Universita’ Degli Studi Di Ferrara

Via Aldo Moro 8, Ferrara, 44124, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Reumatologia e Malattie Autoimmuni

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del Lupus Eritematoso Sistemico (LES), una complessa malattia autoimmune. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia e la sicurezza di terapie innovative come il belimumab e l’obinutuzumab, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da questa patologia.

  • Belimumab per il LES precoce
  • Obinutuzumab nel trattamento del LES

Queste ricerche contribuiscono a una comprensione più profonda delle risposte immunitarie e a sviluppare trattamenti più mirati e personalizzati.

Ematologia e Oncologia

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo delle malattie ematologiche, in particolare nella gestione della Leucemia Linfatica Cronica e della Talassemia. Attraverso studi su farmaci come l’epcoritamab e lo SP-420, il centro mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con queste condizioni.

  • Epcoritamab per la Leucemia Linfatica Cronica
  • SP-420 per la Talassemia dipendente da trasfusioni

Queste iniziative di ricerca sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci e meno invasive, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Mammaria

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il Cancro al Seno positivo al recettore degli estrogeni e negativo al HER2. Gli studi su combinazioni di farmaci come il giredestrant e l’everolimus sono progettati per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con questa forma di cancro.

  • Giredestrant ed everolimus nel cancro al seno

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare terapie più efficaci e personalizzate, offrendo nuove speranze ai pazienti oncologici.

Malattie Respiratorie

Il centro è leader nella ricerca di trattamenti per l’Asma Grave e non controllata. Gli studi su combinazioni di farmaci come il budesonide, il glicopirronio e il formoterolo mirano a migliorare la funzione polmonare e ridurre le esacerbazioni asmatiche.

  • BGF MDI per l’asma grave

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare terapie più efficaci e migliorare la qualità della vita dei pazienti con asma.

Dermatologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca di trattamenti per la Idrosadenite Suppurativa, una malattia infiammatoria cronica della pelle. Gli studi su sonelokimab mirano a dimostrare l’efficacia di nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Sonelokimab per l’idrosadenite suppurativa

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti affetti da questa condizione debilitante.

Oncologia Toracica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il Mesotelioma Pleurico Maligno. Gli studi su combinazioni di farmaci come il pembrolizumab, il cisplatino e il pemetrexed mirano a migliorare la risposta patologica completa nei pazienti con questa forma di cancro.

  • Pembrolizumab nel mesotelioma pleurico

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare terapie più efficaci e migliorare la sopravvivenza dei pazienti oncologici.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza del belimumab in pazienti adulti con lupus eritematoso sistemico precoce

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul Lupus Eritematoso Sistemico, una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo. Questo studio esaminerà l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Belimumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea, in adulti con lupus eritematoso sistemico in fase iniziale. Belimumab è un trattamento che mira a ridurre […]

    Malattia:

    • Lupus eritematoso sistemico

    Farmaci studiati:

    • Belimumab

    Studio disponibile in:

    Portogallo Francia Grecia Spagna Italia Germania
    Start Date: 2025-01-30
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    St. Elisabeth Hospitalgesellschaft Niederrhein mbH
    Meerbusch, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
  • Studio su SP-420 per pazienti con talassemia alfa o beta dipendente da trasfusioni

    2 1 1
    La ricerca clinica riguarda persone con una condizione chiamata talassemia che richiede trasfusioni di sangue regolari. La talassemia è una malattia del sangue che può causare anemia e richiede spesso trattamenti per ridurre l’accumulo di ferro nel corpo. Questo studio si concentra su due tipi di talassemia: alfa-talassemia e beta-talassemia. Il trattamento in esame è […]

    Malattia:

    • Talassemia alfa
    • Talassemia beta

    Farmaci studiati:

    • Sp-420

    Studio disponibile in:

    Danimarca Grecia Italia
    Start Date: 2023-03-16
    General Hospital Of Larissa Koutlibaneio And Triantafylleio
    Larissa, Greece
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Greece
    Ippokratio General Hospital Of Thessaloniki
    Thessaloniki, Greece
    Nosokomeio Paidon I Agia Sofia
    Athens, Greece
    Hippokration Hospital
    Thessaloniki, Greece
    Ente Ospedaliero Ospedali Galliera Di Genova
    Genoa, Italy
    Universita’ Degli Studi Di Ferrara
    Ferrara, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italy
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di Epcoritamab in pazienti con leucemia linfatica cronica recidivante/refrattaria e sindrome di Richter

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la Leucemia Linfatica Cronica e la Sindrome di Richter. Queste condizioni sono caratterizzate da un tipo di cancro che colpisce i globuli bianchi. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Epcoritamab, noto anche con il codice GEN3013 o DuoBody-CD3xCD20. Questo farmaco è una soluzione per iniezione […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica

    Farmaci studiati:

    • Epcoritamab
    • Pirtobrutinib
    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Venetoclax
    • Rituximab
    • Doxorubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Danimarca Belgio Francia Italia Spagna Repubblica Ceca Germania Polonia
    Start Date: 2020-11-16
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Universiteit Utrecht
    Utrecht, Netherlands
    Aarhus Universitet
    Aarhus N, Denmark
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spain
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Zealand University Hospital
    Roskilde, Denmark
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
  • Studio sull’uso di pembrolizumab, cisplatino, carboplatino e pemetrexed nel mesotelioma pleurico maligno resecabile

    2 1 1 1
    Il Mesotelioma Pleurico Maligno è una forma di cancro che colpisce il rivestimento dei polmoni. Questo studio clinico si concentra su due tipi di mesotelioma: epiteliode e bifasico. Il trattamento in esame combina diversi farmaci per vedere come lavorano insieme contro il cancro. I farmaci utilizzati sono Pembrolizumab, noto anche come Keytruda, un tipo di […]

    Malattia:

    • Mesotelioma maligno della pleura

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Pembrolizumab
    • Carboplatin
    • Pemetrexed Disodium

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-11-06
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italy
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Parma
    Parma, Italy
    Cliniche Gavazzeni S.p.A.
    Bergamo, Italy
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italy
    Universita’ Degli Studi Di Ferrara
    Ferrara, Italy
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Ss Antonio E Biagio E Cesare Arrigo
    Alexandria, Italy
  • Studio di fase 3 su ianalumab in pazienti con lupus eritematoso sistemico

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Lupus Eritematoso Sistemico, una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato ianalumab, noto anche con il codice VAY736. Questo farmaco viene somministrato come soluzione iniettabile in siringhe pre-riempite. Lo studio prevede anche l’uso […]

    Malattia:

    • Lupus eritematoso sistemico

    Farmaci studiati:

    • Ianalumab
    • Emtricitabine
    • Tenofovir Disoproxil

    Studio disponibile in:

    Germania Romania Francia Italia
    Start Date: 2023-05-17
    Medicover GmbH
    Munich, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Rheumatologische Schwerpunktpraxis Erlangen
    Erlangen, Germany
    Azienda Ospedaliera Sant Anna E San Sebastiano Di Caserta
    Caserta, Italy
    Centrul Medical Perseide S.R.L.
    Afumati, Romania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Bomedemstat per Pazienti con Trombocitemia Essenziale che Non Rispondono o Sono Intolleranti all’Idrossiurea

    3 1 1 1
    La ricerca clinica si concentra su una condizione chiamata Trombocitemia Essenziale, una malattia del sangue in cui il corpo produce troppe piastrine, che sono cellule del sangue responsabili della coagulazione. Questo studio è rivolto a persone che non rispondono adeguatamente o non tollerano un farmaco chiamato idrossiurea, comunemente usato per trattare questa condizione. Il trattamento […]

    Malattia:

    • Trombocitemia essenziale

    Farmaci studiati:

    • Ruxolitinib
    • Bomedemstat
    • Peginterferon Alfa-2A
    • Anagrelide Hydrochloride Mo…
    • Busulfan

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania Paesi Bassi Svezia Polonia Belgio Ungheria Italia Portogallo
    Start Date: 2024-04-15
    Spaarne Gasthuis
    Hoofddorp, Netherlands
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Netherlands
    Albert Schweitzer Ziekenhuis
    Dordrecht, Netherlands
    Stichting Martini Ziekenhuis
    Groningen, Netherlands
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italy
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italy
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
  • Studio sull’efficacia e la sicurezza di secukinumab in combinazione con prednisone in pazienti con arterite a cellule giganti

    3 1 1
    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un trattamento per l’arterite a cellule giganti (GCA), una malattia infiammatoria che colpisce le arterie di medio e grande calibro, in particolare quelle della testa e del collo. Lo studio confronta due farmaci: il secukinumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea, e il prednisone, un corticosteroide assunto per via orale. La […]

    Malattia:

    • Arterite a cellule giganti

    Farmaci studiati:

    • Secukinumab
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Estonia Svezia Ungheria Finlandia Francia Norvegia Grecia Repubblica Ceca Portogallo Italia Polonia Belgio Germania Bulgaria Austria Danimarca Spagna
    Start Date: 2021-10-06
    HUS-Yhtymae
    Helsinki, Finlandia
    Paeijaet-Haemeen hyvinvointialue
    Lahti, Finland
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    East Tallinn Central Hospital
    Tallinn, Estonia
    Satucon Oy
    Kuopio, Finland
    Medical Plus s.r.o.
    Uherske Hradiste, Czechia
    Turku University Hospital
    Turku, Finland
    Revmatologicky Ustav
    Prague 2, Czechia
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Kaspela EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Affidea Praha s.r.o.
    Prague 11, Czechia
  • Studio sull’uso di Trifluridina e Irinotecan per il trattamento post-operatorio del cancro al colon resecato in pazienti con DNA tumorale circolante positivo

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al colon in stadio III e in stadio II ad alto rischio, dopo che i pazienti sono stati sottoposti a intervento chirurgico per rimuovere il tumore. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di diversi trattamenti nel ridurre la presenza di DNA tumorale circolante (ct-DNA) nel sangue, un […]

    Malattia:

    • Cancro del colon stadio II
    • Cancro del colon stadio III

    Farmaci studiati:

    • Trifluridine
    • Irinotecan
    • Capecitabine
    • Tucatinib
    • Oxaliplatin
    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-03-02
    Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo
    Potenza, Italy
    Ospedale Mater Salutis Di Legnago
    Legnago, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico-San Marco Di Catania
    Catania, Italy
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Casa Sollievo Della Sofferenza
    San Giovanni Rotondo, Italy
    Universita’ Degli Studi Di Ferrara
    Ferrara, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Cagliari
    Monserrato, Italy
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italy
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italy
  • Studio sulla sicurezza e tollerabilità a lungo termine di pelacarsen in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica che hanno completato lo studio Lp(a)HORIZON

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della malattia cardiovascolare aterosclerotica, una condizione in cui le arterie si restringono a causa dell’accumulo di placche. La ricerca valuterà un farmaco chiamato pelacarsen (conosciuto anche come TQJ230), che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea utilizzando una siringa preriempita. Lo studio è progettato per valutare la sicurezza e la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Pelacarsen

    Studio disponibile in:

    Belgio Slovenia Spagna Ungheria Francia Polonia Svezia Slovacchia Germania Danimarca Islanda Grecia Austria Romania Paesi Bassi Repubblica Ceca Norvegia Bulgaria Portogallo Italia
    Trial is not started yet
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Мultidisciplinary hospital for active treatment Saint George Pernik OOD
    Pernik, Bulgaria
    National Multidisciplinary Transport Hospital Tsar Boris III
    Sofia, Bulgaria
    Cardio Research s.r.o.
    Zlin, Czechia
    General Hospital Of Nea Ionia Konstantopouleio Patision
    Nea Ionia, Greece
    Konvent Der Barmherzigen Brueder
    Linz, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Hungary
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
  • Studio sugli effetti a lungo termine di gadoteridol, gadobenato dimeglumina e gadobutrolo su funzioni motorie e cognitive in adulti neurologicamente normali

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sugli effetti a lungo termine dell’esposizione ripetuta a un agente di contrasto a base di gadolinio (GBCA) su funzioni motorie e cognitive in adulti neurologicamente normali. Gli agenti di contrasto a base di gadolinio sono sostanze utilizzate durante la risonanza magnetica (MRI) per migliorare la qualità delle immagini. Tra i farmaci […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Gadoxetic Acid, Disodium
    • Gadoteridol
    • Gadobenate Dimeglumine
    • Gadoteric Acid
    • Gadobutrol

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Francia
    Trial is not started yet
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germany
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italy
    Universita’ Campus Bio-medico Di Roma
    Rome, Italy
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italy