Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen

Bla Straket 5, Goteborgs Annedal, Goteborg, 413 46, Sweden
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Nephrologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da immunoglobulina A (IgAN), concentrandosi sull’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Trattamenti innovativi per la nefropatia IgA
  • Preservazione della funzione renale

Questi studi contribuiscono a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da malattie renali croniche.

Oncologia

Il centro si distingue per la ricerca su linfoma a cellule del mantello e cancro al seno, esplorando terapie innovative per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Terapie combinate per il linfoma
  • Trattamenti preoperatori per il cancro al seno

Le ricerche in corso mirano a stabilire nuovi standard di cura per diverse tipologie di cancro.

Endocrinologia

Il centro è impegnato nello studio del diabete mellito di tipo 2, valutando l’efficacia di nuovi farmaci per il controllo glicemico e la gestione a lungo termine della malattia.

  • Controllo glicemico avanzato
  • Nuove terapie per il diabete

Queste ricerche offrono nuove speranze per migliorare la qualità della vita dei pazienti diabetici.

Psichiatria

Il centro è leader nella ricerca sui disturbi dell’umore, con particolare attenzione al disturbo depressivo maggiore e alla depressione bipolare, esplorando terapie innovative per migliorare i sintomi depressivi.

  • Terapie innovative per la depressione
  • Gestione della depressione resistente

Questi studi mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con disturbi dell’umore complessi.

Oncologia Ginecologica

Il centro è impegnato nella ricerca sull’adenocarcinoma ovarico epiteliale, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare i risultati clinici nei pazienti sottoposti a chemioterapia neoadiuvante.

  • Trattamenti innovativi per il cancro ovarico
  • Valutazione dei biomarcatori

Queste ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento del cancro ovarico avanzato.

Malattie Respiratorie

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla fibrosi cistica, concentrandosi sulla sicurezza e l’efficacia a lungo termine di nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Terapie innovative per la fibrosi cistica
  • Gestione a lungo termine della malattia

Questi studi mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con malattie respiratorie croniche.

  • Studio sulla Sicurezza e Attività di Divarasib in Combinazione con Altre Terapie per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico con Mutazione KRAS G12C

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata o metastatica, che non è stato precedentemente trattato. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un farmaco […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Divarasib
    • Carboplatin
    • Pembrolizumab
    • Cisplatin
    • Budesonide

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Svezia Polonia Spagna Belgio Italia
    Start Date: 2023-06-21
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italy
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spain
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
  • Studio sull’uso di Selpercatinib in pazienti con NSCLC positivo alla fusione RET in stadio IB-IIIA dopo trattamento locoregionale definitivo

    3 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma comune di cancro ai polmoni. In alcuni casi, questo tipo di cancro presenta una caratteristica chiamata fusione RET, che può influenzare il modo in cui le cellule cancerose crescono. Lo studio si concentra su pazienti con NSCLC in stadio IB-IIIA che hanno questa […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Selpercatinib

    Studio disponibile in:

    Grecia Svezia Norvegia Spagna Germania Romania Belgio Paesi Bassi Polonia Repubblica Ceca Francia Austria Danimarca Italia
    Start Date: 2021-01-19
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germany
    Vorarlberger Krankenhaus-Betriebsgesellschaft mbH
    Feldkirch, Austria
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germany
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
  • Studio sull’uso del fibrinogeno umano per gestire il sanguinamento in pazienti sottoposti a chirurgia cardiaca complessa

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla gestione del sanguinamento nei pazienti sottoposti a interventi chirurgici complessi al cuore, che coinvolgono l’uso della macchina cuore-polmone, nota come bypass cardiopolmonare. Durante questi interventi, può verificarsi un sanguinamento significativo, e lo studio mira a valutare l’efficacia di un trattamento specifico per ridurre la necessità di trasfusioni di sangue. […]

    Malattia:

    • Alterazione della funzione cardiaca postoperatoria

    Farmaci studiati:

    • Human Fibrinogen

    Studio disponibile in:

    Svezia Germania Spagna Italia Repubblica Ceca
    Start Date: 2022-11-29
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Sweden
    Schuechtermann-Schiller’sche Kliniken Bad Rothenfelde GmbH & Co. KG
    Bad Rothenfelde, Germany
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spain
    Martin-Luther-Universitaet Halle-Wittenberg
    Halle (Saale), Germany
    Policlinico San Donato S.p.A.
    San Donato Milanese, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italy
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Czechia
  • Studio sull’uso di Dostarlimab come terapia sequenziale dopo chemioradioterapia in pazienti adulti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo localmente avanzato non operabile

    3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo in fase avanzata, che non può essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame è il Dostarlimab, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa. Il Dostarlimab è un tipo di terapia che mira a migliorare la risposta del sistema immunitario […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo

    Farmaci studiati:

    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Repubblica Ceca Portogallo Grecia Spagna Germania Francia Belgio Ungheria Polonia Svezia Italia Romania
    Start Date: 2024-05-29
    Universitetssykehuset Nord-Norge HF
    Tromsoe, Norway
    Unidade Local de Saude do Algarve E.P.E.
    Faro, Portugal
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Szent Lazar Megyei Korhaz
    Salgotarjan, Hungary
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norway
    Barmherzige Brueder gemeinnuetzige Traeger GmbH
    Straubing, Germany
    Unidade Local De Saude De Matosinhos E.P.E.
    Senhora Da Hora, Portugal
    Katholisches Marienkrankenhaus gGmbH
    Hamburg, Germany
    Unidade Local De Saude De Gaia/Espinho E.P.E.
    Vila Nova De Gaia, Portugal
  • Studio sull’Uso di Ipilimumab e Nivolumab con Perfusione Epatica nei Pazienti con Metastasi Epatiche da Melanoma Uveale

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento delle metastasi epatiche del melanoma uveale, una forma di cancro che si diffonde al fegato. Il trattamento in esame combina una procedura chiamata perfusione epatica percutanea con due farmaci, ipilimumab e nivolumab, rispetto all’uso di ipilimumab e nivolumab da soli. Ipilimumab e nivolumab sono farmaci che aiutano il sistema immunitario […]

    Malattia:

    • Melanoma uveale
    • Metastasi al fegato

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab
    • Ipilimumab

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2024-06-10
    Region Vaesterbotten
    Umea, Sweden
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    Region Oestergoetland
    Linkoping, Sweden
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Sweden
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Sweden
  • Studio su Tumori Solidi Avanzati: BI-1808, Pembrolizumab e Combinazione di Farmaci

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati. L’obiettivo è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo trattamento chiamato BI-1808, che è un tipo di anticorpo monoclonale. Questo trattamento sarà testato sia da solo che in combinazione con un altro farmaco chiamato pembrolizumab, noto anche come Keytruda. In una fase […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Bi-1808

    Studio disponibile in:

    Svezia Danimarca Ungheria
    Start Date: 2020-04-09
    Region Hovedstaden
    Copenhagen Nv, Denmark
    Pharmaceutical Research Associates Magyarorszag
    Budapest, Ungheria
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Central Hospital Of Northern Pest Military Hospital
    Budapest VI, Hungary
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Lund University Hospital
    Lund, Sweden
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
  • Studio su Irinotecan e combinazione di farmaci per il trattamento del cancro del retto localmente ricorrente

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del retto localmente ricorrente. Questo tipo di cancro si verifica quando il tumore ritorna nella stessa area dopo un trattamento iniziale. L’obiettivo principale dello studio è confrontare due approcci di trattamento per vedere quale è più efficace nel rimuovere il tumore con margini chiari, cioè senza […]

    Malattia:

    • Cancro del retto recidivante

    Farmaci studiati:

    • Irinotecan Hydrochloride Tr…
    • Folinic Acid
    • Tegafur
    • Gimeracil
    • Oteracil
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Norvegia Portogallo Svezia Paesi Bassi Belgio
    Start Date: 2020-10-28
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Admiraal De Ruyter Ziekenhuis B.V.
    Goes, Netherlands
    Academic Medical Center at the University of Amsterdam
    Amsterdam, Netherlands
    Instituto Portugues De Oncologia De Lisboa Francisco Gentil E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Sweden
    Radiotherapeutisch Instituut Friesland
    Leeuwarden, Netherlands
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    Zuidwest Radiotherapeutisch Instituut
    Vlissingen, Netherlands
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Dr. Bernard Verbeeten Instituut Stichting
    Tilburg, Netherlands
  • Studio sull’Efficacia di Evolocumab nei Pazienti con Infarto Miocardico Acuto e Dislipidemia

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti che hanno avuto un infarto miocardico acuto, una condizione in cui il flusso di sangue al cuore è bloccato, causando danni al muscolo cardiaco. Questo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato evolocumab, noto anche come AMG 145, nel ridurre il rischio di eventi cardiovascolari come infarti, ictus […]

    Malattia:

    • Ipercolesterolemia

    Farmaci studiati:

    • Evolocumab

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2024-01-08
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Sweden
    Sjukhusen I Vaster-Vastra Gotalandsregionen
    Alingsas, Sweden
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Sweden
    Region Gaevleborg
    Gavle, Sweden
    Region Norrbotten
    Lulea, Sweden
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Region Kronoberg
    Vaxjo, Sweden
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Sweden
    Region Vaestmanland
    Vasteras, Sweden
    Vrinnevisjukhuset I Norrkoeping Region Oestergoetland
    Norrkoping, Sweden
  • Studio di fase III su temozolomide e lomustina per pazienti con glioblastoma di nuova diagnosi con promotore MGMT metilato

    3 1 1 1
    Il glioblastoma è un tipo di tumore cerebrale molto aggressivo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con glioblastoma di nuova diagnosi, in particolare quelli con un promotore MGMT metilato, una caratteristica genetica del tumore. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di una terapia combinata di lomustina e temozolomide rispetto alla terapia standard con […]

    Malattia:

    • Glioblastoma

    Farmaci studiati:

    • Temozolomide

    Studio disponibile in:

    Danimarca Norvegia Svezia Austria
    Start Date: 2025-01-08
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Denmark
    Laenssjukhuset I Kalmar Region Kalmar Laen
    Kalmar, Sweden
    Region Vaesterbotten
    Umea, Sweden
    Region Vaermland
    Karlstad, Sweden
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Sweden
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Sweden
    Region Gaevleborg
    Gavle, Sweden
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Region Joenkoepings Laen
    Jonkoping, Sweden
    Region Oerebro Laen
    Orebro, Sweden
  • Studio sull’uso di Vancomicina e Tobramicina per ridurre le infezioni nelle protesi d’anca

    2 1 1
    Lo studio si concentra sull’infezione delle protesi articolari, una complicazione che può verificarsi dopo un intervento di sostituzione dell’anca. L’obiettivo è capire se un innesto osseo impregnato di antibiotici può ridurre il rischio di infezione due anni dopo l’intervento. Gli antibiotici utilizzati nello studio sono la vancomicina e la tobramicina, noti per la loro capacità […]

    Malattia:

    • Infezione articolare in sede di dispositivo medico

    Farmaci studiati:

    • Saline
    • Vancomycin
    • Tobramycin

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2022-03-18
    Vaesterviks Sjukhus Region Kalmar Laen
    Vastervik, Sweden
    Laenssjukhuset I Kalmar Region Kalmar Laen
    Kalmar, Sweden
    Region Skane Hassleholm Hospital
    Hassleholm, Sweden
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Lasarettet I Motala Region Ostergotland
    Motala, Sweden
    Danderyds Sjukhus AB
    Danderyd, Sweden
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Sweden
    Region Oerebro Laen
    Orebro, Sweden
    Region Oestergoetland
    Linkoping, Sweden
    Region Dalarna
    Falun, Sweden