Vivantes MVZ GmbH

Landsberger Allee 49, Friedrichshain, Berlin, 10249, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Emofilia A

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento dell’emofilia A, una condizione genetica che compromette la capacità del sangue di coagulare correttamente. Attraverso studi clinici innovativi, il centro sta esplorando terapie geniche avanzate per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Terapia genica
  • Trattamenti personalizzati
  • Gestione delle complicanze

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie per l’emofilia A, offrendo nuove speranze ai pazienti grazie a trattamenti che mirano a ridurre la frequenza delle emorragie.

Linfoma a grandi cellule B diffuso

Specializzato nel trattamento del linfoma a grandi cellule B diffuso, il centro si concentra su approcci terapeutici innovativi che combinano farmaci di nuova generazione con regimi di trattamento standard. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti.

  • Combinazione di terapie
  • Trattamenti mirati
  • Valutazione della risposta

Attraverso la ricerca clinica, il centro sta esplorando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare gli esiti nei pazienti con linfoma non trattato in precedenza.

Linfoma follicolare in stadio iniziale

Il centro è impegnato nella ricerca sul linfoma follicolare in stadio iniziale, focalizzandosi su terapie che combinano la radioterapia con anticorpi monoclonali. Questo approccio mira a migliorare i tassi di remissione completa nei pazienti.

  • Radioterapia combinata
  • Anticorpi monoclonali
  • Remissione morfologica

Le ricerche in corso mirano a ottimizzare i protocolli di trattamento per massimizzare l’efficacia terapeutica e minimizzare gli effetti collaterali.

Seminoma in stadio IIA/B

Il centro si distingue per la sua ricerca sul seminoma in stadio IIA/B, esplorando regimi di trattamento adattati allo stadio della malattia. L’obiettivo è migliorare l’efficacia del trattamento riducendo l’intensità della radio-chemioterapia.

  • Trattamenti adattati allo stadio
  • Radio-chemioterapia ridotta
  • Esperienza clinica

Il centro sta sviluppando strategie terapeutiche che bilanciano efficacia e tollerabilità, offrendo nuove opzioni ai pazienti con seminoma.

Cancro gastrico avanzato/metastatico

Il centro è leader nella ricerca sul cancro gastrico avanzato/metastatico, con un focus su terapie innovative che prendono di mira specifici marcatori proteici. Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza globale e la qualità della vita dei pazienti.

  • Terapie mirate
  • Marcatori proteici
  • Sopravvivenza globale

Attraverso la ricerca clinica, il centro sta esplorando nuove frontiere nel trattamento del cancro gastrico, offrendo speranze di miglioramento significativo degli esiti clinici.

  • Studio su Linfoma Follicolare in Stadio Iniziale con Radioterapia e Anticorpi anti-CD20 (Rituximab e Obinutuzumab)

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma Follicolare in Stadio Iniziale, un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio esamina l’efficacia di due trattamenti diversi. Il primo trattamento combina la radioterapia standard con un farmaco chiamato Rituximab, un anticorpo monoclonale che aiuta il sistema immunitario a combattere le cellule tumorali. Il […]

    Malattia:

    • Linfoma follicolare

    Farmaci studiati:

    • Obinutuzumab
    • Rituximab

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2022-07-04
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germany
    Klinikum Der Landeshauptstadt Stuttgart gKAöR
    Stuttgart, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    Barmherzige Brueder gemeinnuetzige Krankenhaus GmbH
    Regensburg, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
  • Studio sull’efficacia di AZD0901 rispetto a terapie standard in adulti con cancro gastrico avanzato o metastatico

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti con cancro gastrico avanzato o adenocarcinoma della giunzione gastroesofagea che esprimono una proteina chiamata Claudin 18.2. Questi tipi di cancro sono forme avanzate che si sono diffuse oltre il loro sito di origine. Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato AZD0901, somministrato come soluzione per […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma esofageo
    • Cancro dello stomaco

    Farmaci studiati:

    • Docetaxel
    • Irinotecan Hydrochloride Tr…
    • Trifluridine
    • Tipiracil Hydrochloride
    • Ramucirumab
    • Azd0901

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Francia Italia Spagna
    Start Date: 2025-01-17
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Stiftung Krankenhaus Bethanien Fuer Die Grafschaft Moers
    Moers, Germany
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germany
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
    SLK-Kliniken Heilbronn GmbH
    Loewenstein, Germany
    Krankenhaus Nordwest GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Philipps-Universitaet Marburg
    Marburg, Germany
    Vivantes MVZ GmbH
    Berlin, Germany
  • Studio su gilteritinib o midostaurin per leucemia mieloide acuta o sindrome mielodisplastica con mutazione FLT3 in pazienti idonei alla chemioterapia intensiva.

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la Leucemia Mieloide Acuta (AML) e le Sindromi Mielodisplastiche con eccesso di blasti-2 (MDS-EB2). Queste condizioni sono caratterizzate da una crescita anormale delle cellule del sangue nel midollo osseo. Lo studio è rivolto a pazienti con una mutazione specifica nel gene FLT3, che rende le […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta
    • Sindrome mielodisplastica con eccesso di blasti

    Farmaci studiati:

    • Midostaurin
    • Gilteritinib

    Studio disponibile in:

    Lituania Austria Germania Irlanda Norvegia Svezia Belgio Francia Paesi Bassi Spagna Finlandia
    Start Date: 2019-12-20
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgium
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgium
    Hospital Universitari Joan XXIII De Tarragona
    Tarragona, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    Girona, Spain
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norway
    Hopital D’Instruction Des Armees Percy
    Clamart, France
    CHRU De Nancy
    Nancy Cedex, France
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di giroctocogene fitelparvovec in uomini adulti con emofilia A moderatamente grave o grave

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata emofilia A, una condizione in cui il sangue non coagula correttamente a causa della mancanza di una proteina chiamata Fattore VIII. Questo può portare a sanguinamenti prolungati o spontanei, specialmente nelle articolazioni e nei muscoli. Lo studio esamina un trattamento innovativo chiamato giroctocogene fitelparvovec, noto anche […]

    Malattia:

    • Deficit di fattore VIII

    Farmaci studiati:

    • Giroctocogene Fitelparvovec

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Francia Grecia Svezia
    Start Date: 2021-06-14
    Vivantes MVZ GmbH
    Berlin, Germany
    Hippokration Hospital
    Thessaloniki, Greece
    Hospital Universitario Rio Hortega
    Valladolid, Spain
    University Of Skane
    Malmo, Sweden
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, France
  • Studio sull’uso di Acalabrutinib e combinazione di farmaci in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B non trattato di età ≤75 anni

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma è caratterizzato dalla crescita rapida di cellule tumorali nei linfonodi. Il trattamento in esame combina diversi farmaci, tra cui acalabrutinib, rituximab, ciclofosfamide, doxorubicina, vincristina […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Acalabrutinib
    • Rituximab
    • Cyclophosphamide
    • Prednisone
    • Doxorubicin
    • Vincristine

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Belgio Germania Portogallo Francia Polonia Repubblica Ceca Austria
    Start Date: 2020-11-23
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Friedrich-Ebert-Krankenhaus Neumuenster GmbH
    Neumuenster, Germany
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Sozialstiftung Bamberg Medizinisches Versorgungszentrum am Bruderwald gGmbH
    Bamberg, Germany
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    CHU Helora
    La Louviere, Belgium
    Ziekenhuis Aan De Stroom
    Antwerp, Belgium
  • Studio su etoposide, cisplatin e carboplatin per pazienti con seminoma in stadio IIA/B

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del seminoma di stadio IIA/B, un tipo di tumore testicolare. Il trattamento prevede l’uso di una combinazione di farmaci chemioterapici, tra cui etoposide, cisplatino e carboplatino. Questi farmaci sono somministrati come soluzioni per infusione, il che significa che vengono introdotti nel corpo attraverso una flebo. L’obiettivo principale dello […]

    Malattia:

    • Seminoma del testicolo (puro) stadio II

    Farmaci studiati:

    • Etoposide
    • Carboplatin
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2020-08-20
    Rotkreuzklinikum Muenchen gGmbH
    Munich, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Asklepios Kliniken Hamburg GmbH
    Hamburg, Germany
    HELIOS Klinikum Berlin-Buch GmbH
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    RKH Klinken Ludwigsburg-Bietigheim gGmbH
    Ludwigsburg, Germany
    KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH
    Essen, Germany
    Vivantes MVZ GmbH
    Berlin, Germany
  • Studio su Datopotamab Deruxtecan e Durvalumab per il trattamento del tumore al seno triplo negativo o a bassa espressione di recettori ormonali/HER2-negativo negli adulti

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore al seno triplo negativo o a basso recettore ormonale/HER2-negativo. Questi tipi di tumore al seno non rispondono ai trattamenti ormonali tradizionali e richiedono approcci terapeutici specifici. Il trattamento in esame include l’uso di Datopotamab Deruxtecan e Durvalumab, somministrati prima e dopo l’intervento chirurgico. Questi farmaci sono […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Carboplatin
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Datopotamab Deruxtecan
    • Paclitaxel
    • Epirubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Austria Polonia Germania Ungheria Spagna Francia Italia Belgio
    Start Date: 2024-04-15
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spain
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spain
    DIAKOVERE Krankenhaus gGmbH
    Hanover, Germany
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Haematologie-Onkologie im Zentrum MVZ GmbH
    Augsburg, Germany
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Hungary
  • Studio sull’ottimizzazione del trattamento del linfoma di Hodgkin avanzato con brentuximab vedotin e combinazione di farmaci per pazienti con stadio avanzato

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del Linfoma di Hodgkin in stadio avanzato, una forma di cancro che colpisce il sistema linfatico. L’obiettivo principale è confrontare due trattamenti per ridurre gli effetti collaterali e verificare l’efficacia. I trattamenti in esame sono il BrECADD e il BEACOPP intensificato. Il BrECADD include i farmaci brentuximab vedotin, doxorubicina cloridrato, […]

    Malattia:

    • Malattia di Hodgkin

    Farmaci studiati:

    • Brentuximab Vedotin
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Dexamethasone
    • Procarbazine Hydrochloride
    • Bleomycin Sulfate
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Norvegia Austria Paesi Bassi Germania Danimarca Svezia
    Start Date: 2016-07-15
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Oberoesterreichische Gesundheitsholding GmbH
    Steyr, Austria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Admiraal De Ruyter Ziekenhuis B.V.
    Goes, Netherlands
    Steiermaerkische Krankenanstalten Ges.m.b.H.
    Leoben, Austria
    Wilhelm-Anton-Hospital Goch
    Goch, Germany
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Albertinen-Krankenhaus/Albertinen-Haus gGmbH
    Hamburg, Germany
    Allgemeines Krankenhaus Der Stadt Wien Universitatskliniken
    Vienna, Austria
  • Studio di datopotamab deruxtecan con o senza durvalumab nel trattamento del carcinoma mammario triplo negativo stadio I-III con malattia residua dopo terapia neoadiuvante

    Questo studio clinico riguarda il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo in stadio I-III con malattia invasiva residua dopo la terapia sistemica neoadiuvante. Lo studio valuterà l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato datopotamab deruxtecan (Dato-DXd), somministrato da solo o in combinazione con durvalumab, confrontandolo con le terapie standard attualmente utilizzate. I pazienti riceveranno uno dei […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Durvalumab
    • Pembrolizumab
    • Infliximab
    • Mycophenolate Mofetil
    • Datopotamab Deruxtecan

    Studio disponibile in:

    Danimarca Belgio Spagna Svezia Germania Italia Francia Grecia
    Start Date: 2023-02-24
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Næstved Hospital
    Nastved, Denmark
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, France
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Sweden
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italy
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Universite De Poitiers
    Poitiers, France
    CHC MontLegia
    Liege, Belgium
  • Studio sugli effetti di Maplirpacept, Glofitamab e Obinutuzumab in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante o refrattario

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma diffuso a grandi cellule B che è ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Questo tipo di linfoma è un tumore del sistema linfatico, che è parte del sistema immunitario. Lo studio utilizza tre farmaci: Maplirpacept (conosciuto anche come PF-07901801), Glofitamab e Obinutuzumab. Maplirpacept e […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Glofitamab
    • MAPLIRPACEPT
    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Hopital Saint Louis
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    Centre Hospitalier De La Cote Basque
    Bayonne, France
    Hopitaux Universitaires Pitie Salpetriere
    Paris Cedex 13, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Universitaetsklinikum Halle (Saale) AöR
    Halle Saale, Germany
    Klinikum der Stadt Ludwigshafen am Rhein gGmbH
    Ludwigshafen Am Rhein, Germany