Noordwest Ziekenhuisgroep Stichting

Wilhelminalaan 12, Alkmaar, 1815 JD, Netherlands
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Prostatica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro alla prostata resistente alla castrazione, con studi che esplorano nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza globale e libera da progressione.

  • Docetaxel e Cabazitaxel con Darolutamide
  • Docetaxel e Radium-223
  • Enzalutamide

Questi studi mirano a ottimizzare le terapie esistenti e a introdurre nuovi approcci per i pazienti con mCRPC.

Oncologia Polmonare

Il centro si distingue per la ricerca su tumori polmonari non a piccole cellule e tumori polmonari a piccole cellule, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Atezolizumab dopo chemioradioterapia
  • Dostarlimab e Belrestotug
  • Pembrolizumab con o senza chemioterapia

Questi studi esplorano l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci e strategie di trattamento per migliorare i risultati clinici.

Oncologia Pancreatica

Il centro è impegnato nella ricerca su cancro pancreatico resecabile, con studi che valutano l’efficacia di trattamenti neoadiuvanti per migliorare la sopravvivenza globale e la qualità della vita.

  • FOLFIRINOX neoadiuvante
  • Gemcitabina e chemioradioterapia

Questi studi mirano a determinare il miglior approccio terapeutico per i pazienti con cancro pancreatico in fase iniziale.

Cardiologia

Il centro è leader nella ricerca cardiovascolare, con studi che esplorano nuove strategie per prevenire eventi ischemici e migliorare la gestione delle sindromi coronariche acute.

  • Omissione dell’aspirina in sindrome coronarica acuta
  • Anticoagulanti orali non-vitamina K
  • Effetti di obicetrapib ed ezetimibe

Questi studi contribuiscono a migliorare la sicurezza e l’efficacia delle terapie cardiovascolari.

Ematologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su leucemia linfatica cronica e mieloma multiplo, con studi che valutano nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Ibrutinib e Venetoclax
  • Gazyvaro e Venetoclax
  • Isatuximab e Carfilzomib

Questi studi mirano a ottimizzare le terapie per i pazienti con malattie ematologiche avanzate.

Neurologia

Il centro è impegnato nella ricerca su sclerosi multipla, con studi che esplorano l’efficacia di terapie personalizzate per migliorare la gestione della malattia.

  • Rituximab vs Ocrelizumab
  • Dosaggio personalizzato di Ocrelizumab

Questi studi mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti con sclerosi multipla attraverso terapie più mirate.

  • Studio sull’efficacia di Trastuzumab e Pertuzumab nel carcinoma esofageo adenocarcinoma HER2 positivo resecabile

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sulladenocarcinoma esofageo HER2 positivo, un tipo di cancro che colpisce l’esofago e che presenta un’eccessiva quantità di una proteina chiamata HER2. Questo studio esamina l’efficacia dell’aggiunta di due farmaci, trastuzumab e pertuzumab, al trattamento standard con chemioradioterapia prima dell’intervento chirurgico. Trastuzumab e pertuzumab sono somministrati come soluzioni per infusione, un metodo […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma esofageo

    Farmaci studiati:

    • Pertuzumab
    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2022-03-09
    Haaglanden Medisch Centrum Stichting
    S-Gravenhage, Paesi Bassi
    Radiotherapeutisch Instituut Friesland
    Leeuwarden, Paesi Bassi
    Admiraal De Ruyter Ziekenhuis B.V.
    Goes, Netherlands
    Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Zuidwest Radiotherapeutisch Instituut
    Vlissingen, Paesi Bassi
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Netherlands
    Noordwest Ziekenhuisgroep Stichting
    Alkmaar, Netherlands
    Dr. Bernard Verbeeten Instituut Stichting
    Tilburg, Paesi Bassi
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
    Reinier de Graaf Groep
    Delft, Netherlands
  • Studio sull’uso personalizzato di ocrelizumab per la sclerosi multipla recidivante-remittente

    3 1 1 1
    La Sclerosi Multipla è una malattia in cui il sistema immunitario attacca il rivestimento protettivo dei nervi, causando problemi di comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. Questo studio si concentra su una forma specifica della malattia chiamata sclerosi multipla recidivante-remittente. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato Ocrelizumab, somministrato come […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla

    Farmaci studiati:

    • Ocrelizumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2022-03-16
    St. Antonius Ziekenhuis
    Utrecht, Netherlands
    Wilhelmina Ziekenhuis Assen
    Assen, Netherlands
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Netherlands
    OLVG
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Flevoziekenhuis Stichting
    Almere, Netherlands
    Ommelander Ziekenhuis Groningen B.V.
    Scheemda, Paesi Bassi
    Reinier de Graaf Groep
    Delft, Netherlands
    Zuyderland Medisch Centrum Stichting
    Geleen, Netherlands
    Spaarne Gasthuis Stichting
    Hoofddorp, Netherlands
    Slingeland Ziekenhuis
    Doetinchem, Netherlands
  • Studio clinico per confrontare Isatuximab con una combinazione di farmaci in pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi idonei al trapianto di cellule staminali autologhe

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi che sono idonei per un trapianto di cellule staminali autologhe. L’obiettivo è confrontare due combinazioni di farmaci per vedere quale sia più efficace nel trattamento di questa […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Isatuximab
    • Carfilzomib
    • Dexamethasone
    • Dexamethasone Sodium Phosphate

    Studio disponibile in:

    Germania Belgio Norvegia Italia Repubblica Ceca Paesi Bassi Spagna Grecia
    Start Date: 2020-09-28
    Ziekenhuis Aan De Stroom
    Antwerp, Belgium
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Czechia
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Theageneio Cancer Hospital
    Thessaloniki, Greece
    Alexandra Hospital
    Athens, Greece
  • Studio sugli effetti di rituximab e ciclofosfamide nei pazienti con vasculite ANCA

    3 1 1 1
    La vasculite ANCA è una malattia in cui il sistema immunitario attacca i vasi sanguigni, causando infiammazione. Questo studio si concentra su due tipi di vasculite ANCA: la granulomatosi con poliangioite e la poliangioite microscopica. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: rituximab e ciclofosfamide. Il rituximab è un farmaco che aiuta a ridurre l’attività […]

    Malattia:

    • Vasculite positiva per anticorpi anti-neutrofili citoplasmatici

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Cyclophosphamide

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2019-05-03
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Amphia Hospital
    Breda, Netherlands
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Paesi Bassi
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Netherlands
    Maasstad Ziekenhuis Stichting
    Rotterdam, Netherlands
    Haga Hospital
    s-Gravenhage, Netherlands
    Noordwest Ziekenhuisgroep Stichting
    Alkmaar, Netherlands
    Sint Franciscus Vlietland Groep Stichting
    Schiedam, Netherlands
  • Studio sull’effetto di obicetrapib ed ezetimibe sulle placche coronariche in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica

    3 1
    L’Aterosclerosi Cardiovascolare è una malattia in cui le arterie si restringono a causa dell’accumulo di placche. Questo studio si concentra su persone con questa condizione per valutare l’effetto di una combinazione di farmaci chiamata Obicetrapib ed Ezetimibe. Questi farmaci sono somministrati insieme in una compressa da 10 mg ciascuno. Lo studio è progettato per confrontare […]

    Malattia:

    • Arteriosclerosi

    Farmaci studiati:

    • Ezetimibe
    • Obicetrapib

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Paesi Bassi Italia Spagna Ungheria Polonia
    Start Date: 2024-10-29
    University Of Szeged
    Szeged, Hungary
    Privat Doktor Egeszseguegyi Szolgaltato Zrt.
    Budapest XVIII, Hungary
    Semmelweis University
    Budapest, Hungary
    Ewa Mirek-Bryniarska Specjalistyczna Praktyka Lekarska
    Kraków, Polonia
    Szabolcs-Szatmar-Bereg Varmegyei Oktatokorhaz
    Nyiregyhaza, Hungary
    Kardio Brynow Sp. z o.o.
    Katowice, Poland
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Centrum Kardiologii Inwazyjnej, Elektroterapii i Angiologii w Pińczowie
    Pinczów, Polonia
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spain
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spain
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di AZD8630 in adulti con asma non controllata a rischio di riacutizzazioni

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sullasma negli adulti che non riescono a controllare la malattia nonostante l’uso di farmaci specifici. L’asma è una condizione in cui le vie respiratorie si restringono e si infiammano, causando difficoltà respiratorie. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato AZD8630, somministrato come polvere per inalazione. […]

    Malattia:

    • Asma

    Farmaci studiati:

    • Azd8630
    • Human Igg1 Lambda Fab Fragm…

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Italia Slovacchia Paesi Bassi Repubblica Ceca Francia Danimarca Belgio
    Start Date: 2025-01-16
    Pneumocare
    Namur, Belgium
    Alergia s.r.o.
    Topolcany, Slovacchia
    A.Z. Sint-Maarten
    Mechelen, Belgium
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Alersa s.r.o.
    Kosice, Slovakia
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, France
    Zapa Jj s.r.o.
    Levice, Slovakia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Danimed spol. s r.o.
    Levice, Slovacchia
    Hopital De La Croix-Rousse
    Lyon Cedex 04, France
  • Studio sugli effetti di Retatrutide su eventi cardiovascolari e renali in adulti con obesità e malattie cardiovascolari aterosclerotiche o renali croniche

    Lo studio clinico si concentra su persone con obesità o sovrappeso e mira a valutare l’efficacia di un farmaco chiamato Retatrutide. Questo farmaco è una soluzione per iniezione e viene somministrato una volta alla settimana. L’obiettivo principale è capire se Retatrutide può ridurre significativamente il rischio di gravi complicazioni cardiache o prevenire il peggioramento della […]

    Malattia:

    • Obesità

    Farmaci studiati:

    • Ly3437943 Sodium

    Studio disponibile in:

    Start Date: 2024-05-28
    Privat Doktor Egeszseguegyi Szolgaltato Zrt.
    Budapest XVIII, Hungary
    Ujpesti Egeszsegugyi Nonprofit Kft.
    Budapest IV, Ungheria
    Szent Margit Rendelointezet Nonprofit Kft.
    Budapest III, Ungheria
    Zala Varmegyei Szent Rafael Korhaz
    Zalaegerszeg, Hungary
    CRU Hungary Kft.
    Encs, Hungary
    Obudai Egeszseguegyi Centrum Kft.
    Budapest III, Hungary
    Komaromi Selye Janos Korhaz
    Komarom, Hungary
    Cardiomed S.R.L.
    Jassi, Romania
    CMI DNBM Dr. Pop Lavinia
    Baia Mare, Romania
    Gensan S.R.L.
    Sibiu, Romania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Mifepristone 50 mg settimanale come contraccettivo per donne

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’uso di mifepristone come metodo contraccettivo. Il mifepristone è un farmaco somministrato in compresse da 50 mg una volta alla settimana. Questo studio mira a valutare l’efficacia, la sicurezza e l’accettabilità di questo farmaco per la prevenzione della gravidanza. Durante lo studio, i partecipanti assumeranno il mifepristone per un periodo […]

    Malattia:

    • Contraccezione orale

    Farmaci studiati:

    • Mifepristone

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2025-04-14
    Academic Medical Center at the University of Amsterdam
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Diakonessenhuis Stichting
    Utrecht, Paesi Bassi
    Admiraal De Ruyter Ziekenhuis B.V.
    Goes, Netherlands
    Academisch Ziekenhuis Maastricht
    Maastricht, Netherlands
    Medisch Centrum Leeuwarden B.V.
    Leeuwarden, Netherlands
    Noordwest Ziekenhuisgroep Stichting
    Alkmaar, Netherlands
    Canisius Wilhelmina Ziekenhuis
    Nijmegen, Netherlands
    Maxima Medisch Centrum
    Eindhoven, Netherlands
    Medisch Spectrum Twente
    Enschede, Netherlands
  • Studio sull’uso di Gentamicina e Clindamicina per prevenire ascessi addominali in pazienti con appendicite complicata

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’**appendicite complicata**, una condizione in cui l’appendice si infiamma e può portare a complicazioni come l’ascesso intra-addominale, che è un accumulo di pus nell’addome. Il trattamento in esame prevede l’uso di una lavanda antibiotica laparoscopica, che è un metodo per pulire l’interno dell’addome con antibiotici, dopo l’appendicectomia, ovvero la rimozione […]

    Malattia:

    • Appendicite
    • Appendicite complicata
    • Appendicite perforata
    • Ascesso del peritoneo
    • Peritonite

    Farmaci studiati:

    • Clindamycin
    • Gentamicin

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2025-02-24
    Noordwest Ziekenhuisgroep Stichting
    Alkmaar, Netherlands
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Netherlands
    Dijklander Ziekenhuis
    Hoorn Nh, Paesi Bassi
    Spaarne Gasthuis Stichting
    Hoofddorp, Netherlands
  • Studio di Fase 3 su Teclistamab e Lenalidomide per Pazienti con Mieloma Multiplo di Nuova Diagnosi Dopo Trapianto di Cellule Staminali Autologhe

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone che hanno appena ricevuto una diagnosi di mieloma multiplo e che hanno già subito un trapianto di cellule staminali. L’obiettivo è valutare l’efficacia di diversi trattamenti per mantenere la malattia sotto controllo dopo […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Teclistamab

    Studio disponibile in:

    Italia Repubblica Ceca Danimarca Paesi Bassi Irlanda Norvegia Grecia Austria Germania Belgio Polonia Francia Portogallo
    Start Date: 2022-09-13
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Im. Jana Mikulicza-Radeckiego We Wroclawiu
    Wroclaw, Poland
    Azienda Sanitaria Locale Al Di Alessandria
    Alexandria, Italia
    Azienda Ospedaliera-Universitaria Di Cosenza
    Cosenza, Italy
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Poland
    University Hospital Of Parma
    Parma, Italia
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Poland
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria