Universita’ Degli Studi Di Ferrara

Via Aldo Moro 8, Ferrara, 44124, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Reumatologia e Malattie Autoimmuni

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del Lupus Eritematoso Sistemico (LES), una complessa malattia autoimmune. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia e la sicurezza di terapie innovative come il belimumab e l’obinutuzumab, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da questa patologia.

  • Belimumab per il LES precoce
  • Obinutuzumab nel trattamento del LES

Queste ricerche contribuiscono a una comprensione più profonda delle risposte immunitarie e a sviluppare trattamenti più mirati e personalizzati.

Ematologia e Oncologia

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo delle malattie ematologiche, in particolare nella gestione della Leucemia Linfatica Cronica e della Talassemia. Attraverso studi su farmaci come l’epcoritamab e lo SP-420, il centro mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con queste condizioni.

  • Epcoritamab per la Leucemia Linfatica Cronica
  • SP-420 per la Talassemia dipendente da trasfusioni

Queste iniziative di ricerca sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci e meno invasive, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Mammaria

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il Cancro al Seno positivo al recettore degli estrogeni e negativo al HER2. Gli studi su combinazioni di farmaci come il giredestrant e l’everolimus sono progettati per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con questa forma di cancro.

  • Giredestrant ed everolimus nel cancro al seno

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare terapie più efficaci e personalizzate, offrendo nuove speranze ai pazienti oncologici.

Malattie Respiratorie

Il centro è leader nella ricerca di trattamenti per l’Asma Grave e non controllata. Gli studi su combinazioni di farmaci come il budesonide, il glicopirronio e il formoterolo mirano a migliorare la funzione polmonare e ridurre le esacerbazioni asmatiche.

  • BGF MDI per l’asma grave

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare terapie più efficaci e migliorare la qualità della vita dei pazienti con asma.

Dermatologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca di trattamenti per la Idrosadenite Suppurativa, una malattia infiammatoria cronica della pelle. Gli studi su sonelokimab mirano a dimostrare l’efficacia di nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Sonelokimab per l’idrosadenite suppurativa

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti affetti da questa condizione debilitante.

Oncologia Toracica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il Mesotelioma Pleurico Maligno. Gli studi su combinazioni di farmaci come il pembrolizumab, il cisplatino e il pemetrexed mirano a migliorare la risposta patologica completa nei pazienti con questa forma di cancro.

  • Pembrolizumab nel mesotelioma pleurico

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare terapie più efficaci e migliorare la sopravvivenza dei pazienti oncologici.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Giredestrant ed Everolimus nel cancro al seno avanzato o metastatico positivo al recettore degli estrogeni e negativo al HER2

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che è positivo al recettore degli estrogeni (ER) e negativo al HER2, in stadio avanzato o metastatico. I pazienti coinvolti hanno già ricevuto un trattamento con un inibitore CDK4/6 e una terapia endocrina. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella metastatico
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Everolimus
    • Tamoxifen Citrate
    • Fulvestrant
    • Giredestrant
    • Exemestane

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Grecia Italia
    Start Date: 2023-10-12
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Dr. Apel Medizinische Versorgung GmbH
    Erfurt, Germany
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germany
    St. Johannes Hospital
    Dortmund, Germany
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germany
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spain
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Obinutuzumab nei pazienti con Lupus Eritematoso Sistemico

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Lupus Eritematoso Sistemico (LES), una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo, causando infiammazione e danni a vari organi. Il farmaco in esame è l’Obinutuzumab, noto anche come Gazyvaro, che viene somministrato come soluzione per infusione. Questo farmaco è progettato per […]

    Malattia:

    • Lupus eritematoso sistemico

    Farmaci studiati:

    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Italia Repubblica Ceca Spagna
    Start Date: 2021-11-04
    Revmatologicky Ustav
    Prague 2, Czechia
    Ortopedyczno-Rehabilitacyjny Szpital Kliniczny Im Wiktora Degi Uniwersytetu Medycznego Im Karola Marcinkowskiego W Poznaniu
    Poznan, Poland
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Rheuma Medicus Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Complexo Hospitalario Universitario De Vigo
    Vigo, Spain
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spain
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Budesonide, Glycopyrronium e Formoterolo in adulti e adolescenti con asma grave non controllata

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’asma grave che non è ben controllata con le cure standard. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un inalatore che combina tre sostanze: budesonide, glycopyrronium e formoterol fumarate. Queste sostanze aiutano a migliorare la respirazione e a ridurre le crisi d’asma. Il confronto verrà fatto con altri trattamenti […]

    Malattia:

    • Asma

    Farmaci studiati:

    • Prednisolone
    • Formoterol Fumarate
    • Budesonide
    • Glycopyrronium Bromide
    • Formoterol Fumarate Dihydrate
    • Salbutamol

    Studio disponibile in:

    Spagna Romania Ungheria Italia Bulgaria Polonia
    Start Date: 2021-04-29
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Sveti Ivan Rilski 2003 OOD
    Dupnitsa, Bulgaria
    “Ambulatory – group practice for specialized pediatric medical care Yuzhen Park” OOD
    Sofia, Bulgaria
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Pulmonary Diseases Sofia Region Eood
    Sofiya, Bulgaria
    Medical Centre Pratia Clinic EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Centermed Sp. z o.o.
    Tarnow, Poland
    EMED Centrum Uslug Medycznych Ewa Smialek
    Rzeszow, Poland
    Medical Center Zdrave-1 OOD
    Kozloduy, Bulgaria
    Medical Center New Rehabilitation Center EOOD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Medical Center Sv. Ivan Rilski EOOD
    Vidin, Bulgaria
    Medical Center Research Expert OOD
    Varna, Bulgaria
  • Studio sull’efficacia di una combinazione di farmaci per pazienti con diabete di tipo 2

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Diabete di Tipo 2, una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Metformina, comunemente usato per migliorare il controllo della glicemia nei pazienti con questa […]

    Malattia:

    • Idrosadenite

    Farmaci studiati:

    • Sonelokimab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Italia Polonia Bulgaria Austria Portogallo Germania Ungheria
    Start Date: 2024-10-02
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    ASMC IPSMC Skin And Venereal Diseases
    Sofiya, Bulgaria
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K.
    Lublin, Poland
    Uniteversity Muliprofile Hospital For Active Treatment Tsaritsa Yoanna-Isul EAD
    Sofia, Bulgaria
    Elbe Kliniken Stade-Buxtehude Elbe Klinikum Buxtehude gGmbH
    Buxtehude, Germany
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Dr. Georgi Stranski EAD
    Pleven, Bulgaria
    ISA Interdisciplinary Study Association GmbH
    Berlin, Germany
    Military Medical Academy
    Sofiya, Bulgaria
    Praxis Dr. med Abdou Zarzour
    Halle, Germany
  • Studio su tucatinib, trastuzumab e pertuzumab per pazienti con cancro al seno HER2+ avanzato o metastatico

    3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al seno HER2-positivo, una forma di tumore al seno che presenta un’elevata quantità di una proteina chiamata HER2. Questa proteina può far crescere le cellule tumorali più velocemente. Il trattamento in esame include l’uso di Tucatinib, un farmaco che viene somministrato in compresse rivestite, e Phesgo, una soluzione […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella HER2-positivo
    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab
    • Pertuzumab
    • Tucatinib

    Studio disponibile in:

    Polonia Belgio Repubblica Ceca Francia Austria Germania Italia Grecia Spagna Portogallo Finlandia Paesi Bassi
    Start Date: 2022-02-11
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgium
    University Of Helsinki
    Helsinki, Finland
    University Of Parma
    Parma, Italy
    Ordination PD Dr. M. Hubalek
    Schwaz, Austria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Tampere University Hospital
    Tampere, Finland
    Vaasa Central Hospital
    Vaasa, Finland
  • Studio sull’impatto di pelacarsen (TQJ230) su eventi cardiovascolari in pazienti con malattie cardiovascolari

    3 1
    Questo studio clinico si concentra sulle malattie cardiovascolari, un gruppo di disturbi che colpiscono il cuore e i vasi sanguigni. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato pelacarsen, noto anche con il codice TQJ230. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezione sottocutanea, cioè sotto la pelle, utilizzando una siringa pre-riempita con un dispositivo di sicurezza […]

    Malattia:

    • Arteriosclerosi

    Farmaci studiati:

    • Pelacarsen

    Studio disponibile in:

    Ungheria Repubblica Ceca Svezia Italia Paesi Bassi Germania Slovacchia Portogallo Romania Danimarca Norvegia Polonia Slovenia Bulgaria Spagna Belgio Grecia Austria Francia Islanda
    Start Date: 2020-03-06
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Clinica Medicala Data Plus S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Medicali’s S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Mat Cord Biomedica S.R.L.
    Buzau, Romania
    Cardio Med S.R.L.
    Targu, Romania
    Cardiomed S.R.L.
    Jassi, Romania
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italy
    Istituto San Raffaele
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Landspitali
    Reykjavik, Iceland
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del secukinumab in pazienti con idrosadenite suppurativa moderata o grave

    3 1 1
    La idrosadenite suppurativa è una malattia della pelle che causa noduli dolorosi e infiammazioni, spesso nelle aree dove la pelle si sfrega. Questo studio clinico si concentra su persone con idrosadenite suppurativa di grado moderato o grave. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento a lungo termine con secukinumab, un farmaco somministrato tramite […]

    Malattia:

    • Idrosadenite

    Farmaci studiati:

    • Secukinumab

    Studio disponibile in:

    Austria Croazia Repubblica Ceca Portogallo Slovacchia Polonia Belgio Ungheria Italia Lituania Paesi Bassi Bulgaria Spagna Grecia
    Start Date: 2020-03-12
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Hospital De Manises
    Manises, Spain
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Czechia
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Cityclinic Przychodnia Lekarsko-Psychologiczna Matusiak sp.p.
    Wroclaw, Poland
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Labderm Essence Sp. z o.o.
    Ozarowice, Poland
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium