Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy

Ul. Wilhelma Konrada Roentgena 5, Warsaw, 02-781, Poland

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Dermatologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dei tumori cutanei non melanoma, concentrandosi su terapie innovative per condizioni avanzate o metastatiche. L’istituto esplora l’uso di balstilimab in monoterapia per migliorare l’attivazione delle cellule immunitarie, offrendo nuove speranze per i pazienti con carcinoma a cellule basali e carcinoma a cellule squamose.

  • Carcinoma a cellule basali avanzato
  • Carcinoma a cellule squamose avanzato
  • Sarcoma di Kaposi

Questa ricerca contribuisce a migliorare la comprensione delle risposte immunitarie nei tumori cutanei, aprendo la strada a trattamenti più efficaci.

Oncologia Epatica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinoma epatocellulare avanzato, studiando l’efficacia di combinazioni terapeutiche innovative. L’istituto confronta l’uso di CS1003 con lenvatinib rispetto al placebo, cercando di migliorare i risultati clinici per i pazienti con tumori epatici non resecabili.

  • Carcinoma epatocellulare avanzato

Questa ricerca mira a stabilire nuovi standard di cura per i pazienti con tumori epatici avanzati, migliorando la sopravvivenza e la qualità della vita.

Ematologia Oncologica

Il centro si dedica alla ricerca su linfomi non-Hodgkin aggressivi, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare l’attività anti-linfoma. L’istituto valuta l’uso di MEN1703 in combinazione con glofitamab per pazienti con linfoma B-cellulare recidivante o refrattario.

  • Linfoma B-cellulare aggressivo
  • Linfoma follicolare
  • Linfoma della zona marginale

Questa ricerca contribuisce a sviluppare terapie più efficaci per i linfomi, migliorando le opzioni di trattamento per i pazienti.

Oncologia Tiroidea

Il centro è specializzato nella ricerca sul cancro tiroideo differenziato refrattario allo iodio radioattivo, studiando l’efficacia di cabozantinib rispetto al placebo. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione e il tasso di risposta obiettiva nei pazienti che hanno già ricevuto terapie mirate al VEGFR.

  • Cancro tiroideo differenziato refrattario

Questa ricerca mira a fornire nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro tiroideo avanzato, migliorando i risultati clinici.

Oncologia Polmonare

Il centro è impegnato nella ricerca su tumori solidi avanzati, con particolare attenzione al cancro del polmone non a piccole cellule. L’istituto esplora l’uso di pembrolizumab in combinazione con agenti investigativi per migliorare la risposta obiettiva nei pazienti con tumori polmonari avanzati.

  • Cancro del polmone non a piccole cellule
  • Metastasi cerebrali da melanoma

Questa ricerca contribuisce a sviluppare terapie più efficaci per i tumori polmonari, migliorando le opzioni di trattamento per i pazienti.

  • 2 1 1
    Il cancro endometriale di grado 1 è una forma di tumore che colpisce il rivestimento dell’utero. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato giredestrant, noto anche con il codice RO7197597. Giredestrant è somministrato sotto forma di capsule rigide e viene assunto per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Italia
    Start Date: 2023-03-14
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma a cellule squamose ricorrente o metastatico della testa e del collo (SCCHN). Questo tipo di cancro si sviluppa nelle cellule squamose che rivestono la superficie della testa e del collo. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Setanaxib, un inibitore di NOX1/4, e Pembrolizumab, un inibitore […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia Polonia
    Start Date: 2022-03-21
  • 3 1 1 1
    Il cancro midollare della tiroide è una forma di tumore che colpisce la ghiandola tiroidea. In alcuni casi, questo tipo di cancro è causato da una mutazione nel gene RET. Lo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non hanno ricevuto in precedenza trattamenti specifici per inibire le chinasi, un tipo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Polonia Belgio Italia Francia Paesi Bassi Spagna Germania Grecia
    Start Date: 2020-03-10
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in stadio IV o ricorrente. Questo tipo di cancro è una delle forme più comuni di tumore polmonare. Il trattamento in esame prevede l’uso di due farmaci, Relatlimab e Nivolumab, in combinazione con la chemioterapia. Relatlimab e Nivolumab sono farmaci […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Irlanda Spagna Germania Romania Francia Paesi Bassi Belgio Italia
    Start Date: 2021-05-19
  • 2 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che si sviluppa nei polmoni e può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su una forma avanzata di questa malattia, chiamata cancro al polmone non a piccole cellule metastatico non operabile. Il trattamento in esame combina due […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Italia Germania Spagna
    Start Date: 2024-07-15
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del sarcòma dei tessuti molli avanzato o metastatico, una forma di cancro che si sviluppa nei tessuti connettivi del corpo. Il trattamento in esame combina due farmaci: Fibromun, noto anche come L19TNF, e doxorubicina. Fibromun è un tipo di proteina che mira specificamente ai tumori, mentre la doxorubicina […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania Polonia Italia
    Start Date: 2017-10-09
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati, che sono tipi di cancro che si sono diffusi o non possono essere rimossi chirurgicamente. Tra questi, ci sono il cancro gastrico, il cancro dell’esofago, il cancro delle vie biliari e l’adenocarcinoma duttale pancreatico. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato MK-1200, somministrato tramite infusione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia Polonia
    Trial is not started yet
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del sarcinoma dei tessuti molli in stadio avanzato o metastatico, che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di tumore si sviluppa nei tessuti connettivi del corpo, come muscoli, grasso e vasi sanguigni. I partecipanti allo studio hanno già ricevuto almeno due trattamenti sistemici precedenti senza successo. Il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Polonia Spagna Francia
    Start Date: 2020-06-22
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico e del cancro della giunzione gastroesofagea (GEJ) in stadio avanzato. Questi tipi di cancro sono caratterizzati dalla crescita di cellule tumorali nello stomaco o nella zona dove l’esofago incontra lo stomaco. Il trattamento in esame utilizza il farmaco pembrolizumab, noto anche con il codice MK-3475, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca Francia Irlanda Repubblica Ceca Polonia Spagna Germania Italia
    Start Date: 2018-12-05
  • 2 1 1
    Lo studio si concentra su un tipo di cancro chiamato linfoma a cellule T, che include sottotipi come il linfoma cutaneo a cellule T. Tra questi sottotipi, vengono studiati il Sézary Syndrome e la micosi fungoide. Queste malattie sono caratterizzate dalla crescita anomala di cellule T, un tipo di globuli bianchi, che possono colpire la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio Spagna Polonia Italia Germania
    Start Date: 2019-03-19