Tergooiziekenhuizen

Van Riebeeckweg 212, Hilversum, 1213 XZ, Paesi Bassi
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule, concentrandosi su terapie adiuvanti innovative per migliorare la sopravvivenza libera da malattia.

  • Terapie adiuvanti per il cancro al polmone
  • Immunoterapia per il cancro al polmone

Le ricerche in corso mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con espressione di PD-L1 elevata.

Oncologia Prostatica

Il centro è all’avanguardia nella gestione del cancro alla prostata, con studi che esplorano nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza globale e la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti per il cancro alla prostata resistente alla castrazione
  • Combinazioni di terapie ormonali

Le ricerche si concentrano su terapie mirate per pazienti con deficienza di PTEN e altre caratteristiche genetiche specifiche.

Ematologia

Il centro è rinomato per la sua ricerca nel trattamento della leucemia linfatica cronica e del linfoma a grandi cellule B, con un focus su terapie innovative che migliorano la risposta metabolica completa.

  • Terapie per la leucemia linfatica cronica
  • Prevenzione della disfunzione cardiaca indotta da antracicline

Le ricerche mirano a ridurre la tossicità e migliorare l’efficacia delle terapie esistenti.

Oncologia Colorettale

Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti per il cancro colorettale avanzato, con studi che valutano l’efficacia di regimi chemioterapici a dose ridotta per migliorare la sopravvivenza senza progressione.

  • Chemioterapia a dose ridotta
  • Immunoterapia pre-operatoria

Le ricerche si concentrano sulla personalizzazione delle terapie per ridurre gli effetti collaterali nei pazienti anziani.

Oncologia Mammaria

Il centro è leader nella ricerca sul cancro al seno, esplorando nuove strategie di trattamento che combinano inibitori CDK 4/6 con terapie endocrine per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Inibitori CDK 4/6
  • Terapie endocrine avanzate

Le ricerche mirano a ottimizzare le sequenze terapeutiche per massimizzare i benefici clinici.

Neurologia

Il centro si distingue per la sua ricerca nel trattamento dell’ematoma subdurale cronico, valutando l’efficacia di trattamenti conservativi per ridurre la necessità di interventi chirurgici.

  • Trattamenti conservativi per ematoma subdurale
  • Prevenzione delle complicanze neurologiche

Le ricerche si concentrano su approcci non invasivi per migliorare gli esiti clinici nei pazienti anziani.

Malattie Infettive

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla batteriemia da Staphylococcus aureus, studiando la possibilità di ridurre la durata del trattamento antibiotico senza compromettere l’efficacia.

  • Trattamenti antibiotici ottimizzati
  • Gestione delle infezioni complesse

Le ricerche mirano a ridurre la resistenza agli antibiotici e migliorare la gestione delle infezioni gravi.

Cardiologia

Il centro è rinomato per la sua ricerca sulle malattie arteriose periferiche, valutando l’efficacia di terapie antitrombotiche per ridurre la mortalità e le complicanze cardiovascolari.

  • Terapie antitrombotiche avanzate
  • Prevenzione delle complicanze vascolari

Le ricerche si concentrano su strategie terapeutiche personalizzate per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio su Docetaxel e Radium-223 per il Cancro alla Prostata Metastatico Resistente alla Castrazione

    3 1 1 1
    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico (mCRPC) è una forma avanzata di cancro alla prostata che non risponde più ai trattamenti ormonali standard. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mCRPC e mira a confrontare l’efficacia di due trattamenti: uno con il farmaco docetaxel da solo e l’altro con una combinazione di […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Radium Ra 223 Dichloride

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna
    Start Date: 2019-01-31
    Fundacion Instituto Valenciano De Oncologia
    Valencia, Spagna
    Hospital Quironsalud Malaga
    Malaga, Spagna
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spagna
    Consorcio Hospitalario Provincial De Castellon
    Castello De La Plana, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda
    Majadahonda, Spagna
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spagna
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spagna
  • Studio su darolutamide e terapia di deprivazione androgenica per uomini con recidiva biochimica ad alto rischio di cancro alla prostata

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro alla prostata che si ripresenta dopo il trattamento iniziale, noto come recidiva biochimica del cancro alla prostata. Questo tipo di recidiva è caratterizzato da un aumento dei livelli di una proteina specifica nel sangue chiamata PSA, che può indicare un alto rischio di ritorno del cancro. Il trattamento in […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Gallium (68Ga) Gozetotide
    • Darolutamide
    • Piflufolastat (18F)

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Italia Svezia Finlandia Germania Austria Francia Belgio Repubblica Ceca Ungheria Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-10-18
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, Francia
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre Benite, Francia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italia
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Svezia
    TAYS Sydaenkeskus Oy
    Tampere, Finlandia
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Ungheria
  • Studio di combinazione di Oxaliplatino e farmaci a dose ridotta per pazienti anziani con cancro colorettale metastatico

    3 1 1 1
    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma avanzata di cancro che si è diffusa ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti anziani con questa malattia, cercando di capire se una chemioterapia a dosaggio ridotto è efficace quanto il trattamento a dosaggio pieno. La chemioterapia è un tipo di trattamento […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Folinic Acid
    • Capecitabine
    • Fluorouracil

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-10-14
    Ziekenhuis St Jansdal
    Harderwijk, Paesi Bassi
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Ommelander Ziekenhuis Groningen B.V.
    Scheemda, Paesi Bassi
    Sint Antonius Ziekenhuis Stichting
    Nieuwegein, Paesi Bassi
    Wilhelmina Ziekenhuis Assen
    Assen, Paesi Bassi
    Streekziekenhuis Koningin Beatrix
    Winterswijk, Paesi Bassi
    Haga Hospital
    s-Gravenhage, Paesi Bassi
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Paesi Bassi
    Stichting Viecuri Medisch Centrum voor Noord-Limburg
    Venlo, Paesi Bassi
    Ziekenhuisgroep Twente Stichting
    Almelo, Paesi Bassi
  • Studio sulla prevenzione della disfunzione cardiaca indotta da antracicline con dexrazoxano in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B

    3 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio si concentra sulla prevenzione dei danni al cuore causati dai farmaci chemioterapici, in particolare dall’uso di un farmaco chiamato antraciclina. Il farmaco principale studiato per prevenire questi danni è il dexrazoxano, […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Vincristine Sulfate
    • Prednisolone
    • Rituximab
    • Cyclophosphamide
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Pegfilgrastim

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-08-15
    Ziekenhuis St Jansdal
    Harderwijk, Paesi Bassi
    Universita Degli Studi Di Napoli Federico II
    Naples, Italia
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Paesi Bassi
    Gelre Hospitals
    Zutphen, Paesi Bassi
    Ziekenhuis Amstelland
    Amstelveen, Paesi Bassi
    Catharina Ziekenhuis Stichting
    Eindhoven, Paesi Bassi
    Tergooiziekenhuizen
    Hilversum, Paesi Bassi
    Sint Antonius Ziekenhuis Stichting
    Nieuwegein, Paesi Bassi
    Canisius Wilhelmina Ziekenhuis
    Nijmegen, Paesi Bassi
    Jeroen Bosch Ziekenhuis Stichting
    S-Hertogenbosch, Paesi Bassi
  • Studio sull’efficacia di entrectinib e combinazione di farmaci per pazienti con tumori solidi avanzati, linfoma non-Hodgkin o mieloma multiplo

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su alcune malattie avanzate come i tumori solidi avanzati, il linfoma non-Hodgkin e il mieloma multiplo. Queste malattie possono avere varianti genetiche o proteiche che le rendono sensibili a determinati farmaci. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di farmaci antitumorali mirati già disponibili in commercio per trattare queste condizioni. I […]

    Malattia:

    • Linfoma non-Hodgkin
    • Mieloma plasmacellulare
    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Entrectinib
    • Crizotinib
    • Atezolizumab
    • Talazoparib
    • Cabozantinib
    • Lenvatinib

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2016-07-25
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Paesi Bassi
    Amphia Hospital
    Breda, Paesi Bassi
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Maxima Medisch Centrum
    Eindhoven, Paesi Bassi
    Treant Ziekenhuiszorg Stichting
    Emmen, Paesi Bassi
    Academisch Ziekenhuis Maastricht
    Maastricht, Paesi Bassi
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Paesi Bassi
    Ziekenhuisgroep Twente Stichting
    Almelo, Paesi Bassi
    Tergooiziekenhuizen
    Hilversum, Paesi Bassi
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
  • Studio sull’uso del progesterone per prevenire il parto pretermine in donne con placenta previa

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su una condizione chiamata placenta previa, che si verifica quando la placenta copre parzialmente o completamente il collo dell’utero durante la gravidanza. Questo può portare a un parto prematuro, che è quando il bambino nasce prima delle 37 settimane di gestazione. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato progesterone, somministrato […]

    Malattia:

    • Placenta previa

    Farmaci studiati:

    • Progesterone

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-05-21
    Noordwest Ziekenhuisgroep Stichting
    Alkmaar, Paesi Bassi
    OLVG Stichting
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Flevoziekenhuis Stichting
    Almere, Paesi Bassi
    Rode Kruis Ziekenhuis B.V.
    Beverwijk, Paesi Bassi
    Zaans Medisch Centrum Stichting
    Zaandam, Paesi Bassi
    Dijklander Ziekenhuis
    Hoorn Nh, Paesi Bassi
    Academisch Medisch Centrum
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Tergooiziekenhuizen
    Hilversum, Paesi Bassi
    Spaarne Gasthuis
    Hoofddorp, Paesi Bassi
  • Studio sull’uso di Relatlimab e combinazione di farmaci per il trattamento del cancro al colon in fase iniziale

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon in fase iniziale, in particolare ladenocarcinoma del colon o del retto-sigmoide. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la fattibilità dell’uso di terapie immunitarie prima dell’intervento chirurgico. Le terapie immunitarie coinvolte includono diversi farmaci somministrati tramite infusione endovenosa. Tra questi, il Relatlimab, un anticorpo […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma del colon
    • Cancro del colon rettosigmoideo

    Farmaci studiati:

    • Relatlimab
    • Anti-Il-8 Human Monoclonal …
    • Ipilimumab
    • Nivolumab
    • Celecoxib

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2017-01-20
    Haga Hospital
    s-Gravenhage, Paesi Bassi
    Amphia Hospital
    Breda, Paesi Bassi
    Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis Stichting
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Stichting OLVG
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Spaarne Gasthuis Stichting
    Hoofddorp, Paesi Bassi
    Catharina Ziekenhuis Stichting
    Eindhoven, Paesi Bassi
    Tergooiziekenhuizen
    Hilversum, Paesi Bassi
  • Studio sulla riduzione della durata del trattamento antibiotico per la batteriemia da Staphylococcus aureus con cefazolina sodica, flucloxacillina sodica monoidrata e clindamicina

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla batteriemia da Staphylococcus aureus, una condizione in cui il batterio Staphylococcus aureus è presente nel sangue e può causare infezioni gravi in vari organi. Il trattamento standard per questa condizione prevede l’uso di antibiotici. In questo studio, si esaminano tre antibiotici: Cefazolina, Flucloxacillina e Clindamicina. La Cefazolina è somministrata […]

    Malattia:

    • Batteriemia stafilococcica

    Farmaci studiati:

    • Cefazolin Sodium
    • Flucloxacillin Sodium Monoh…
    • Clindamycin

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2020-08-17
    Medisch Centrum Leeuwarden B.V.
    Leeuwarden, Paesi Bassi
    Haaglanden Medisch Centrum Stichting
    S-Gravenhage, Paesi Bassi
    Tergooiziekenhuizen
    Hilversum, Paesi Bassi
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Paesi Bassi
    Academic Medical Center at the University of Amsterdam
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Isala Klinieken Stichting
    Zwolle, Paesi Bassi
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Paesi Bassi
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Stichting Elisabeth-Tweesteden Ziekenhuis
    Tilburg, Paesi Bassi
    VUMC Stichting
    Amsterdam, Paesi Bassi
  • Studio sull’efficacia di PF-06821497 in combinazione con enzalutamide in uomini con cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico trattati in precedenza con abiraterone acetato

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico, una forma di cancro alla prostata che continua a crescere anche quando i livelli di testosterone sono molto bassi. Questo studio esamina l’efficacia di un nuovo farmaco sperimentale chiamato PF-06821497 (mevrometostat) in combinazione con enzalutamide, rispetto all’uso di enzalutamide da solo o di docetaxel, […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata metastatico
    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • 5,8-Dichloro-2-[(4-Methoxy-…
    • Prednisolone
    • Docetaxel
    • Dexamethasone
    • Enzalutamide

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Paesi Bassi Francia Slovacchia Spagna Polonia Italia Ungheria Svezia Grecia
    Start Date: 2025-01-17
    Alexandra Hospital
    Athens, Grecia
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Paesi Bassi
    Athens Medical Center S.A.
    Thessaloniki, Grecia
    Medische Centrum Leeuwarden
    Leeuwarden, Svezia
    University General Hospital Attikon
    Athens, Grecia
    Milab s.r.o.
    Presov, Slovacchia
    Metropolitan General Hospital Healthcare Facilities Operation And Management Single Member S.A.
    Cholargos, Grecia
    Urologie Neandertal
    Mettmann, Germania
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Ungheria
  • Studio di Fase 3 su Ifinatamab Deruxtecan rispetto a Docetaxel per il Cancro alla Prostata Metastatico Resistente alla Castrazione

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione (mCRPC). Il trattamento in esame è l’Ifinatamab Deruxtecan, noto anche con il codice MK-2400, che verrà confrontato con il Docetaxel, un farmaco già utilizzato per trattare questo tipo di cancro. L’obiettivo principale dello studio è confrontare l’efficacia di Ifinatamab Deruxtecan […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata metastatico
    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • Prednisolone
    • Buclizine Hydrochloride
    • Paracetamol
    • Codeine Phosphate
    • Docetaxel
    • Ifinatamab Deruxtecan

    Studio disponibile in:

    Norvegia Svezia Grecia Germania Francia Spagna Danimarca Austria Polonia Italia Repubblica Ceca Irlanda Paesi Bassi
    Start Date: 2025-06-23
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Studienpraxis Urologie Susan Feyerabend MD Tilman Todenhoefer MD PhD GbR
    Nuertingen, Germania
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    General Oncological Hospital Of Kifissia Agioi Anargyroi
    Kifissia, Grecia
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Lillebaelt Hospital
    Kolding, Danimarca