Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro alla vescica non muscolo-invasivo, concentrandosi su terapie innovative per pazienti che non rispondono al trattamento standard con Bacillus Calmette-Guerin (BCG).
Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da eventi nei pazienti ad alto rischio, contribuendo a nuove opzioni terapeutiche per questa condizione complessa.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al seno HR+/HER2-, esplorando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.
Questi studi si concentrano su sottogruppi specifici di pazienti, offrendo potenziali miglioramenti significativi nel trattamento di questa forma di cancro.
Il centro si dedica alla ricerca sull’adenocarcinoma duttale pancreatico, confrontando regimi chemioterapici pre-operatori per ottimizzare i risultati clinici nei pazienti con stadi I-III.
Questa ricerca mira a determinare il regime più efficace per migliorare la sopravvivenza libera da eventi, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da questa malattia aggressiva.
Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro del colon-retto metastatico, valutando l’efficacia di diverse combinazioni terapeutiche come trattamento di prima linea.
Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con mutazioni RAS/BRAF, contribuendo a personalizzare le terapie per risultati ottimali.
Il centro si distingue per la sua ricerca sul cancro al seno triplo negativo, esplorando nuove opzioni terapeutiche per pazienti con malattia localmente avanzata o metastatica.
Queste ricerche si concentrano su migliorare la sopravvivenza libera da progressione, offrendo nuove speranze ai pazienti con questa forma di cancro particolarmente aggressiva.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinoma a cellule renali oligometastatico, valutando l’efficacia di trattamenti perioperatori per ritardare la progressione tumorale.
Questa ricerca mira a migliorare i risultati clinici nei pazienti candidati a chirurgia radicale o radioterapia definitiva, contribuendo a nuove strategie terapeutiche.
Il centro si dedica alla ricerca sul mieloma multiplo, confrontando trattamenti standard per pazienti non eleggibili al trapianto autologo di cellule staminali.
Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione, offrendo nuove opzioni terapeutiche per questa popolazione di pazienti.
Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule, valutando l’efficacia di combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza globale.
Questa ricerca si concentra su pazienti con alti livelli di PD-L1, offrendo nuove speranze per migliorare i risultati clinici in questa popolazione.
Il centro si distingue per la sua ricerca sul cancro alla prostata resistente alla castrazione, esplorando l’efficacia di diverse terapie di prima linea per pazienti con fattori prognostici avversi.
Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione, contribuendo a nuove strategie terapeutiche per questa condizione complessa.
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.