Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del carcinoma a cellule renali a cellule chiare avanzato. Gli studi in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale attraverso terapie combinate immunitarie e mirate.
Questa ricerca contribuisce a sviluppare nuove strategie terapeutiche per migliorare gli esiti clinici nei pazienti affetti da questa forma di cancro.
Il centro si distingue per la sua ricerca sul cancro endometriale ad alto rischio, esplorando l’efficacia del pembrolizumab in combinazione con la chemioterapia adiuvante e la radioterapia per migliorare la sopravvivenza libera da malattia e la sopravvivenza globale.
Questi studi sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci per le pazienti con diagnosi di cancro endometriale ad alto rischio.
Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro del polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico, valutando l’efficacia della vaccinazione UV1 in combinazione con inibitori PD-1/PD-L1.
Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con questa forma di cancro polmonare.
Il centro è leader nella ricerca sul carcinoma epatocellulare non metastatico, studiando l’efficacia del pembrolizumab e del lenvatinib in combinazione con la chemoembolizzazione transarteriosa.
Questi studi sono cruciali per sviluppare nuove terapie per i pazienti con carcinoma epatocellulare non metastatico.
Il centro è impegnato nella ricerca sull’emicrania, valutando l’efficacia preventiva dell’atorvastatina in studi multicentrici randomizzati e controllati.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare nuove strategie preventive per i pazienti affetti da emicrania episodica.
Il centro si dedica alla ricerca sul carcinoma a cellule squamose cutaneo localmente avanzato, esplorando l’efficacia del pembrolizumab come terapia adiuvante per migliorare la sopravvivenza libera da recidiva.
Questa ricerca è essenziale per migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con carcinoma cutaneo ad alto rischio.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul mieloma multiplo recidivante o refrattario, studiando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.
Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con mieloma multiplo.
Il centro è impegnato nella ricerca sull’insufficienza mitralica aritmica, valutando l’efficacia e la sicurezza dell’aggiunta di flecainide alla terapia standard con beta-bloccanti per ridurre le aritmie ventricolari.
Questa ricerca è fondamentale per migliorare la gestione delle aritmie nei pazienti con prolasso della valvola mitrale.
Il centro è leader nella ricerca sulla circolazione di Fontan, studiando l’efficacia della teofillina nel migliorare la capacità di esercizio nei pazienti con cardiopatia congenita univentricolare.
Questa ricerca è essenziale per sviluppare nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti con questa condizione.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro del colon-retto metastatico, esplorando l’efficacia di trattamenti chemioterapici e immunoterapici sequenziali per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.
Questa ricerca è cruciale per sviluppare nuove strategie terapeutiche per i pazienti con cancro del colon-retto metastatico.
Il centro si dedica alla ricerca sulla leucemia linfoblastica acuta pediatrica, studiando l’efficacia di nuovi agenti terapeutici per migliorare la risposta complessiva nei bambini con leucemia recidivante o refrattaria.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci per i bambini affetti da leucemia.
Il centro è leader nella ricerca sul carcinoma a cellule squamose dell’esofago, esplorando l’efficacia della chemioradioterapia neoadiuvante rispetto alla chemioradioterapia definitiva con chirurgia di salvataggio.
Questa ricerca è essenziale per migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con carcinoma esofageo localmente avanzato.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui linfomi e leucemie a cellule B aggressive nei bambini e adolescenti, studiando l’efficacia di nuovi protocolli di trattamento per migliorare la sopravvivenza libera da eventi.
Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti più efficaci per i giovani pazienti con queste condizioni.
Il centro si dedica alla ricerca sulla malattia da agglutinine fredde, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la risposta clinica nei pazienti affetti da questa condizione rara.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare nuove terapie per i pazienti con malattie rare.
Il centro è leader nella ricerca sulla trombosi venosa profonda e sull’embolia polmonare, studiando l’efficacia delle statine nel ridurre gli eventi tromboembolici venosi nei pazienti affetti da queste condizioni.
Questa ricerca è essenziale per migliorare la gestione e la prevenzione delle malattie tromboemboliche.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui tumori cerebrali, studiando l’efficacia degli inibitori del recettore dell’angiotensina II nel migliorare la perfusione e ridurre lo stress meccanico nei tumori cerebrali.
Questa ricerca è cruciale per sviluppare nuove strategie terapeutiche per i pazienti con tumori cerebrali.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.