Universitaet Leipzig

Liebigstrasse 20, Zentrum-Suedost, Leipzig, 04103, Germania
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Reumatologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della reumatologia, con un focus particolare sul lupus eritematoso sistemico. Gli studi in corso mirano a migliorare la comprensione e il trattamento di questa complessa malattia autoimmune.

  • Lupus eritematoso sistemico

Attraverso l’analisi di nuovi approcci terapeutici, il centro contribuisce a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie reumatiche.

Neurologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca neurologica, con studi focalizzati su condizioni come ictus ischemico acuto e leucoencefalopatia. Queste ricerche mirano a sviluppare trattamenti innovativi per migliorare gli esiti clinici dei pazienti.

  • Ictus ischemico acuto
  • Leucoencefalopatia

Le scoperte in questo campo potrebbero rivoluzionare le terapie neurologiche, offrendo nuove speranze ai pazienti.

Gastroenterologia

Il centro si dedica alla ricerca in gastroenterologia, con particolare attenzione alla colite ulcerosa. Gli studi mirano a migliorare la gestione dei sintomi e a sviluppare trattamenti più efficaci per questa condizione debilitante.

  • Colite ulcerosa

Le ricerche in corso potrebbero portare a significativi miglioramenti nella qualità della vita dei pazienti affetti da malattie gastrointestinali.

Nefrologia

Il centro è impegnato nella ricerca nefrologica, con studi che esplorano nuove terapie per la glomerulonefrite rapidamente progressiva. Questi studi sono fondamentali per sviluppare trattamenti che possano rallentare la progressione della malattia renale.

  • Glomerulonefrite rapidamente progressiva

Le innovazioni in questo campo potrebbero migliorare significativamente le opzioni terapeutiche per i pazienti con malattie renali.

Oncologia

Il centro è un leader nella ricerca oncologica, con studi che si concentrano su adenocarcinoma gastroesofageo avanzato e colangiocarcinoma. Queste ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti oncologici.

  • Adenocarcinoma gastroesofageo avanzato
  • Colangiocarcinoma

Le scoperte in oncologia potrebbero portare a nuove terapie che migliorano la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

Cardiologia

Il centro si distingue per la sua ricerca in cardiologia, con studi focalizzati su infarto miocardico acuto. Queste ricerche mirano a sviluppare trattamenti che possano migliorare il recupero e ridurre le complicanze post-infarto.

  • Infarto miocardico acuto

Le innovazioni in questo campo potrebbero rivoluzionare la gestione delle malattie cardiovascolari.

  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di ESK-001 in Pazienti Adulti con Lupus Eritematoso Sistemico

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Lupus Eritematoso Sistemico, una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo. Il farmaco in esame è chiamato ESK-001 e viene somministrato sotto forma di compresse. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno il farmaco ESK-001, mentre altri riceveranno un placebo, che è […]

    Malattia:

    • Lupus eritematoso sistemico

    Farmaci studiati:

    • Esk-001

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Polonia Romania Danimarca Bulgaria Croazia Ungheria
    Start Date: 2023-10-20
    Medius Klinik Kirchheim
    Kirchheim Unter Teck, Germania
    Klinikum Bad Bramstedt GmbH
    Bad Bramstedt, Germania
    Saint Maria Hospital
    Bucharest, Romania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germania
    Sana Monitoring S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Universitatsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitat Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Hightech Medical Services S.R.L.
    Bucharest, Romania
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Futuremeds Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
  • Studio sull’efficacia di redasemtide in adulti con ictus ischemico acuto non idonei a trombolisi o trombectomia

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sullictus ischemico acuto, una condizione in cui il flusso di sangue al cervello è bloccato, causando danni alle cellule cerebrali. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato redasemtide (S-005151) rispetto a un placebo. Redasemtide è somministrato come polvere liofilizzata attraverso un’infusione endovenosa. L’obiettivo principale è confrontare […]

    Malattia:

    • Ictus ischemico

    Farmaci studiati:

    • Redasemtide

    Studio disponibile in:

    Germania Danimarca Ungheria Repubblica Ceca Belgio Grecia Finlandia Spagna Francia
    Start Date: 2024-02-16
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, France
    Hopital Fondation Adolphe De Rothschild
    Paris, Francia
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Orszagos Mentalis Ideggyogyaszati Es Idegsebeszeti Intezet
    Budapest, Ungheria
    Javorszky Odon Korhaz
    Vac, Ungheria
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris Cedex 18, France
    Klinikum Altenburger Land GmbH
    Altenburg, Germania
    Muhlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
  • Studio sulla Sicurezza e Tollerabilità di Lixudebart in Pazienti con Glomerulonefrite Rapidamente Progressiva Associata a Vasculite ANCA

    2 1 1
    La ricerca clinica si concentra su una malattia chiamata glomerulonefrite rapidamente progressiva, che è una condizione grave dei reni. Questa malattia è associata a un tipo di infiammazione chiamata vasculite associata agli anticorpi anticitoplasma dei neutrofili (AAV). Lo studio mira a valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo trattamento chiamato ALE.F02, somministrato tramite […]

    Malattia:

    • Glomerulonefrite rapidamente progressiva

    Farmaci studiati:

    • Lixudebart
    • Anhydrous Cyclophosphamide

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Italia Spagna Danimarca Francia Svezia
    Start Date: 2025-06-06
    Hopitaux Prives De Metz
    Vantoux, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Creteil, Francia
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest Cedex 2, Francia
    Centre Hospitalier De Boulogne Sur Mer
    Boulogne-Sur-Mer, Francia
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, France
    Region Vaesterbotten
    Umea, Svezia
    Fundacio Puigvert
    Barcelona, Spagna
    Azienda Sanitaria Locale Citta Di Torino
    Turin, Italia
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italia
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italia
  • Studio sull’uso di amilasi, proteasi e rizolipasi per migliorare la qualità della vita nei pazienti dopo gastrectomia

    3 1 1
    Lo studio riguarda persone che hanno subito una gastrectomia, che è un intervento chirurgico per rimuovere parte o tutto lo stomaco. Dopo questo tipo di intervento, alcune persone possono avere difficoltà a digerire il cibo correttamente. Lo studio esamina se l’assunzione di enzimi pancreatici con ogni pasto può migliorare la qualità della vita di queste […]

    Malattia:

    • Gastrectomia

    Farmaci studiati:

    • Amylase
    • Protease
    • Rizolipase

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2023-10-02
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germania
    Klinikum St. Georg gGmbH
    Leipzig, Germania
    Universitaetsklinikum Jena KöR
    Jena, Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germany
    Kommunale Traegergesellschaft Cottbus mbH
    Cottbus, Germania
  • Trattamento del colangiocarcinoma con sodio porfimer o terapia fotodinamica per pazienti con colangiocarcinoma ilare

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del colangiocarcinoma ilare, un tipo di cancro che si sviluppa nei dotti biliari vicino al fegato. Questo tipo di cancro è spesso difficile da trattare con la chirurgia. Lo studio esamina due trattamenti: la terapia fotodinamica (PDT) e l’ablazione con radiofrequenza (RFA). La terapia fotodinamica utilizza un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Colangiocarcinoma

    Farmaci studiati:

    • Porfimer Sodium

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2022-10-12
    Klinikum St. Georg gGmbH
    Leipzig, Germania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germania
    Westfaelische Wilhelms-Universitaet Muenster
    Muenster, Germania
    Robert-Bosch-Krankenhaus GmbH
    Stuttgart, Germania
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germania
    Klinikum Region Hannover GmbH
    Hanover, Germania
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germania
    Klinikum Hanau GmbH
    Hanau, Germania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
  • Studio sull’efficacia del trattamento con Brexucabtagene Autoleucel per pazienti con Linfoma Mantellare ad alto rischio non trattato

    2 1 1 1
    Il linfoma a cellule del mantello è un tipo di tumore del sistema linfatico che può essere particolarmente aggressivo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con linfoma a cellule del mantello ad alto rischio che non hanno ricevuto trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un trattamento innovativo con cellule CAR-T, noto come KTE-X19, […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule mantellari stadio II
    • Linfoma a cellule mantellari stadio III
    • Linfoma a cellule mantellari stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Thiotepa
    • Ibrutinib
    • Prednisolone
    • Rituximab
    • Cisplatin
    • Etoposide

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Repubblica Ceca Francia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-04-08
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Netherlands
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Helios Klinikum Berlin-Buch GmbH
    Berlin, Germania
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germania
    University Medical Centre Schleswig-Holstein
    Kiel, Germany
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germania
    Universitatsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitat Mainz KöR
    Mainz, Germany
  • Studio sull’efficacia di BI 765845 nei pazienti con infarto miocardico acuto

    2 1 1
    Lo studio riguarda persone che hanno avuto un infarto miocardico acuto, comunemente noto come attacco di cuore. L’obiettivo è verificare se un farmaco chiamato BI 765845 può aiutare queste persone. Il farmaco sarà somministrato insieme alle cure standard che i pazienti ricevono normalmente dopo un infarto. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno il farmaco BI […]

    Malattia:

    • Infarto miocardico acuto

    Farmaci studiati:

    • Gadobutrol
    • Bi 765845

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Polonia Germania Repubblica Ceca Ungheria Italia Spagna
    Start Date: 2023-11-27
    Fakultni Nemocnice U Sv Anny V Brne
    Brno-Stred, Czechia
    Krajska Zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem-Severni Terasa, Czechia
    Klinikum Der Stadt Ludwigshafen Am Rhein gGmbH
    Ludwigshafen Am Rhein, Germania
    Central Hospital Of Northern Pest Military Hospital
    Budapest XIII, Ungheria
    Azienda Ospedaliera Per L’Emergenza Cannizzaro
    Catania, Italia
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italia
    Fondazione Toscana Gabriele Monasterio
    Pisa, Italia
    Krakowski Szpital Specjalistyczny Im. Jana Pawla II
    Cracow, Polonia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Cechia
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Cechia
  • Studio sui benefici dell’imaging PET con Florbetaben (18F) e Flutemetamol (18F) per pazienti con demenza

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su diverse forme di demenza, tra cui la demenza associata al morbo di Parkinson, la demenza vascolare e la demenza legata al morbo di Alzheimer. L’obiettivo è valutare i benefici dell’uso della tomografia a emissione di positroni (PET) con traccianti specifici per l’amiloide, rispetto ai metodi diagnostici tradizionali senza PET amiloide. […]

    Malattia:

    • Demenza
    • Demenza mista
    • Demenza senile
    • Demenza tipo Alzheimer
    • Demenza vascolare
    • Malattia di Alzheimer familiare a esordio precoce

    Farmaci studiati:

    • Florbetaben (18F)
    • Flutemetamol (18F)

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-08-19
    Central Institute Of Mental Health
    Mannheim, Germania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Universitaetsklinikum Mannheim GmbH
    Mannheim, Germania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Universitaetsklinikum Magdeburg AöR
    Magdeburg, Germania
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Göttingen, Germania
    Deutsches Zentrum Fuer Neurodegenerative Erkrankungen e.V.
    Bonn, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Rostock University Medical Center
    Rostock, Germania
    Universitatsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
  • Studio sull’Alteplase per il Recupero della Visione in Pazienti con Occlusione Acuta dell’Arteria Centrale della Retina

    3 1 1
    Lo studio si concentra sullocclusione dell’arteria centrale della retina (CRAO), una condizione che causa una perdita improvvisa e indolore della vista in un occhio. Questo studio esamina l’uso di Alteplase, un farmaco somministrato per via endovenosa, per migliorare la vista nei pazienti con questa condizione. Alteplase è un farmaco che aiuta a sciogliere i coaguli […]

    Malattia:

    • Occlusione dell'arteria retinica

    Farmaci studiati:

    • Alteplase

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2022-09-08
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
    Knappschaftsklinikum Saar GmbH
    Sulzbach, Germania
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germania
    Klinikum Der Stadt Ludwigshafen Am Rhein gGmbH
    Ludwigshafen Am Rhein, Germania
    Klinikum Der Landeshauptstadt Stuttgart gKAöR
    Stuttgart, Germania
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germania
    University Hospital Halle (Saale)
    Halle (saale), Germania
    University Of Saarland
    Homburg, Germania
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
  • Studio sull’effetto dell’aciclovir nei pazienti ventilati con polmonite e virus herpes simplex tipo 1

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti ricoverati in terapia intensiva che necessitano di ventilazione a causa di un’infezione delle vie respiratorie inferiori, come la polmonite, e che presentano il virus Herpes Simplex di tipo 1 (HSV-1) nei lavaggi broncoalveolari. Il trattamento in esame utilizza il farmaco aciclovir, somministrato tramite infusione endovenosa. L’aciclovir è un farmaco […]

    Malattia:

    • Herpes simplex
    • Infezione polmonare
    • Terapia intensiva

    Farmaci studiati:

    • Aciclovir

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-01-10
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germania
    Marien Hospital Herne Universitätsklinikum der Ruhr-Universität Bochum
    Herne, Germania
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germania
    Westfaelische Wilhelms-Universitaet Muenster
    Muenster, Germania
    University Hospital Jena KöR
    Jena, Germania
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germania