Funkcja formularza nie jest dostępna.
Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule, concentrandosi su terapie adiuvanti innovative per migliorare la sopravvivenza libera da malattia.
Le ricerche in corso mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con espressione di PD-L1 elevata.
Il centro è all’avanguardia nella gestione del cancro alla prostata, con studi che esplorano nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza globale e la qualità della vita dei pazienti.
Le ricerche si concentrano su terapie mirate per pazienti con deficienza di PTEN e altre caratteristiche genetiche specifiche.
Il centro è rinomato per la sua ricerca nel trattamento della leucemia linfatica cronica e del linfoma a grandi cellule B, con un focus su terapie innovative che migliorano la risposta metabolica completa.
Le ricerche mirano a ridurre la tossicità e migliorare l’efficacia delle terapie esistenti.
Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti per il cancro colorettale avanzato, con studi che valutano l’efficacia di regimi chemioterapici a dose ridotta per migliorare la sopravvivenza senza progressione.
Le ricerche si concentrano sulla personalizzazione delle terapie per ridurre gli effetti collaterali nei pazienti anziani.
Il centro è leader nella ricerca sul cancro al seno, esplorando nuove strategie di trattamento che combinano inibitori CDK 4/6 con terapie endocrine per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.
Le ricerche mirano a ottimizzare le sequenze terapeutiche per massimizzare i benefici clinici.
Il centro si distingue per la sua ricerca nel trattamento dell’ematoma subdurale cronico, valutando l’efficacia di trattamenti conservativi per ridurre la necessità di interventi chirurgici.
Le ricerche si concentrano su approcci non invasivi per migliorare gli esiti clinici nei pazienti anziani.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla batteriemia da Staphylococcus aureus, studiando la possibilità di ridurre la durata del trattamento antibiotico senza compromettere l’efficacia.
Le ricerche mirano a ridurre la resistenza agli antibiotici e migliorare la gestione delle infezioni gravi.
Il centro è rinomato per la sua ricerca sulle malattie arteriose periferiche, valutando l’efficacia di terapie antitrombotiche per ridurre la mortalità e le complicanze cardiovascolari.
Le ricerche si concentrano su strategie terapeutiche personalizzate per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.