Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento dei tumori ginecologici, con un focus particolare sui tumori ovarici, delle tube di Falloppio e peritoneali primari. Le terapie innovative includono l’uso di mirvetuximab soravtansine in combinazione con bevacizumab per il trattamento di mantenimento nei pazienti con cancro epiteliale ovarico ricorrente e sensibile al platino.
Queste ricerche contribuiscono a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti affetti da queste patologie complesse.
Il centro è impegnato nello sviluppo di terapie immunologiche per il melanoma in stadio avanzato. L’uso di pembrolizumab come terapia adiuvante post-operatoria è studiato per migliorare la sopravvivenza libera da recidiva nei pazienti ad alto rischio con melanoma di stadio III.
Queste ricerche mirano a ridurre il rischio di recidiva e a migliorare gli esiti a lungo termine per i pazienti.
Il centro si distingue per la ricerca su carcinomi a cellule squamose della testa e del collo, con particolare attenzione ai tumori positivi per HPV-16 e PD-L1. L’efficacia di BNT113 in combinazione con pembrolizumab è studiata per migliorare la sopravvivenza globale.
Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti con forme avanzate e difficili da trattare di cancro della testa e del collo.
Il centro è leader nella ricerca sul cancro al seno, in particolare per le forme HER2-low e triplo negativo. Studi su DB-1303 e sacituzumab govitecan-hziy in combinazione con pembrolizumab mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione.
Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci e personalizzate per le pazienti con cancro al seno avanzato.
Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per il cancro alla prostata resistente alla castrazione. L’uso di apalutamide è studiato per migliorare la sopravvivenza libera da metastasi nei pazienti ad alto rischio.
Queste ricerche mirano a migliorare gli esiti clinici e la qualità della vita dei pazienti con questa forma aggressiva di cancro alla prostata.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro gastrico e gastroesofageo. Studi su durvalumab in combinazione con chemioterapia FLOT mirano a migliorare la sopravvivenza libera da eventi nei pazienti con malattia resecabile.
Queste ricerche sono cruciali per migliorare gli esiti chirurgici e la sopravvivenza a lungo termine dei pazienti.
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Studio disponibile in:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.