo, una condizione in cui il cibo rimane bloccato nell’esofago, il tubo che collega la bocca allo stomaco. Questo può causare disagio e difficoltà a deglutire. Il trattamento in esame è il nitroglicerina, un farmaco noto per la sua capacità di rilassare i muscoli, che potrebbe aiutare a […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca
    Start Date: 2025-06-12
  • 3 1 1 1
    Lo studio OPTIMIST si concentra sullosteoporosi, una condizione in cui le ossa diventano fragili e più inclini a fratturarsi. Questo studio mira a trovare il modo migliore di utilizzare romosozumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea, per trattare l’osteoporosi. Il farmaco è noto per aiutare a rafforzare le ossa e ridurre il rischio di fratture. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca
    Start Date: 2023-09-26
  • 2 1 1 1
    Il cancro del colon-retto è una malattia in cui si sviluppano cellule tumorali nel colon o nel retto. Questo studio si concentra su una forma specifica di questo cancro, chiamata pMMR, che si riferisce a un tipo di tumore con un particolare profilo genetico. L’obiettivo dello studio è capire se una combinazione di un vaccino […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca
    Start Date: 2023-11-06
  • 3 1 1
    Lo studio riguarda larresto cardiaco che si verifica in ospedale. Durante un arresto cardiaco, il cuore smette improvvisamente di battere, interrompendo il flusso di sangue al corpo. Questo studio esamina se l’uso di bicarbonato di sodio può aiutare a ripristinare il battito cardiaco spontaneo rispetto a un placebo. Il bicarbonato di sodio è una sostanza […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca
    Start Date: 2023-02-06
  • 2 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro del retto in fase iniziale, specificamente nei pazienti con una caratteristica genetica chiamata dMMR o MSI. Queste sigle indicano un tipo di tumore che ha un difetto nel sistema di riparazione del DNA. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: nivolumab e ipilimumab, che sono somministrati tramite infusione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca
    Start Date: 2023-01-31
  • 2 1 1
    Il carcinoma duttale pancreatico è una forma di cancro che colpisce il pancreas, un organo importante per la digestione e la regolazione degli zuccheri nel sangue. Questo studio si concentra su come il propranololo, un farmaco comunemente usato per trattare l’ipertensione, possa influenzare l’ansia preoperatoria e i cambiamenti tumorali nei pazienti con questo tipo di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca
    Start Date: 2024-04-23
  • 2 1 1
    La ricerca si concentra sulla cirrosi epatica con caratteristiche di ipertensione portale, una condizione in cui il fegato è danneggiato e la pressione sanguigna nella vena porta è elevata. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci: Zibotentan e Dapagliflozin. Zibotentan è somministrato sotto forma di capsule rigide, mentre Dapagliflozin è disponibile in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Paesi Bassi Danimarca Austria Belgio Francia Repubblica Ceca Romania
    Start Date: 2022-10-07
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento della sinusite cronica con poliposi nasale, una condizione in cui si sviluppano polipi nel naso e nei seni paranasali, causando sintomi come congestione nasale e perdita dell’olfatto. I farmaci utilizzati in questo studio sono dupilumab e mepolizumab, entrambi somministrati tramite iniezione. Dupilumab è noto anche con i nomi di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca
    Start Date: 2023-04-13
  • 3 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del dolore acuto postoperatorio che può verificarsi dopo interventi chirurgici importanti come le artroplastiche dell’anca e del ginocchio. Questi interventi sono procedure comuni per sostituire le articolazioni danneggiate con protesi artificiali. Il farmaco utilizzato nello studio è l’ibuprofene, un noto antidolorifico non oppioide appartenente alla categoria dei FANS (Farmaci […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca
    Start Date: 2023-04-17