Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR

Arnold-Heller-Strasse 3, Brunswik, Kiel, 24105, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla malattia di Crohn. Gli studi in corso mirano a valutare l’efficacia e la sicurezza di terapie mirate per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Malattia di Crohn
  • Guarigione transmurale
  • Induzione della remissione

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare nuovi approcci terapeutici che potrebbero rivoluzionare la gestione clinica di queste condizioni complesse.

Oncologia Ematologica

Il centro è impegnato in studi innovativi per il trattamento di linfomi e leucemie, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza libera da fallimento e la risposta terapeutica nei pazienti affetti da queste patologie.

  • Linfoma a cellule del mantello
  • Leucemia mieloide acuta
  • Mielofibrosi

Le ricerche in corso esplorano nuove combinazioni di farmaci e strategie di trattamento per ottimizzare i risultati clinici.

Cardiologia

Il centro si distingue per la ricerca avanzata nel campo della cardiologia, concentrandosi su condizioni come l’infarto miocardico e l’insufficienza cardiaca. Gli studi mirano a valutare nuove terapie per migliorare la funzione cardiaca e la qualità della vita dei pazienti.

  • Infarto miocardico
  • Insufficienza cardiaca
  • Protezione miocardica

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per le malattie cardiovascolari.

Trapianti e Rigenerazione

Il centro è leader nella ricerca sui trapianti, con studi che valutano l’impatto di diverse formulazioni di farmaci immunosoppressori sulla funzione cognitiva post-trapianto. L’obiettivo è migliorare gli esiti a lungo termine per i pazienti trapiantati.

  • Trapianto di fegato
  • Funzione cognitiva
  • Immunosoppressione

Queste ricerche contribuiscono a ottimizzare le terapie post-trapianto, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Malattie Autoimmuni

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per le malattie autoimmuni, con un focus su condizioni come il lupus eritematoso sistemico e la miastenia grave. Gli studi mirano a migliorare la gestione e il controllo di queste patologie complesse.

  • Lupus eritematoso sistemico
  • Miastenia grave
  • Polineuropatia demielinizzante cronica

Le ricerche in corso esplorano nuove terapie che potrebbero migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti affetti da queste malattie.

  • Studio di Fase III su Volrustomig in combinazione con Carboplatino e Pemetrexed per pazienti con Mesotelioma Pleurico non operabile

    3 1 1 1
    Il mesotelioma pleurico non operabile è una forma di cancro che colpisce il rivestimento dei polmoni e non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a confrontare l’efficacia di diversi trattamenti. Uno dei trattamenti in esame è una combinazione di farmaci chiamata volrustomig (noto anche come […]

    Malattia:

    • Mesotelioma maligno della pleura

    Farmaci studiati:

    • Infliximab
    • Carboplatin
    • Volrustomig
    • Pemetrexed
    • Cisplatin
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Francia Germania Belgio Spagna Polonia Danimarca Italia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-04-26
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgium
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgium
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italy
    Institut Jules Bordet
    Brussels, Belgium
    Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Poland
    Wielkopolskie Centrum Pulmonologii I Torakochirurgii Im. Eugenii I Janusza Zeylandow
    Poznan, Poland
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Warminsko Mazurskie Centrum Chorob Pluc W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Thoraxklinik At University Of Heidelberg
    Heidelberg, Germany
  • Studio sull’uso di Deucrictibant per il trattamento degli attacchi di angioedema ereditario in pazienti con carenza di C1-inibitore

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullangioedema ereditario, una condizione caratterizzata da attacchi di gonfiore in diverse parti del corpo, causata da una carenza del C1-inibitore. Questo studio esamina l’uso di un farmaco chiamato Deucrictibant (PHA-022121), somministrato per via orale, per il trattamento degli attacchi acuti di angioedema. Il farmaco è in forma di capsule morbide […]

    Malattia:

    • Angioedema ereditario da carenza dell'inibitore della C1-esterasi

    Farmaci studiati:

    • Deucrictibant
    • Deucrictibant
    • Icatibant

    Studio disponibile in:

    Polonia Repubblica Ceca Ungheria Spagna Italia Germania Bulgaria Francia Svezia Austria Irlanda Slovacchia Romania Paesi Bassi
    Start Date: 2022-10-10
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Szpital Uniwersytecki W Krakowie
    Cracow, Poland
    HZRM Haemophilie-Zentrum Rhein Main GmbH
    Moerfelden-Walldorf, Germany
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germany
    Centru Clinic Mediquest S.R.L.
    Sangeorgiu De Mures, Romania
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Universitaet Wien
    Vienna, Austria
  • Studio sull’uso di COMP360 per la depressione resistente al trattamento in adulti

    3 1 1
    La depressione resistente al trattamento è una forma di depressione che non migliora con i trattamenti standard. Questo studio si concentra su persone che soffrono di questa condizione. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un farmaco chiamato Psilocibina, noto anche con il codice COMP360. La psilocibina è una sostanza chimica che viene somministrata in forma di […]

    Malattia:

    • Depressione maggiore

    Farmaci studiati:

    • Psilocybine

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Svezia Germania Irlanda Paesi Bassi Spagna Repubblica Ceca Polonia
    Start Date: 2024-02-09
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
    Region Skane Helsingborg Hospital
    Helsingborg, Sweden
    CTC Clinical Trial Consultants AB
    Solna, Sweden
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Netherlands
    Halsoklustret AB
    Stockholm, Sweden
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Netherlands
    Tallaght Adult Mental Health Service
    Dublin 24, Ireland
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Sweden
    La Nua Day Hospital Mental Health Centre
    Galway City, Ireland
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Poland
  • Studio sull’efficacia di ACOU085 per prevenire la perdita dell’udito nei pazienti con cancro ai testicoli trattati con cisplatino

    2 1
    Questo studio clinico si concentra sulla prevenzione della perdita dell’udito neurosensoriale nei pazienti affetti da cancro ai testicoli che ricevono il farmaco cisplatino, noto per causare danni all’udito. Il farmaco in studio, chiamato ACOU085, è un gel speciale che si trasforma con la temperatura e viene somministrato tramite iniezione nell’orecchio. L’obiettivo principale è valutare se […]

    Malattia:

    • Sordità neurosensoriale

    Farmaci studiati:

    • Acou085

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2023-11-10
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Rotkreuzklinikum Munchen gGmbH
    Munich, Germany
    Julius-Maximilians-Universitaet Wuerzburg
    Wuerzburg, Germany
    Philipps-Universitaet Marburg
    Marburg, Germany
    Universitaetsklinikum Frankfurt AöR
    Frankfurt Am Main, Germany
    Friedrich-Schiller-Universitaet Jena
    Jena, Germany
    Universitaetsklinikum Mannheim GmbH
    Mannheim, Germany
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
  • Studio sull’effetto dell’aciclovir nei pazienti ventilati con polmonite e virus herpes simplex tipo 1

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti ricoverati in terapia intensiva che necessitano di ventilazione a causa di un’infezione delle vie respiratorie inferiori, come la polmonite, e che presentano il virus Herpes Simplex di tipo 1 (HSV-1) nei lavaggi broncoalveolari. Il trattamento in esame utilizza il farmaco aciclovir, somministrato tramite infusione endovenosa. L’aciclovir è un farmaco […]

    Malattia:

    • Herpes simplex
    • Infezione polmonare
    • Terapia intensiva

    Farmaci studiati:

    • Aciclovir

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-01-10
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Marien Hospital Herne Universitätsklinikum der Ruhr-Universität Bochum
    Herne, Germany
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    Westfaelische Wilhelms-Universitaet Muenster
    Muenster, Germany
    University Hospital Jena KöR
    Jena, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
  • Studio sull’efficacia di bimekizumab rispetto a ustekinumab nei bambini e adolescenti con psoriasi a placche moderata o grave

    3 1
    Lo studio riguarda la psoriasi a placche da moderata a grave, una malattia della pelle che provoca chiazze rosse e squamose. Questo studio si concentra su bambini e adolescenti di età compresa tra 6 e meno di 18 anni. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato bimekizumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea, […]

    Malattia:

    • Psoriasi

    Farmaci studiati:

    • Ustekinumab
    • Bimekizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Belgio Repubblica Ceca Spagna Italia Francia Ungheria Polonia
    Start Date: 2024-08-12
    Fakultni Nemocnice Plzen
    Plzen 23, Czechia
    Renew Clinic Sp. z o.o.
    Bialystok, Poland
    Centre Hospitalier Victor Dupouy
    Argenteuil Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Cityclinic Przychodnia Lekarsko-Psychologiczna Matusiak sp.p.
    Wroclaw, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Dermmedica Sp. z o.o.
    Wroclaw, Poland
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Katholisches Kinderkrankenhaus Wilhelmstift gGmbH
    Hamburg, Germany
    University Of Szeged
    Szeged, Hungary
  • Studio sull’efficacia di vedolizumab e combinazione di farmaci in pazienti con malattia di Crohn moderata o grave

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla Malattia di Crohn moderata o grave, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. L’obiettivo è valutare se un trattamento mirato alla guarigione completa della parete intestinale, senza l’uso di corticosteroidi, sia più efficace rispetto a un trattamento che mira solo alla remissione clinica e dei biomarcatori. La guarigione transmurale si […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Upadacitinib
    • Vedolizumab
    • Risankizumab
    • Prednisone
    • Adalimumab
    • Infliximab

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Belgio Polonia Italia Paesi Bassi Danimarca
    Start Date: 2024-07-31
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Netherlands
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Gastromed Sp. z o.o.
    Torun, Poland
    Casa Sollievo Della Sofferenza
    San Giovanni Rotondo, Italy
    Twoja Przychodnia – Opolskie Centrum Medyczne
    Opole, Poland
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italy
    Sonomed Sp. z o.o.
    Szczecin, Poland
    ASST Fatebenefratelli Sacco
    Milan, Italy
    Bodyclinic Sp. z o.o. sp.k.
    Warsaw, Poland
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Zasocitinib in Pazienti con Malattia di Crohn Moderata o Grave

    2 1
    La Malattia di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio si concentra su persone con forme moderate o gravi di questa malattia. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato Zasocitinib (noto anche come TAK-279), somministrato per via orale in capsule. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Zasocitinib

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Ungheria Polonia Repubblica Ceca Grecia Slovacchia Francia Belgio Germania Romania Italia Danimarca Norvegia Bulgaria
    Start Date: 2024-09-04
    CHU Saint Pierre
    Brussels, Belgium
    Axon Clinical s.r.o.
    Prague 5, Czechia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Pannonia Maganorvosi Centrum Kft.
    Budapest XIII, Hungary
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    Hepato-Gastroenterologie HK s.r.o.
    Hradec Kralove, Czechia
    Centrul Medical Medicum S.R.L.
    Bucharest, Romania
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza del Bortezomib nei Pazienti con Encefalite Autoimmune Grave

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullencefalite autoimmune, una malattia in cui il sistema immunitario attacca il cervello, causando infiammazione. Questa condizione può portare a sintomi gravi come confusione, convulsioni e problemi di memoria. Il trattamento in esame è il bortezomib, un farmaco che potrebbe aiutare a ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi nei pazienti con […]

    Malattia:

    • Encefalite autoimmune

    Farmaci studiati:

    • Saline
    • Bortezomib

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2020-05-13
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hannover, Germany
    Ruhr University
    Bochum, Germany
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germany
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Universitaetsmedizin Greifswald KöR
    Greifswald, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di mezigdomide, bortezomib e desametasone in pazienti con mieloma multiplo recidivante o refrattario

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con mieloma multiplo che non rispondono più al trattamento o che hanno avuto una ricaduta dopo il trattamento. L’obiettivo è confrontare due combinazioni di farmaci per vedere quale è più efficace nel controllare […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare refrattario

    Farmaci studiati:

    • Pomalidomide
    • Mezigdomide
    • Dexamethasone
    • Bortezomib

    Studio disponibile in:

    Irlanda Portogallo Grecia Francia Repubblica Ceca Romania Germania Italia Finlandia Austria Belgio Polonia Spagna
    Start Date: 2022-11-09
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spain
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Steiermaerkische Krankenanstalten Ges.m.b.H.
    Leoben, Austria
    Sozialstiftung Bamberg
    Bamberg, Germany
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Haematologisch Onkologische Schwerpunktpraxis
    Wuerzburg, Germany
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium